Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
TREBISACCE Mentre in loco si fanno incontri e manifestazioni per la riapertura dell’Ospedale di Trebisacce, il Commissario ad Acta della Regione Calabria Prefetto Guido Longo, nel predisporre le linee-guida per l’adozione degli atti delle Aziende del Servizio Sanitario della Calabria, ha declassato gli Ospedali di Trebisacce e Praia a Mare in altrettante Case della Salute. Un passo avanti, quindi, e due passi indietro? A reagire tempestivamente ed a sollevare il grave problema è stato il Deputato del Gruppo Misto Francesco Sapia il quale ha subito interrogato i Ministri della Salute Speranza e dell’Economia Giorgetti per sapere «quali iniziative urgenti – si legge nell’Interrogazione Parlamentare – intendano assumere per il tramite del Commissario alla Sanità Calabrese al fine di riportare i presidi ospedalieri di Praia a Mare e di Trebisacce nelle rispettive collocazioni giuridiche, organizzative e funzionali, in linea con le Sentenze e del Consiglio di Stato e i Decreti della struttura commissariale regionale». Senz’altro lodevoli, ma forse tardive, quindi, le prese di posizione dei Sindaci dell’Alto Jonio ma forse è il caso – secondo il sentire comune – di intraprendere iniziative più eclatanti e incisive incitando le popolazioni locali alla rivolta e capeggiandone la protesta. «Si tratta – ha commentato lo stesso Deputato Sapia – di un fatto gravissimo e inaccettabile, perché l’ex Prefetto Longo, da uomo dello Stato non può ignorare o liquidare Sentenze definitive della Magistratura. Il messaggio che se ne ricava, – ha aggiunto ancora l’on. Sapia riflettendo tra l’altro sulle recenti rassicurazioni pubbliche del Vice-Ministro Sileri che andavano in una direzione del tutto opposta – è bruttissimo, specie in una terra come la Calabria nella quale la legalità e l’etica vanno testimoniate nei fattie non a parole, a partire proprio dalle Istituzioni. Non metto affatto in dubbio – ha sottolineato ancora Francesco Sapia – la buona fede di Longo, che invito comunque a rimediare subito perchè le comunità di Praia a Mare e Trebisacce hanno subìto per troppo tempo gli inganni e le illusioni della politica. I due presìdi sanitari dovevano essere riattivati da tempo come Ospedali, per come previsto da Sentenze definitive che sono rimaste lettera morta a causa di una burocrazia farraginosa e dell’indifferenza cronica di larga parte della politica». Detto tutto questo l’On. Sapia nella sua Interrogazione Scritta ha ricordato la recentissima Ordinanza Collegiale del Consiglio di Stato numero 1369/2021, adottata in risposta ai dubbi attuativi posti in essere dal dr. Andrea Urbani nelle vesti di Commissario per l’attuazione della Sentenza del Consiglio di Stato n. 2.151 del 2015, attraverso la quale i Giudici hanno sentenziato esplicitamente trattarsi di «fatto di assoluta gravità che tutte le Sentenze del Consiglio di Stato che – come ha ricordato lo stesso Sapia precisando che lo stesso ragionamento vale anche per l’Ospedale di Paria a Mare – imponevano di procedere “nell’immediato” e di riattivare subito l’Ospedale di Trebisacce secondo uno standard minimo di efficienza tale da garantire almeno un accettabile livello dei LEA nel territorio d’interesse, siano rimaste ad oggi prive di effetto».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.