Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Rocca Imperiale- 15/07/2015: Al via il casting per il film “Le nozze di Laura”
Il regista Pupi Avati all’ombra dei limoni
Roma
RomaRocca ImperialeRocca Imperiale
Rocca Imperiale: 15/07/2015
Al via il casting per il film “Le nozze di Laura”
E’ stato letteralmente invaso da aspiranti attori e potenziali comparse, di ambo i sessi, il Monastero dei Frati Osservanti, la scorsa domenica, 12 luglio, dove il regista Pupi Avati, il produttore Antonio Avati e la loro troupe, dalle ore 16, hanno incontrato e selezionato più di 300 persone, munite di documento di riconoscimento, che prenderanno parte alle riprese del film “Le nozze di Laura”. Una fila enorme di persone che hanno sfidato il caldo torrido e afoso pur di trovarsi al cospetto di Pupi Avati e realizzare il proprio sogno cinematografico. Nell’affascinante chiostro del Monastero le persone in sosta hanno apprezzato l’ottimo servizio bevande preparato, per rinfrescare i presenti, dallo Chef Carlo Arcuri del ristorante Villa Hour di Rocca Imperiale che si è avvalso della collaborazione della giovanissima e attivissima ‘Serena’.Una bella vetrina la sala riunioni del Monastero che ha registrato una passerella infinita di curiosi e aspiranti, simpaticamente accolti dagli amministratori: Il sindaco Ranù, Favoino, Pace, Suriano,Marino, Pisilli,Cospito, ecc. Il regista ha già concluso, nella scorsa settimana, le riprese a Roma in via del Babuino e in Piazza del Popolo e dal 13 e fino al 25 girerà su Rocca Imperiale e comuni vicini. Ha già girato delle scene nei limoneti di contrada Colfari e nell’Azienda Imperial Frutta, portandosi al terzo giorno in contrada Cesine. La troupe di Pupi Avati ha già avuto modo di gustare il limone Igp rocchese e di apprezzarlo e tante sono le foto su facebook che ritraggono il regista accanto all’Oro Giallo di Federico II. Tante sono le comparse che aspettano lo squillo del telefono del location manager Ernesto Truncellito, persona di fiducia di Avati, per raggiungere il set e registrare il loro primo ciak. E’ noto a tutti che il regista Avati parte dalle “Nozze di Cana” tratte dal vangelo e con il matrimonio tra il giovane principe del Ciad di colore e Laura (nel film figlia del proprietario dell’agrumeto) si realizza il miracolo. Pupi Avati ha manifestato l’intenzione di proseguire con altri episodi traendo spunto dal vangelo per promuovere, in chiave moderna, la misericordia attraverso l’amore per gli altri, così come il Vangelo vuole. La realizzazione del film gode della collaborazione e sostegno del comune di Rocca Imperiale guidato dal Sindaco Giuseppe Ranù, della Regione Calabria guidata da Mario Oliverio che in rappresentanza ha inviato il dirigente Anastasi che sta seguendo l’intero progetto, del Gal Alto Jonio attraverso il direttore Franco Durso e il Presidente Tonino Santagada e della produzione Duea film che fa capo a Antonio Avati. Rocca Imperiale, Montegiordano, Roseto Capo Spulico e Strongoli (Crotone) sono i comuni che ospiteranno le scene, al momento, ma l’elenco dei comuni potrebbe diventare più lungo.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.