Cassano All’Ionio-21/03/2015:Mario Oliverio in visita nella Sibaritide. “Qui per ascoltare ed avviare un lavoro comune per lo sviluppo”.

Mario Oliverio in visita nella Sibaritide. “Qui per ascoltare ed avviare un lavoro comune per lo sviluppo”.

 

Di VERONICA IANNICELLI

 

CASSANO ALL’IONIO – “Sono qui nella Piana di Sibari per onorare un impegno preso in campagna elettorale per avviare un percorso comune  di sviluppo di questa area. – Io ritengo che il metodo per affrontare i problemi è quello del confronto. Se non assumiamo questo metodo non andremo da nessuna parte. – così ha esordito il Governatore della Regione Calabria Mario Oliverio ieri  nel corso di un affollatissimo incontro con i sindaci della Piana di Sibari, i sindacati, le categorie produttive, il mondo della scuola, degli ordini professionali, gli studenti e semplici cittadini. Il confronto, voluto dalla stessa Regione Calabria nell’ambito della campagna d’ si intitolava proprio “Oliverio incontra la Sibaritide” Ascolto – Confronto e Proposte”, terzo appuntamento della campagna d’ascolto avviata dal Governatore nei territori della Regione. Presenti al confronto andato in scena presso l’Hotel Minerva di Marina di Sibari anche i consiglieri regionali Giuseppe Aieta e Giuseppe Graziano. Tra i sindaci intervenuti Giuseppe Antoniotti di Rossano Calabro, Giuseppe Geraci di Corigliano Calabro, Franco Mundo di Trebisacce, Giuseppe Ranù di Rocca Imperiale, ed altri. Presenti anche i rappresentanti delle Forze dell’Ordine del territorio. Ha introdotto il momento di confronto il sindaco di Cassano All’Ionio Gianni Papasso che ha prospettato ad Oliverio tutte le problematiche che affliggono la Piana di Sibari, chiedendo attenzione alla Regione su tante vicende da tempo irrisolte. Questa sua venuta era tanto attesa nella Piana di Sibari. Negli interventi di sindaci e rappresentanti delle categorie sociali se n’è subito capito il perché: La Sibaritide, avverte un senso di trascuratezza e di emarginazione. Tutti hanno chiesto al Governatore Oliverio soluzioni di sviluppo.. Al Presidente della Regione,  è stata ribadita ancora una volta la necessità di costruire il nuovo aeroporto a Sibari,  a cui però Oliverio si è mostrato poco ottimista, poichè. ha detto: “Era una occasione da sfruttare in tempi utili”.  Il Presidente Mario Oliverio ha garantito  tuttavia l’avvio di progetti di sviluppo. Il Governare della Regione ha parlato anche di sanità:  “La cui condizione disastrosa nella nostra regione è sotto gli occhi di tutti ed è figlia di una gestione burocratica e ragionieristica di questo importante settore. Avremmo potuto impugnare il provvedimento del Governo e sicuramente ne saremmo usciti con la conferma della nostra tesi. Ma io non voglio che sulla sanità si aprano contenziosi e per questo ho detto che il primo obiettivo è quello di uscire dalla gestione commissariale della sanità in Calabria”. Con il nuovo commissario apriremo subito un tavolo operativo e nel merito delle questioni misureremo le nostre volontà. Oliverio ha ribadito anche il no “alle trivellazioni a mare e a terra –ha aggiunto Oliverio- è deciso e assoluto. Così come è assoluto il nostro diniego all’eolico. Il territorio calabrese è saturo e, quindi, non autorizzeremo altri impianti.

VERONICA IANNICELLI