Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Roseto Capo Spulico-17/03/2022: 2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla Scoperta delle Origini / Borghi Autentici d’Italia a sostegno del Progetto di Rete Destinazione Sud
Rosanna Mazzia – Presidente Nazionale Borghi Autentici d’Italia
COMUNICATO STAMPA
2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla Scoperta delle Origini
Borghi Autentici d’Italia a sostegno del Progetto di Rete Destinazione Sud
Un ritorno alle origini per guardare con rinnovato sguardo al futuro, da queste basi si vuole partire per riallacciare i legami con la terra d’origine dalla quale moltissimi connazionali sono partiti e creare i presupposti per rilanciare nuove forme di turismo. A questo tema, il Turismo di Ritorno, e alla ricostruzione delle migliaia di trame e di storie che dai piccoli borghi italiani si sono diramate in ogni angolo del globo, sarà dedicato il progetto di Rete Destinazione Sud, con il coinvolgimento attivo di importanti partner nazionali ed internazionali.
L’iniziativa “2023 Anno del Turismo di Ritorno. Alla Scoperta delle Origini”rivolta ai nostri connazionali residenti all’estero e agli oltre 70 milioni di connazionali di 2ª, 3ª e 4ª generazione che vivono all’estero, punta a rilanciare l’immagine dell’Italia e di promuovere il Paese attraendo turismo e investimenti, favorendo l’export, gli incontri commerciali e creando collaborazioni stabili con i nostri connazionali. Il Turismo di Ritorno sarà una leva che ci consentirà, attraverso la promozione delle tradizioni regionali, delle eccellenze, dei borghi e dei territori da dove è partita l’emigrazione, di intercettare i nostri connazionali che sono interessati alla ricerca delle proprie origini e a conoscere l’Italia.
Questo importante progetto verrà presentato venerdì 18 marzo, alle ore 15.00, nell’importante scenario della Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli, evento che ogni anno raccoglie i più importanti stakeholders del mondo del turismo, e vedrà la partecipazione al tavolo dei relatori – moderato dal giornalista di Repubblica, Antonio Ferrara – di Marco Bussone, Presidente Unione Nazionale dei Comuni e delle Comunità Montane; di Davide Carlucci, Coordinatore Gruppo Sindaci Recovery Sud; del Senatore Francesco Giacobbe; di Antonino La Spina Presidente Unione Nazionale Proloco Italiane; di Rosanna Mazzia Presidente Nazionale Associazione Borghi Autentici d’Italia nonchè Sindaco di Roseto Capo Spulico ; di Fiorello Primi, Presidente Nazionale Associazione Borghi più Belli d’Italia; di Michela Sciurpa, Amministratore Unico Sviluppo Umbria e di Sabrina Talarico, Presidente Nazionale Gruppo Stampa Turistica. Interverranno, inoltre, Valeria Ciarambino, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania; Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania e Fausto Orsomarso, Assessore al Turismo della Regione Calabria. La presentazione del Progetto e del Comitato Promotore Nazionale, che vede già importanti partnership con Enti, Associazioni, Comuni e partners economici in tutta Italia e all’Estero, sarà affidata al Presidente della Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi, ideatore e promotore del progetto stesso.
L’Italia dei Borghi, di tutti quei piccoli comuni che giorno dopo giorno rischiano di perdere pezzi importanti del proprio tessuto sociale – ha affermato la Presidente Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia, Rosanna Mazzia – ha voglia e bisogno di riallacciare il legame affettivo con i propri concittadini all’estero. Un patrimonio umano che vuole ricollegarsi con la propria terra d’origine, con i luoghi d’infanzia dei propri genitori e dei propri nonni, nei quali in molti casi sono custoditi ancora oggi beni immobili e materiali dal grande valore identitario per i nostri territori. La Rete dei Borghi Autentici d’Italia partecipa con estremo interesse a questo progetto, con il quale si vuole creare un ponte tra i nostri connazionali all’estero e le loro Comunità di origine per riaprire un nuovo scambio culturale, oltre che economico, in grado di generare nuova linfa vitale per i nostri Borghi”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.