Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-14/10/2021: L’Assopec e Commissario si confrontano sulle criticità della città
Andrea-Franchino
TREBISACCE Proficuo incontro, quello avvenuto martedì 12 ottobre, tra l’Assopec (l’associazione degli operatori economici di Trebisacce) e il Commissario Straordinario dr. Carlo Ponte durante il quale, su proposta dell’Associazione, sono state prese in esame le varie criticità che vive la città in questo momento e che rischiano di avere ricadute negative sul commercio e più in generale sull’economia locale. Secondo quanto ha dichiarato il Presidente dell’Assopec Andrea Franchino attraverso una nota-stampa il Commissario Ponte si è dimostrato attento e disponibile all’ascolto cosicchè è stato possibile fare una panoramica non solo sul commercio ma su vari aspetti che riguardano la comunità. Ad iniziare dall’ambiente a dal decoro urbano che lascia alquanto a desiderare anche per responsabilità di quella parte di cittadinanza che non ha alcun senso civico e attaccamento alla città e, di conseguenza, si rifiuta di differenziare continuando a inquinare, depositando i rifiuti in tutti gli spazi pubblici e contribuendo così a degradare l’immagine della città. «Abbiamo perciò sollecitato il Commissario a disporre una maggiore sorveglianza e, – ha scritto tra l’altro il Presidente Franchino – abbiamo proposto l’istituzione di una “Giornata Ecologica” dedicata alla salvaguardia dell’ambiente con il coinvolgimento degli alunni e degli studenti quali possibili ambasciatori in seno alle proprie famiglie di un messaggio di tutela dell’ambiente e del decoro urbano». Il focus della discussione si é quindi spostato sulla necessità di mettere ordine nella viabilità dando impulso al controllo del traffico soprattutto su Via Lutri che è spesso congestionata dal traffico. «Altra sollecitazione che l’Assopec ha indirizzato all’attenzione del Dr. Carlo Ponte – ha scritto ancora Andrea Franchino che ha ricevuto rassicurazioni circa la salvaguardia delle tradizioni popolari in occasione del Natale 2021 – è stata quella di riattivare il flusso delle informazioni provenienti dalla Casa Comunale attraverso la propria pagina istituzionale, al fine di informare i cittadini e consentire loro di essere cittadinanza attiva e consapevole di quanto avviene all’interno del…palazzo. Ogni aspetto della discussione – ha dichiarato il Presidente dell’Assopec – è stato esaminato nei particolari e l’Assopec ha avanzato richieste tempestive di intervento proponendo alla struttura commissariale una collaborazione fattiva da parte dell’Associazione». Un’attenzione particolare è stata infine dedicata al tema dell’Ospedale a cui il Commissario Ponte ha già rivolto la propria attenzione incontrando e sollecitando sia il dr. Vincenzo La Regina quale Commissario Straordinario dell’Asp di Cosenza, sia il dr. Andrea Urbani Commissario ad Acta incaricato dal Consiglio di Stato per l’attuazione della Sentenza di riapertura del nosocomio che, però, pare stia per andare in pensione, la qual cosa, secondo il Presidente Franchino, potrebbe allungare i tempi e pregiudicare ulteriormente il destino del “Chidichimo”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.