AD MULTOS ANNOS La Parrocchia BVM di Montegiordano Marina ha vissuto un momento di grande emozione, infatti Don Pietro De Salvo, per tutti Don Pierino, ha festeggiato i 47 anni di Sacerdozio, in un tripudio di sentimenti, che ha pervaso i tanti fedeli, moltissimi dei quali provenienti da Trebisacce, i quali hanno voluto fortemente essere presenti…
COMUNICATO STAMPA Ponte sullo Stretto: il CIPESS approva, la mangiatoia può continuare. Ma noi non ci stiamo. L’approvazione del progetto definitivo del Ponte da parte del CIPESS non è una notizia, è l’ennesima porcata di Stato, frutto dell’arroganza di un governo che calpesta tutto e tutti, soprattutto gli interessi reali degli italiani. La sicurezza con cui da tempo annunciavano l’esito…
SPLENDIDA SERATA “La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori”. (Johann Sebastian Bach) Che cosa è la Musica? E’ Dio che sorride all’uomo! Bob Dylan dice che il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. E’ una grande verità questa, infatti la musica ti entra “dentro” in maniera…
FRANCESCA COMANDE’ VINCE LA TAPPA DI MISS MONDO A SAN FERDINANDO La giovane cosentina, di San Fili (CS) proclamata finalista Regionale di Miss Mondo Calabria 2026. Si è svolta ieri sera a San Ferdinando (RC) in una piazza stracolma di gente, la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria, il concorso di bellezza…
Rocca Imperiale:05/08/2025 Prorogate le scadenze delle rate del ruolo irriguo 2025 Risultato importante quello registrato oggi a Catanzaro, dopo l’incontro del sindaco Giuseppe Ranù e del Presidente del Consiglio Franco Gallo con il Commissario Straordinario Dott. Giacomo Giovinazzo, anche e non solo sulle proroghe delle scadenze delle rate del ruolo irriguo 2025. Ranù a fine incontro ha comunicato agli operatori…
Cosenza-09/01/2025: Rischio sismico: pianificazione dell’emergenza si è svolto l’incontro in Prefettura.
Si è svolto l’incontro operativo convocato dal Prefetto di Cosenza S.E. Dr. Raffaele Cannizzaro d’intesa con il Settore Protezione Civile della Regione Calabria finalizzato al prosieguo delle attività da porre in essere al fine di perfezionare l’attività di pianificazione dell’emergenza.
Erano presenti oltre al Prefetto, il Dirigente del Settore Protezione Civile Regionale Dr. Salvatore Mazzeo, l’Ing. Edoardo D’Andrea Responsabile Prevenzione dei Rischi e il Dr. Gaetano Rizzuto Responsabile dell’Unità Operativa di Cosenza.
Purtroppo e da segnalare l’assenza di molti Comuni (su 16 comuni erano presenti solo 9).
L’incontro era finalizzato ad una specifica attività formativa per i tecnici, volta alla verifica di affidabilità degli edifici, al monitoraggio di incipienti condizioni di collasso ed alla definizione di interventi di messa in sicurezza di fabbricati, al fine di garantire la fruibilità degli spazi e delle vie di esodo in ambito comunale.
Pertanto tutti i Comuni devono provvedere, con urgenza, alla compilazione delle schede, discusse punto per punto durante l’incontro, al fine di redigere una Pianificazione Comunale Speditiva e successivamente predisporre l’aggiornamento dei Piani Comunali di Protezione Civile o dei Piani Comunali di Emergenza. Infine si passerà ad informare la popolazione sul rischio sismico indicando le aree di attesa, di accoglienza e di ammassamento.
Come ribadito in tutti gli incontri, i Sindaci devono garantire la continuità amministrativa o continuità dell’azione di governo locale. Per continuità amministrativa o continuità dell’azione di governo locale si intende il funzionamento dell’insieme delle attività comunali attivate dal Sindaco quale Autorità Comunale di Protezione Civile e Ufficiale di Governo, sia nell’emergenza che nelle fasi successive, anche con il concorso sussidiario del Servizio Nazionale della Protezione Civile. Inoltre, gli stessi Sindaci, devono garantire le comunicazione alternative tra i C.O.C. (Centri Operatici Comunali istituiti in ogni Comune) e il C.O.M. di Trebisacce dotando gli stessi di apparati radio.
Attualmente tutti i Comuni del C.O.M. sono sprovvisti di apparati radio. L’Associazione Volontari Protezione Civile di Trebisacce, con Presidente il Geom. Nilo Rossi, svolgerà, come sempre, un ruolo di primo piano in quanto collabora con l’Amministrazione Comunale di Trebisacce nella gestione del C.O.M. e del C.O.C. pertanto farà da guida ai 16 Comuni appartenenti al Centro Operativo Misto. Tutta questa attività messa in moto dalla Prefettura di Cosenza e dal Settore Protezione Civile della Regione Calabria è da ritenersi preziosa per i Comuni in quanto sarà aggiornata la propria pianificazione dell’emergenza ma soprattutto verrà data la giusta informazione sul rischio sismico alla popolazione.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.