GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Oriolo-18/07/2015:Come cambia l’agricoltura nell’Alto Jonio. Nasce la Rete di imprese “Terre del Ferro”
Close up of box with ripe vegetables
COMUNICATO STAMPA
Come cambia l’agricoltura nell’Alto Jonio.
Nasce la Rete di imprese “Terre del Ferro”
Una nuova frontiera per il comparto agricolo dell’Alto Jonio: il metodo biodinamico è pronto per essere applicato. L’idea che già da qualche tempo frulla nelle menti di alcuni addetti ai lavori ha incontrato terreno fertile, è il caso di dirlo, in alcune aziende del territorio che hanno costituito una Rete d’impresa pronta ad immettere sul mercato alcune eccellenze gastronomiche, prodotte appunto con la tecnica della biodinamica. Pioniere della biodinamica, in questo comprensorio, è il dottor Rocco Arcaro, agronomo ed esperto di agricoltura innovativa. Sabato 18 luglio ad Oriolo, nel teatro Valle alle ore 18, verrà illustrato questo nuovo progetto di Rete d’Impresa con la presentazione ufficiale del nuovo marchio “Terre del Ferro” (che richiama la storica fiumara), il nuovo brand di mercato per i prodotti.
“Biodiversamente”, la tavola rotonda organizzata grazie al contributo del Gal Alto Jonio, Misura 411.133 – Attività di Informazione e Promozione a valere sui Fondi Asse 4 Approccio L.E.A.D.E.R. – Nell’ambito del programma di Sviluppo Rurale 2007/2013, punta a far incontrare associazioni, produttori e istituzioni pronti a mettersi in gioco per lavorare in maniera seria ad uno sviluppo agricolo e zootecnico, àncora di salvezza per l’Alto Jonio cosentino. Al momento le aziende che hanno aderito alla Rete d’impresa sono cinque e ricadono nei comuni di Amendolara, Oriolo e Roseto ma la piattaforma dovrà necessariamente allargarsi. Ognuno potrà produrre ciò che desidera, nel rispetto delle linee guida della Rete d’impresa, ed ogni prodotto immesso sul mercato avrà il marchio “Terre del Ferro”. Dalle carni ai formaggi, dal vino all’olio, dai salumi, agli ortaggi, ai prodotti da forno (pane, biscotti, taralli, etc…): l’Alto Jonio è pronto a creare il suo paniere di prodotti biodinamici da vendere in maniera intelligente su quei mercati capaci di apprezzare il cibo genuino. L’idea è quella di realizzare punti vendita strategici in Italia e all’Estero ma anche di dare la possibilità alle aziende aderenti al progetto di poter vendere a Km0. Nonché tramite i Gruppi di Acquisto Solidale sul web.
Il compito della biodinamica è di ritornare alla tris vincente del prodotto da tavola: gusto-colore-sapore. La biodinamica, che include il concetto di agricoltura biologica, non inventa nulla di nuovo, ma punta a fare agricoltura con la tecnica dei bisnonni: trattamento naturale della terra, dei pascoli e delle piante con il rispetto dei cicli lunari. Con l’aggiunta fondamentale di un’adeguata comunicazione del prodotto. Infatti è fondamentale orientare i consumatori all’acquisto del cibo biodinamico. Il consumatore moderno che acquista e mangia “biodinamico” dovrà interessarsi non solo al prezzo ma anche al processo che ha consentito ad un prodotto di arrivare sulla sua tavola: il legame con il territorio è il vero valore intrinseco. Alla tavola rotonda di Oriolo parteciperanno, oltre a Rocco Arcaro che illustrerà nei dettagli, in qualità di presidente, il progetto della Rete d’impresa “Terre del Ferro”; anche Carlo Triarico, presidente nazionale Associazione Agricoltura Biodinamica e Maria Bruni, presidente regionale Associazione Agricoltura Biodinamica. Tra i relatori anche Pietro Leo, Primario di Gastroenterologia presso l’Ospedale di Cosenza il quale si soffermerà sui vantaggi di mangiare sano; con Giusy Converti, presidente di “Sapere d’Impresa” (Ente di Formazione con sede a Roseto Capo Spulico) che, invece, concentrerà il suo intervento sull’importanza di comunicare l’agricoltura biodinamica. Poi è previsto l’intervento di Osvaldo Minervini, presidente “Mondo Consumatori” di Cosenza il quale fornirà degli interessanti spunti su come gestire una Rete d’Impresa oggi, anche e soprattutto nell’ottica di saper individuare le esigenze alimentari delle famiglie. I saluti istituzionali sono affidati al sindaco di Oriolo, Giorgio Bonamassa; al presidente del Gal Alto Jonio, Tonino Santagada; al presidente del Distretto Rurale Alto Jonio, Eduardo Lo Giudice.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.