Intervento Itinerario Corigliano-Rossano/KR SS106, Mazza (CMG): “L’inferno dell’Arco Jonico” Tra indifferenza di Stato, Amministratori distratti, Classi Dirigenti spente e Popolazioni rassegnate, si continua a morire d’inerzia e rassegnazione Mercoledì 2 luglio 2025 Una nuova vittima. L’ennesima. Uno score impietoso nel tratto più vergognoso della innominabile statale 106. Lungo la stretta lingua d’asfalto compresa tra Corigliano-Rossano e Crotone si continua…
“BlueCulTour”: il mare come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile Presentato all’Unical il progetto per valorizzare il patrimonio sommerso del Mar Ionio e promuovere la cooperazione tra Calabria, Puglia e Grecia occidentale attraverso turismo di nicchia in chiave Blue Economy ed esperienze digitali immersive “Sviluppare un prodotto turistico macroregionale destinato a promuovere il patrimonio culturale subacqueo, valorizzando la…
-Quando ci accorgeremo che in questo territorio non ci resterà nessuno, sarà troppo tardi. Questa mattina, il guardiano dei giardini di Trebisacce, Sig. Gaetano Amerise che ringrazio per il lavoro che svolge da tanti anni nei confronti dei proprietari terrieri, ha trovato presso le cosiddette “ Vigne” di Trebisacce questa bella sorpresa. Qualche bastardo e vigliacco questa notte si è…
Villapiana, 28 giugno 2025 – Una giornata indimenticabile ha animato il Lido Tiziana: ospite d’onore, il campione under-14 di kitesurf freestyle Pierfrancesco Rizzello, accompagnato dal padre Massimo. Voluto fortemente dalla proprietà della struttura e dal coorganizzatore dell’evento Giovanni Campisano , l’evento aveva l’obiettivo di dimostrare che anche lungo le coste della Calabria Jonica, nel suggestivo Golfo di Sibari, è possibile…
–SENISE IN CLUSTER: TUTTO PRONTO PER LA PRIMA TAPPA IL 9 LUGLIO A PISTICCI Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze culturali, paesaggistiche e gastronomiche del territorio…
Cassano All’Ionio-28/05/2021: Il 31 maggio ricorre il 6° anniversario dell’inizio del Ministero Episcopale di Mons. Francesco Savino
Vescovo Savino
COMUNICATO STAMPA
Carissimi fratelli,
lunedì 31 maggio ricorre il 6° anniversario dell’inizio del Ministero Episcopale di Mons. Francesco Savino in questa Diocesi di Cassano all’Jonio.
Tutti noi Sacerdoti, Diaconi, Religiosi, Religiose e popolo di Dio ci uniremo al nostro Pastore nella solenne Concelebrazione dell’Eucaristia, alle ore 18,30 nella Basilica Cattedrale, per rendere grazie al Signore.
Per le norme anti-covid solo alcuni fedeli potranno essere presenti. Sarà possibile seguire la celebrazione attraverso Telelibera Cassano e condiviso sulla pagina Facebook e Youtube della Diocesi.
Cassano all’Ionio. Lo ha reso noto
Mons. Francesco Di Chiara
Vicario Generale. Monsignor Savino nasce a Bitonto, in provincia di Bari e allora nella diocesi di Ruvo e Bitonto, il 13 novembre 1954.Dopo aver compiuto gli studi liceali, entra nel Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta.
Il 24 agosto 1978 è ordinato presbitero dal vescovo Aurelio Marena per la diocesi di Ruvo e BitoIl 20 gennaio 1985 è nominato parroco della parrocchia di “Cristo Re Universale” di Bitonto. Negli stessi anni diventa responsabile della Caritas di Bitonto. Il 2 ottobre 1989 è nominato parroco-rettore della parrocchia-santuario “Santi Medici Cosma e Damiano”. Nel 1992 consegue il baccalaureato in sacra teologia.
Per gestire i servizi socio-assistenziali ideati durante la guida della parrocchia, crea la Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Bitonto – Onlus”, nel novembre del 1993. Una delle opere realizzate è l’Hospice Centro di cure palliative “Aurelio Marena”. Il 28 febbraio 2015 Papa Francesco lo nomina vescovo di Cassano all’Jonio, succede a Nunzio Galantino, che mantiene il solo incarico di segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Il 2 maggio seguente riceve l’ordinazione episcopale, sul sagrato della basilica dei Santi Medici a Bitonto, dall’arcivescovo Francesco Cacucci, coconsacranti i vescovi Nunzio Galantino e Gastone Simoni. Il 31maggio prende possesso della diocesi cassanese.
È membro della commissione episcopale per il servizio della carità e la salute della Conferenza Episcopale Italiana e delegato della conferenza episcopale calabra per la pastorale della salute e per la pastorale. Il 15 Febbraio 2019, nell’Aula Magna “De Benedictis” del Policlinico dell’Università “Aldo Moro” di Bari, il Rettore Antonio Felice Auricchio unitamente al presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Bari, Loreto Gesualdo, al direttore del Dipartimento interdisciplinare di Medicina dell’ateneo, Carlo Sabbà e al ricercatore Antonio Moschetta, presidente del corso di Laura in Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari, ha conferito al presule di origini pugliesi la Laurea Magistrale Honoris Causa in Medicina e Chirurgia per il suo impegno e per l’alto valore morale della sua attività nel campo medico. Da sei anni il Vescovo fatto Popolo, amico fraterno di don Tonino Bello, è al servizio della Chiesa cassanese. Dove sta lasciando, con le sue opere ed azioni, un segno indelebile che rimarrà negli annali della storia della Diocesi
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.