Trebisacce-05/06/2014:Gli studenti del Filangieri impegnati nello stage di alternanza scuola-lavoro.

Trebisacce: 05/06/2014foto 1foto 2foto 3foto 4

Gli studenti del Filangieri impegnati nello stage di alternanza scuola-lavoro.

E’ iniziato il conto alla rovescia per gli studenti del Filangieri, diretto dalla dottoressa Domenica Franca Staffa, che in questi giorni si trovano impegnati in uno stage formativo previsto all’interno del progetto: ”Alternanza Scuola Lavoro”. Il gruppo di 26 studenti frequentanti le classi terze del corso Igea e le classi quarte dei corsi Igea e Iter sono impegnati per 10 giorni e 9 notti, e precisamente dallo scorso 31 maggio al 9 giugno ospiti presso il Centro Turistico Alberghiero “Toccacielo”, nella vicina cittadina di Nova Siri (Matera). L’intero gruppo di studenti è entusiasta di questa esperienza formativa –lavorativa e lo stesso tutor del Filangieri, Prof. Peppino Giovazzino, ha esternato che sono concretamente impegnati e operano con serietà e diligenza. In particolare la dirigente scolastica, Domenica Franca Staffa, ha spiegato che: ”Lo stage permette agli studenti di migliorare le loro competenze attraverso delle esperienze di lavoro diretto che coinvolge sia gli studenti del corso per il Turismo, del corso AFM (Amministrazione-Finanza e Marketing) e SIA (Sistema Informativo Aziendale)”. Anche il docente tutor Peppino Giovazzino ci informa che gli studenti stanno maturando e acquisendo esperienze di chek-in e in chek-out e ancora di back Office e di front-Office. Non mancano neppure esperienze sulla proposta di pacchetti turistici e redazione dei relativi preventivi per i potenziali ospiti del centro con annessa pubblicizzazione delle proposte turistiche sui canali dei principali Social Network.  L’intero gruppo a turno si occupa anche della verifica della offerta- proposta in relazione all’equilibrio o disequilibro della domanda. E cioè l’accettazione e il quantitativo di richieste inoltrate dai clienti e presentate attraverso la compilazione del format già adeguatamente predisposto sul sito dal Centro turistico “Toccacielo”. Certamente gli studenti sono alle prese con il sacrificio personale, ma sono consapevoli del fatto che rientreranno più ricchi di esperienza formativa, di crescita personale e relazionale di gruppo e con una goccia in più nell’oceanico e infinito mondo del sapere.

Franco Lofrano