Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Sibaritide-05/12/2019: Rifiuti: nominato il commissario Ato ma si rischia il collasso del sistema
Rischio collasso
SIBARITIDE Emergenza rifiuti. Rischio collasso del sistema e si punta sulla sola discarica di Contrada Silva di Cassano Jonio. Altro che discarica in esaurimento, dunque, per fronteggiare l’emergenza-rifiuti in cui si dibatte la Calabria, e in particolare la Provincia di Cosenza, si punta a ingrandire la discarica di Contrada Silva di Cassano Jonio pensando a scavare una nuova buca in grado di accogliere i rifiuti di tutta la Provincia. Inutile e inascoltata, quindi, la protesta delle numerose frazioni rurali di Francavilla Marittima che sorgono ai confini con detta discarica e che nei giorni scorsi hanno protestato e denunciato all’opinione pubblica, oltre che alle istituzioni locali, gli odori nauseabondi che in tutte le ore del giorno si alzano dall’attuale discarica di contrada Silva, talmente vicina da condividere lo stesso nome con la Frazione “Silva” di Francavilla M. In realtà l’emergenza rifiuti nella provincia di Cosenza è diventato un grande problema da risolvere al più presto se si vuole evitare, a partire dalle prossime festività, di essere sommersi dai rifiuti. Il problema, come è noto, è nelle mani dell’Assemblea Ato di Cosenza che però finora non è stata in grado di assegnare i 50milioni di finanziamento previsti perché nessun Comune si è proposto per ospitare l’Ecodistretto. E proprio ieri, dal momento che finora la concertazione politica e istituzionale non ha prodotto alcun risultato, il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria ha nominato l’ennesimo Commissario ad Acta nella persona di Ida Cozza, 49 anni, ingegnere cosentino, esperta di gestione dei rifiuti che, investita di un potere super partes, dovrà indicare “d’ufficio” dove costruire l’impianto e le discariche di servizio. Alla nomina del nuovo Commissario ha fatto subito seguito nel primo pomeriggio di ieri una riunione presso la Prefettura di Cosenza per provare a tamponare la crisi che dal capoluogo rischia di estendersi a tutti i comuni della Provincia. Oltre a risolvere il grave problema dello smaltimento dei rifiuti, il nuovo Commissario dovrà affrontare il problema della morosità di gran parte dei comuni della Provincia, tra cui quasi tutti i Comuni della Sibaritide e dell’Alto Jonio e Basso Jonio, quasi tutti, chi più e chi meno, indebitati con la Regione che finora ha fatto ricorso più volte ad anticipazioni di cassa per far fronte al problema ma che, dal primo gennaio prossimo, trasferirà all’Ato tutte le competenze in materia di rifiuti, compresi i debiti dei Comuni e sarà un ulteriore problema per l’Ato e il nuovo Commissario. Col nuovo anno, infatti, l’Ato diventerà un organismo indipendente rispetto alla Regione ma si troverà con un portafoglio vuoto e dovrà quindi forzare la mano per farsi pagare anche dai comuni morosi che sono in sofferenza con le casse, tra cui la stessa città di Cosenza indebitata per lo stoccaggio dei rifiuti per 1milione di euro e che, come è noto, è già in dissesto economico.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.