CINEMADAMARE a Rocca Imperiale! Siamo orgogliosi di ospitare, per la 23ª edizione, la più grande community di giovani filmmaker al mondo! Dal 11 al 16 agosto, il nostro splendido borgo sarà protagonista di un vero e proprio campus itinerante dedicato al cinema, alla creatività e alla condivisione internazionale. Apertura lunedì 11 agosto alle ore 10:30 presso il Castello Svevo, con il workshop di…
M°Gaetano Vincenzi: accolgo con sincero entusiasmo la nascita dell’Associazione “CattiviMaestri” Associazione Formatori Professionisti della Gelateria (AFPG) Quando ad essere formati sono i formatori… In un momento storico in cui il mondo della gelateria artigianale è chiamato a confrontarsi con trasformazioni profonde culturali, tecnologiche, gestionali apprendere della nascita dell’associazione CattiviMaestri mi ha dato la netta percezione di trovarmi di fronte…
COMUNICATO STAMPA COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, SABATO 19 TAPPA A TREBISACCE CON SAPORI NARRANTI Dopo il successo della ventesima edizione del Concorso dei Vini Arbëreshë, nel Salotto Diffuso di Vakarici, è tutto pronto per la prossima tappa del ricco cartellone di eventi promosso dal GAL Sibaritide. Sabato 19 luglio, sarà il borgo marinaro di Trebisacce…
COMUNICATO STAMPA LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL’UNIONE DEI COMUNI “CO.RO.PNRR” OTTIENE DA ANAC LA QUALIFICAZIONE SUPERIORE PER LA GESTIONE GARE Importante risultato raggiunto dalla Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni “CO.RO. PNRR”, di cui fanno parte i Comuni di Corigliano-Rossano, Paludi, Cropalati e Caloveto: l’ANAC ha reso noto, infatti, i nuovi livelli di qualificazione come Stazione Appaltante per…
COMUNICATO STAMPA BELVEDERE MARITTIMO: TORNA IL FESTIVAL “NOTE DI FUOCO”, MA RESTA IL PROBLEMA DEI COLLEGAMENTI Anche quest’anno Belvedere Marittimo ospiterà il festival Note di Fuoco, evento capace di attrarre migliaia di visitatori e valorizzare il territorio calabrese. “Trenitalia ha previsto treni straordinari da Paola a Sapri per agevolare il rientro dei partecipanti, un’iniziativa positiva ma ancora limitata.” È quanto…
Villapiana-06/07/2020: Le stravaganze Territoriali del Maestro Gaetano Vincenzi su Vanity Fair: “Il gelato è cultura e rispetto delle tradizioni!”
Il Maestro Gaetano Vincenzi
Le stravaganze Territoriali del Maestro Gaetano Vincenzi su Vanity Fair:
“Il gelato è cultura e rispetto delle tradizioni!”
Gaetano Vincenzi, Patron della Gelateria Barbarossa di Villapiana lidio (CS), Presidente del Comitato di tutela del gelato dell’Alto jonio Cosentino è tra i padri dell’ormai famoso ITALICO. Il Maestro Vincenzi è una delle personalità più note del suo territorio, ci racconta le sue emozioni nel creare il gelato artigianale Territoriale. Il tratto principale del gelato italiano è quello della semplicità unita all’altissima qualità delle materie prime. La tradizione antica si è evoluta attraverso una costante ricerca sui prodotti, sulle tecniche di lavorazione e, soprattutto, attraverso il contatto diretto con i produttori locali, io trasformo in gelato le identità del nostro territorio, e vi assicuro che ce ne sono tante, i Limoni IGP di Rocca imperiale, le fragole del metapontino, l’arancio Biondo di Trebisacce, le Mandorle di Amendolara, le Noci di Albibona, i Fichi di Villapiana ma anche il pane di Cerchiara e le ciliegie di Roseto. Oggi non si può dire che una Regione prevalga sulle altre. Troviamo grandi eccellenze in Calabria, in Sicilia, in Campania, ma anche in Veneto, in Piemonte e in Lombardia… in tutta la Penisola, insomma! Una volta il gelato era più localizzato: c’erano regioni più evolute, con prodotti di qualità maggiore e ricette più raffinate e complesse. Oggi, invece, si può trovare un’eccellenza tanto al Nord quanto al Sud o al Centro. Nel mio mestiere è importante avere rispetto per la tradizione e capire che, a volte, occorre privilegiare la semplicità, un bravo Maestro Gelatiere deve saper utilizzare qualsiasi prodotto, perché ogni ingrediente ha una sua storia, un suo utilizzo e un suo segreto, sicuramente tutto è legato al fattore alchimia, un antico sistema filosofico che si esprime attraverso il linguaggio di svariate discipline, una di questa è proprio il territorio, capace di tramutare in oro i prodotti poveri e vili, ed è proprio quello che faccio, traggo da prodotti poveri della nostra terra le caratteristiche più nobili veicolandoli attraverso il Gelato Artigianale da qui la capacità di utilizzare gli ingredienti basilari e ricavarne sapori unici, Il talento di un artista del gelato è quello di scoprire queste potenzialità e di valorizzarle, questo è ciò che distingue il gelatiere mediocre da quello d’eccezione, oltre che ad una grande dose di umiltà ovviamente. Il Gelato Artigianale non è mai stato così in forma come in questo momento. Ci sono grandissimi interpreti da Nord a Sud. Un Paese come il nostro esercita ancora un fascino ineguagliato e ineguagliabile nel mondo. I nostri prodotti sono i più imitati e finalmente abbiamo iniziato a guardare con occhio meno nostalgico alla tradizione, permettendole così di esprimere il meglio dell’artigianato e del territorio.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.