Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-14/01/2022: Sanità, ripresi i sopralluoghi al capezzale del Chidichimo
trebisacce-ospedale
TREBISACCE Sono ripresi e proseguono con una certa intensità dopo il cambiamento degli equilibri politici alla Regione le visite ed i sopralluoghi al capezzale del “Chidichimo” da parte di esponenti politici, funzionari e commissari. La qual cosa, essendo lontani dagli appuntamenti elettorali, farebbe ben sperare per il destino di un presidio sanitario ormai chiuso da 12 anni. Il condizionale è d’obbligo anche perché in passato lo scontato rituale delle visite non è mai mancato ma non ha mai prodotto risultati positivi al di fuori di impegni assunti e di promesse da marinai. La sfilata delle visite è iniziata con il neo-eletto Davide Tavernise consigliere regionale 5Stelle il quale, da esponente della Minoranza, dopo aver visitato l’ex Ospedale, ha assicurato di volersi spendere con tutte le sue forze per la riapertura degli Ospedali chiusi tra cui Trebisacce, Cariati e Praia a Mare. Dopo qualche settimana a fare visita all’ex Ospedale di Trebisacce è stata Simona Loizzo, consigliere regionale, già di Forza Italia e oggi della Lega, componente della Commissione Riforme e della Commissione Vigilanza. <Per fronteggiare l’emergenza – ha dichiarato testualmente la Loizzo parlando di tele-medicina e assistenza domiciliare e impegnandosi a informare della situazione il Presidente Occhiuto – abbiamo già aperto Cariati, nella prossima settimana ri-apriremo Praia a Mare e subito dopo Trebisacce>. Parole impegnative e pesanti come le pietre, quelle della Leghista Loizzo, che comunque sono state seguite a pochi giorni di distanza dalla visita in loco del Commissario dell’Asp di Cosenza Dr. Vincenzo La Regina il quale nella giornata di giovedì 13 gennaio, dopo aver fatto partire l’appalto per l’acquisto di letti, armadi, comodini, sedie… per aprire la Medicina Generale, accompagnato da un funzionario dell’Asp e in compagnia del referente della Direzione Sanitaria Dr. Antonio Adduci, di altri Medici e del Capo-Sala della Chirurgia-Urologia Pino Campanella, è tornato a visitare il “Chidichimo” in lungo e in largo esaminando in modo minuzioso tutti gli ambienti dell’ex Ospedale, dimostrando ancora una volta grande disponibilità all’ascolto e, senza fare i soliti proclami e le solite promesse si è impegnato a informare il Presidente Occhiuto circa i posti-letto e i servizi che si possono attivare. Segno evidente – si spera – che qualcosa, anche sotto l’incalzare della pandemia, si sta muovendo anche nell’ottica di alleggerire del crescente peso del Covid gli altri ospedali della provincia di Cosenza che sono ogni giorno di più in affanno. Certo, passare dalle pie intenzioni ai fatti concreti non è per niente facile anche perché il nodo scorsoio da sciogliere è quello del personale medico, senza del quale la partita della sanità in Calabria è destinata a essere perduta.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.