Rocca Imperiale: 26/02/2021 Il Centro sportivo s’illumina Sono ritornate nuovamente e più funzionali le luci del Campo Sportivo per la gioia degli sportivi che hanno per lunghi mesi vissuto questo disagio. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giuseppe Ranù, si è attivata destinando degli importi del bilancio comunale, per offrire quel servizio d’illuminazione ritenuto necessario. La famosa Tromba d’Aria dell’agosto 2020…
COMUNICATO STAMPA Amendolara. Maria Rita Acciardi riconfermata consigliere federale FIGC. Sindaco e delegato allo Sport si congratulano con ex primo cittadino Il sindaco Antonello Ciminelli e il delegato allo Sport, Angelo Soldato, esprimono viva soddisfazione a nome di tutto il Consiglio Comunale e al contempo formulano le più sincere congratulazioni alla concittadina, già sindaco, architetto Maria Rita Acciardi, per…
COMUNICATO STAMPA – IL COMMISSARIO AD ACTA ANDREA URBANI VISITA L’OSPEDALE CHIDICHIMO DI TREBISACCE Giornata storica per Trebisacce. Il Commissario ad Acta per l’esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato che sancisce la riapertura dell’Ospedale Guido Chidichimo di Trebisacce, si è insediato nelle sue funzioni e ha visitato oggi la struttura ospedaliera della città ionica, la…
TREBISACCE Al termine della sua accurata ispezione presso il “Chidichimo” non ha inteso rilasciare dichiarazioni pubbliche sottraendosi così alle pressanti domande dei cronisti, ma il sopralluogo lungo e minuzioso durato oltre tre ore ed effettuato in ogni angolo dell’ex presidio sanitario, lasciano ben sperare e questa, forse, è davvero la volta buona dopo anni di delusioni e di inganni. Parliamo…
ALTO JONIO Fervono gli ultimi preparativi per dare l’avvio, finalmente, alle vaccinazioni anti-Covid per tutti gli “over 80” in tutti i centri dell’Alto Jonio. Ne ha dato notizia la dr.ssa Antonella Arvia Responsabile del Servio U.O.S. Cure Domiciliari che, di concerto con il Direttore del Distretto Sanitario “Jonio-Nord” dr. Antonio Graziano, ha coordinato le iniziative rapportandosi con i Sindaci che…
Trebisacce-27/01/2021: CONTINUA IL PERCORSO DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIO ASSISTENZALE ALTO IONIO PER LA DEFIZIONE DEL PIANO DI ZONA
Mundo F.
COMUNICATO STAMPA – CONTINUA IL PERCORSO DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIO ASSISTENZALE ALTO IONIO PER LA DEFIZIONE DEL PIANO DI ZONA
Si è svolta presso la Sala consiliare del Comune di Trebisacce la Conferenza dei sindaci dell’Ambito Territoriale Socio Assistenziale N.4 Alto Ionio, di cui Trebisacce è il comune capofila.
Diversi i punti all’ordine del giorno approvati al fine di potenziare gli interventi nel contesto socio assistenziale del territorio che comprende ben 16 comuni.
Il passaggio più importante si è registrato con la presentazione della sintesi illustrativa del Piano di Zona, documento di valenza fondamentale per tutto il territorio dell’Alto Ionio, il cui scopo è andare a definire la linea di azione e gli interventi in ambito socio assistenziale per tutte le realtà comunali del distretto.
“Quella che stiamo portando avanti – ha dichiarato l’Avv. Franco Mundo, Sindaco di Trebisacce, comune che coordina l’Ambito Socio Assistenziale N.4 Alto Ionio – è una vera e propria rivoluzione. Attraverso la definizione di una precisa programmazione d’intervento, che tiene conto di un’analisi approfondita e dettagliata dei bisogni socio assistenziali del territorio, potremo andare ad individuare le necessità di ogni singola realtà comunale e mettere in campo gli strumenti più adeguati, le azioni più incisive, le competenze più qualificate per fare la differenza nella vita dei cittadini che provano sulla propria pelle le difficoltà di chi vive in una regione spesso incapace di dare con celerità le risposte alle domande poste a gran voce.
Il percorso sinergico che stiamo affrontando con tutti i comuni dell’Ambito Territoriale Socio Assistenziale N.4, con i rappresentanti del terzo settore e con gli stakeholder che operano in questo contesto, ha un traguardo importante: creare un sistema, efficace ed efficiente, di intervento socio assistenziale, che sappia leggere il territorio, percepire le necessità dello stesso e mettere in campo le risorse a disposizione, armonizzando gli interventi per renderli maggiormente incisivi.
Ci stiamo distinguendo per la qualità del nostro operato, tanto che con provvedimento n. 14559 del 30/12/2020 la Regione Calabria ha decretato per il nostro Ambito ulteriori somme oltre a quelle già previste pari a 380.411 euro, in quanto rientriamo tra i soli 9 ambiti che hanno provveduto alle rette destinate alle strutture socio assistenziali per l’anno 2020. Ringrazio l’Assessore alle Politiche Sociali, Pino Campanella, e la responsabile delle Settore Socio assistenziale Dott.ssa Carmela Vitale e tutti tecnici per il grande lavoro posto in essere. ”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: