Trebisacce-22/07/2015: L’Asp approva il Piano Straordinario delle assunzioni 2015

Comunicato stampa

 

Esprimo vivo apprezzamento e soddisfazione per la delibera n° 1304 del 17.07.2015 con la quale l’ASP di Cosenza ha deliberato l’approvazione Piano Straordinario delle assunzioni anno 2015, da destinare alle strutture sanitarie e soprattutto la riorganizzazione della rete ospedaliera dell’Alto Tirreno e dell’Alto Jonio Cosentino.

L’ospedale di Trebisacce viene riconosciuto ospedale di confine, scelta giusta ed opportuna sia per dare risposte immediate in termini di emergenza ed urgenza ai cittadini del comprensorio, che drenare l’emigrazione sanitaria, ma nello stesso tempo alleviare anche i disagi degli ospedali SPOKE e HUB, il più delle volte sovraffollati e senza posti letto disponibili.

Certamente tale atto deliberativo non è punto di arrivo ma è la presa d’atto di una situazione ormai irreversibile, di un errore grave perpetrato ai danni di Trebisacce e dell’Alto Jonio, che necessita di essere corretto.

L’ASP ha recepito le istanze del Comune di Trebisacce e di tutti quelli dell’Alto Ionio Cosentino e ha fatto proprio la proposta trasmessa il 22 Giugno con la quale si è chiesto di evidenziare le carenze e le necessità, ma soprattutto proporre soluzioni adeguate anche in un contesto storico-sociale ed economico difficile per il paese e per la Regione Calabria.

Un sentito ringraziamento al Commissario Straordinario Dott. Filippelli, al Dott. Franco Laviola, al Direttore amministrativo Dott. Diego e all’Ing. Gennaro Sosto e ai Sindaci dei Comuni dell’Alto Ionio Cosentino che da sempre hanno appoggiato e sostenuto le iniziative del Comune di Trebisacce.

Un ulteriore ringraziamento al Presidente Oliverio, per aver continuamente dato impulso alle rivendicazioni di Trebisacce, tramutando in scelta politica forte, l’istituzione di presidi ospedalieri di confine.

Ora è necessario che tale atto venga recepito dal Commissario ad Acta, Ing. Massimo Scura, e per come assicurato, proprio sulla base delle indicazioni dell’ASP, dovrà emanare un proprio decreto da sottoporre poi alla commissione ministeriale per il piano di rientro sanitario in Calabria.

Rimaniamo in vigile attesa, consapevoli che la strada è ancora lunga e difficile con la responsabilità di non  voler ingenerare aspettative che possono poi rimanere deluse.

È un primo risultato importante, conseguito grazie allo sforzo istituzionale e alla capacità di interloquire e porre Trebisacce e l’intero comprensorio al centro dell’attenzione politica.

 

 

 

 

Dalla Residenza Municipale, lì 21.07.2015

L’amministrazione comunale