Rocca Imperiale-26/10/2018: Carenza idrica in Agricoltura:arrivano finalmente i contatori
ROCCA IMPERIALE Carenza idrica in agricoltura: dalla Regione arrivano rassicurazioni circa l’impiego dei “contatori” per la misurazione dell’acqua sollecitato a più riprese dagli agricoltori. Come è noto il Comitato degli Agricoltori presieduto da Giovanni Margiotta, al fine di avere equità e trasparenza nella distribuzione dell’acqua ad uso irriguo e al fine di salvaguardare nel periodo estivo le produzioni agricole che…
Continua... Rocca Imperiale-26/10/2018: Carenza idrica in Agricoltura:arrivano finalmente i contatoriRocca Imperiale-26/10/2018: La spiaggia rocchese si candida alla Bandiera Blu
Rocca Imperiale:26/10/2018 La spiaggia rocchese si candida alla Bandiera Blu La prestigiosa Bandiera Blu è tra i prossimi obiettivi dell’amministrazione comunale. Il sindaco Giuseppe Ranù insieme con il Vicesindaco Francesco Gallo,l’assessore al Turismo Antonio Favoino e al Presidente del Consiglio Antonio Pace,hanno incontrato ieri a Roma i dirigenti FEE per candidare la spiaggia rocchese all’ottenimento…
Continua... Rocca Imperiale-26/10/2018: La spiaggia rocchese si candida alla Bandiera BluAlto Jonio-26/10/2018: 5 Stelle: si lavora per l’installazione dei contatori a uso irriguo per l’agricoltura
Nelle scorse settimane, a seguito di diverse segnalazioni pervenutemi dagli agricoltori dell’Alto e del Basso Jonio e della Sibaritide, i quali lamentano una forte carenza idrica, avevo chiesto al dipartimento competente della Regione Calabria e al Consorzio di Bonifica, in qualità di organismo erogatore dell’acqua, di provvedere all’installazione dei contatori ad uso irriguo in osservanza del decreto del Ministero delle…
Continua... Alto Jonio-26/10/2018: 5 Stelle: si lavora per l’installazione dei contatori a uso irriguo per l’agricolturaOriolo-26/10/2018:AD ORIOLO SCOPERTO E RECUPERATO UN CONVENTO FRANCESCANO DEL QUATTROCENTO
COMUNICATO STAMPA AD ORIOLO SCOPERTO E RECUPERATO UN CONVENTO FRANCESCANO DEL QUATTROCENTO Un vero tesoro è emerso ad Oriolo, lungo la Ss 481, alle porte del centro abitato. Sotto quasi 5 metri di terreno e rovi è venuto alla luce un convento francescano del 1439. La preziosa struttura, scrigno di storia e cultura, scoperta durante alcuni lavori di pulitura dell’area…
Continua... Oriolo-26/10/2018:AD ORIOLO SCOPERTO E RECUPERATO UN CONVENTO FRANCESCANO DEL QUATTROCENTOCrosia-26/10/2018: La Banca d’Italia sceglie il bozzetto dell’I.c. Crosia come logo del IV Premio “Inventiamo una banconota”
L’ideazione grafica e il messaggio dei ragazzi ionici verranno diffusi in tutt’Italia La Banca d’Italia sceglie il bozzetto dell’I.c. Crosia come logo del IV Premio “Inventiamo una banconota” La scuola guidata dal dirigente Rachele Donnici aveva partecipato lo scorso anno all’importante concorso nazionale CROSIA (CS) – Prosegue senza sosta l’attività formativa dell’Istituto comprensivo Crosia Mirto. Nella scuola…
Continua... Crosia-26/10/2018: La Banca d’Italia sceglie il bozzetto dell’I.c. Crosia come logo del IV Premio “Inventiamo una banconota”VILLAPIANA-25/10/2018: Il Circolo della Sanità di Bari ha conferito un riconoscimento speciale a Stefania Celeste
VILLAPIANA Il Circolo della Sanità di Bari, nel corso di una serata organizzata nel capoluogo pugliese, ha conferito un riconoscimento speciale a Stefania Celeste, Assessore del Comune di Villapiana come donna giovane impegnata in politica a vantaggio della propria terra. «Giovane donna che ha deciso di dedicare con entusiasmo le sue forze al bene della sua terra, la Calabria, impegnandosi…
Continua... VILLAPIANA-25/10/2018: Il Circolo della Sanità di Bari ha conferito un riconoscimento speciale a Stefania CelesteALESSANDRIA DEL CARRETTO-25/10/2018: Evitare l’estinzione delle botteghe del paese
ALESSANDRIA DEL CARRETTO A rischio la sopravvivenza dei negozi “sottocasa” messi a dura prova dalla grande distribuzione che rischia di strangolare quei pochi esercizi commerciali sopravvissuti alla terribile legge del mercato globale. Per salvaguardare il paese dall’estinzione completa dei piccoli negozi, l’esecutivo comunale guidato dal sindaco Vincenzo Gaudio ha approvato un ordine del giorno di sostegno all’iniziativa proposta dall’UNCEM (unione…
Continua... ALESSANDRIA DEL CARRETTO-25/10/2018: Evitare l’estinzione delle botteghe del paeseROCCA IMPERIALE: 25/10/2018: MARGIOTTA ACCUSA IL CONSORZIO DI BONIFICA DI MANCATA MANUTENZIONE DEI CANALI CONSORTILI
Rocca Imperiale: 25/10/2018 Margiotta accusa il Consorzio di Bonifica di mancata manutenzione dei canali consortili Giovanni Margiotta, Presidente del Comitato cittadino per la tutela del comparto agricolo e per l’irrigazione, punta l’indice e accusa il Consorzio di Bonifica con sede in Trebisacce, di mancata manutenzione dei canali consortili per la regimentazione delle acque che, pieni di sterpaglie e di sedimenti,…
Continua... ROCCA IMPERIALE: 25/10/2018: MARGIOTTA ACCUSA IL CONSORZIO DI BONIFICA DI MANCATA MANUTENZIONE DEI CANALI CONSORTILIMontegiordano-25/10/2018: LENA GENTILE PREMIATA A BOLOGNA DA VITTORIO SGARBI.( di Mario Vuodi)
LENA GENTILE PREMIATA A BOLOGNA DA VITTORIO SGARBI. Altro importante e prestigioso riconoscimento per l’artista, di Montegiordano, Lena Gentile, che ha ricevuto il Prestigioso e ambito “Premio 99 Protagonisti dell’Arte” da parte del Critico d’arte prof. Vittorio Sgarbi a Palazzo Isolani Bologna il 18 Ottobre 2018. Lena è pittrice, scultrice e restauratrice. Nata e risiede a Montegiordano, opera nell’ambito…
Continua... Montegiordano-25/10/2018: LENA GENTILE PREMIATA A BOLOGNA DA VITTORIO SGARBI.( di Mario Vuodi)Italia-25/10/2018: PORCO MONDO CANE (ROBOT)
PORCO MONDO CANE (ROBOT) In un prossimo futuro, come ci ha spiegato Renzi alla Leopolda, tutto sarà robotizzato. Anche i cretini non saranno in carne ed ossa come i Renzi (solo per indicare un esempio di umani eh; che avevate pensato?), ci saranno sì, per evidenziare l’esistenza degli intelligenti (artificiali), e per acquistare due poltrone al prezzo di una…
Continua... Italia-25/10/2018: PORCO MONDO CANE (ROBOT)