Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-24/03/2015: Gli studenti del Filangieri chiamati a decidere sul proprio futuro liberamente.
Angela Marino e Antonio De MarcoFoto di Giuseppe Sibarelli
Trebisacce:24/03/2015
Gli studenti del Filangieri chiamati a decidere sul proprio futuro liberamente.
“Il tuo futuro non è uno slogan” è il titolo imposto al Progetto Policoro nelle scuole, promosso dalla Diocesi di Cassano All’Ionio e presentato con successo dai responsabili Angela Marino di Rocca Imperiale e da Antonio De Marco, lo scorso giovedì, 23 Aprile, nell’Aula Magna “Silvana Palopoli, dell’ITC “Filangieri”, di cui è Dirigente Scolastica Domenica Franca Staffa e che ha visto come destinatari gli studenti del 4° e 5° anno. Iniziano i lavori e va in scena il primo video dal titolo “El Empleo”- (Il Lavoro) della durata di circa sette minuti. Il corto ha messo in risalto alcuni disagi della vita quotidiana dove le persone trascorrono le giornate in piena monotonia e il lavoro è diventato una sofferenza per molti. Per ragioni soprattutto economiche molte persone vivono le ore lavorative con sofferenza e molti arrivano persino ad odiare il proprio lavoro. Alcune persone non si sentono gratificate dal proprio lavoro e non lo amano e lo subiscono per responsabilità verso la famiglia e per dovere. Il video pone gli studenti nelle condizioni di riflettere sul lavoro, sul lavoro così concepito e vissuto. Il secondo video: “Harry Potter e il cappello parlante” della durata di circa 4 minuti, ha come protagonista il Cappello Parlante che è un oggetto magico utilizzato ad Hogwarts per smistare gli studenti del primo anno nelle 4 case: Grifondoro, Tassofrasso, Corvonero e Serpeverde. Ogni studente all’inizio del primo anno ad Hogwarts si sottopone allo smistamento. Il Cappello gli viene posto sulla testa e dopo una breve riflessione, annuncia la sua scelta (il suo giudizio) e lo studente scopre a quale casa appartiene. I membri di casa “Corvonero” sono ingegnosi, eccentrici, solari e creativi. In casa “Grifondoro” i membri sono coraggiosi e nobili d’animo. Amano far rispettare la giustizia e si lanciano in sfide anche pericolose. Sono anche rispettosi, leali e cortesi nei confronti degli altri. Gli studenti a cui piace esibire le proprie abilità si trovano in casa “Serpeverde” che accoglie l’astuzia, l’ambizione, l’intelligenza e l’auto-conservazione. Il duro lavoro, la pazienza, l’amicizia, la tolleranza e la correttezza dimorano in casa “Tassorosso”. Infine agli studenti è stato proposto un video di circa 3 minuti: Harry Potter 19 anni dopo. Qui Harry Potter accompagna il proprio figliolo nella stessa scuola da lui frequentata. Il figlio preoccupato chiede al padre: “e se il cappello parlante mi manda nella casa Serpeverde?”. Harry Potter risponde: ”Allora la casa Serpeverde avrà guadagnato un meraviglioso giovane mago, ma tu potrai scegliere dove andare. Alla fine il cappello parlante terrà conto della tua scelta e non del tuo giudizio”. Ecco quindi che lo scopo finale del progetto e dell’incontro è consistito nell’invitare i giovani studenti a scegliere liberamente e a non subire o accettare passivamente le scelte fatte da altri.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.