Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Oriolo-08/09/2020: Braccio di ferro tra ex LSU ed LPU e il Sindaco
LSU-LPU Oriolo-
ORIOLO Continua, dopo la riduzione unilaterale dell’orario di lavoro, l’astensione dal servizio e lo stato di agitazione dei Lavoratori ex LSU ed LPU di Oriolo (nella foto) a cui il Sindaco Simona Colotta ha ridotto drasticamente l’orario di servizio. A tornare sull’argomento e a ribadire attraverso una nota-stampa il presunto abuso del primo cittadino, è il Capogruppo di Minoranza Ing. Franco Cirò a nome personale e dei Gruppi “Unione Civica Oriolo” e “Minoranza Attiva” il quale ha, tra l’altro, ricordato la severa presa di posizione delle OO.SS. che attraverso una lettera indirizzata al Sindaco hanno definito “ingiustificata e arbitraria” la riduzione del monte-ore rispetto alle 26 ore sindacali riconosciute. Sta di fatto che lo stesso Sindaco, nel corso dell’incontro svoltosi alla presenza della Maggioranza e delle OO.SS. ha fermamente dichiarato di non avere alcuna intenzione di recedere dalla posizione assunta, nonostante abbia ricevuto una formale diffida dalle maggiori sigle sindacali, sia di Cosenza che di Castrovillari. «A questo punto – sostiene l’Ing. Cirò – la questione diventa davvero spinosa e le conseguenze, se il sindaco si ostina a confermare la sua decisione, sarebbero davvero disastrose per un Comune piccolo come Oriolo, sia in termini di garanzia di servizi essenziali, sia in termini di sopravvivenza economica delle famiglie dei lavoratori, specie in un periodo di crisi pandemica globale come quello che si sta vivendo. Perchè – ammonisce il Capogruppo di Minoranza – non dimentichiamo il grave colpo socio-economico che questo Borgo, dichiarato “zona rossa”, ha subito durante la fase più acuta della pandemia, nella quale tutte le attività sono state messe in ginocchio…. E oggi – continua l’Ing. Cirò – ridurre il salario a più di 40 famiglie di Oriolo sarebbe veramente troppo ed equivarrebbe a un ulteriore duro colpo per quelle famiglie e per l’economia di tutta la comunità». Tutto questo, sempre secondo l’Ing. Cirò, sciuperebbe gli sforzi compiuti dagli amministratori precedenti che si sono spesi per garantire, anche attraverso soluzioni-tampone, i sacrosanti diritti di questi lavoratori. «Ma questa Amministrazione – incalza ancora Cirò – che tra l’altro si definisce “di sinistra”, che della stabilizzazione di questi lavoratori ha fatto il suo cavallo di battaglia durante le scorse elezioni, che ha promesso tutto a tutti e che invece già dal suo insediamento ha cominciato a tirare calci costringendo al licenziamento una lavoratrice e al trasferimento presso il proprio Comune di origine di un altro lavoratore perdendo così delle unità lavorative, alla fine non mi sembra tanto garantista dei diritti e non vorremmo a questo punto che la Storia si ripetesse!!!» Dalla denuncia alla proposta, il Capogruppo di Minoranza, concludendo, ha invitato «a un ravvedimento, anche esiguo, di una parte della Maggioranza, che passi attraverso un’inversione di rotta prendendo a modello tanti altri Comuni che hanno trovato soluzioni adeguate al problema stabilizzando – conclude la nota dell’Ing. Cirò – ex LSU ed LPU senza ridurre l’orario e senza farsi condizionare dall’idea scellerata di un Sindaco che ormai, nel fare uso ed abuso di potere, si sente autorizzata a usare anche un linguaggio scurrile e poco consono al ruolo istituzionale che ricopre».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.