Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Rocca Imperiale-24/08/2015: Il Federiciano:Pasqualina Di Blasio vince la estemporanea di poesia.
Pasqualina Di Blasio
Rocca Imperiale:24/08/2015
Il Federiciano:Pasqualina Di Blasio vince la estemporanea di poesia.
Si è svolta, come da programma del Festival Internazionale della Poesia Il Federiciano, giunto ormai alla sua VII edizione, la estemporanea della poesia, svoltasi il 23 agosto, nel suggestivo Chiostro del Monastero dei Frati Osservanti. Dalle ore 10 alle 12 tutti i poeti partecipanti hanno ritirato l’incipit presso lo stand ubicato nel centro storico, nella Piazza dei Poeti Federiciani oppure presso il gazebo del punto d’informazione turistica allestito dal Comune di Rocca Imperiale, in zona stazione, nella marina, per ritrovarsi con le poesie alle 16,30 al Monastero per la declamazione e la relativa premiazione dei vincitori. Il primo posto, una targa, è toccato alla poetessa Pasqualina Di Blasio, con la poesia dal titolo “Io dico no”, di Montesarchio (Benevento), ma residente a Milano dove insegna Lettere e nel contempo si occupa del delicato problema dell’autonomia dei disabili con l’associazione “Zuccheribelli onlus”. Il secondo posto, una targa, alla poetessa Serena Di Caprio, di Mignano Montelungo (Caserta) con la poesia “Se solo tu” e il terzo posto, una targa, alla poetessa Carmen Sportelli di Putignano (Bari) con la poesia “Invano”. Tre le tracce ispiratrici a disposizione dei partecipanti:1) Nella misura in cui l’amore cresce in te, cresce anche la tua bellezza, poiché l’amore è la bellezza dell’anima (Sant’Agostino); 2) Tutto il mondo si dispiega di fronte a noi impaziente che lo inventiamo, non che lo ripetiamo (Picasso); 3) Io dico no quando tutti, in coro, dicono sì. Questo è il mio impegno. (Jorge Amado). La giuria presieduta dall’editore Giuseppe Aletti è stata composta da: Micucci Teresa, Palmieri Maria Teresa, Gallo Anna Maria, Affuso Pino, Olivia Mezzanotte, Lucia Abbate, Maria Manolio, Rosaria Suriano,Valentina Meola, ha dovuto faticare non poco per selezionare le tre poesie sulle 50 presentate e declamate direttamente dagli autori perchè non sono ammesse le deleghe dal regolamento. Ecco i nomi dei poeti partecipanti chiamati singolarmente a declamare la propria poesia dai conduttori Anna Maria D’Agapito (Presidente della Senartica) e dall’architetto Angiolino Aronne: Giuseppina Crifasi,Tanina Di Malta, Carmen Sportelli, Laura Gagliardi, Pinella Pistis, Pasqualina Di Blasio, Rosa Surico, Giuseppe Modica, Angela Di Girolamo, Giuseppe Zanti, Rosanna D’Amico, Concetta Di Rienzo, Carmela Bifulco, Salvatore Sticca, Antonella Giarracca, Pietro Bloise, Donatella Bruna Natalina Pironti, Filippo Morano, Carmela Simbari, Iolanda Della Monica, Ludovica Pipitò, Marco Colonna, Giusy Pontillo, Maruzza Pitrelli, Benedetta Caterina, Mara Maggiulli, Anna Bisceglia, Patrizia Pace, Serena Di Caprio, Vincenzo D’Ursi, Domenico Di Stefano, Caterina Battilana, Carla Angelucci, Vittorio Fabbricatti, Rosanna Filomena, Sonia Trocchianesi, Sofia Di Stefano, Catia Pugliese, Manuela Mazzi. Se qualche difficoltà è stata incontrata dai partecipanti nel raggiungere il Castello, il Monastero e altri luoghi il tutto è stato facilitato dall’aiuto dei volontari dell’associazione Minerva di Nova Siri di supporto alla polizia municipale. Il volontario Rocco Mobilio ha incassato diverse parole di apprezzamento per l’aiuto prestato ad alcuni poeti portatori di H, seppure ben accompagnati da familiari. Interessante si è rivelata la pausa necessaria in attesa del verdetto finale della giuria in quanto i conduttori hanno fatto parlare i poeti che ansiosi aspettavano la sentenza di sana competizione. E’ emerso che esiste una difficoltà oggettiva di scrivere una poesia sotto il vincolo delle tracce; di declamare le poesie in pubblico e che quest’anno il livello delle poesie declamate si è alzato di livello. Appuntamento alle 22,00 in piazza d’armi al Castello per assistere al “Canto d’un poeta che se ne muore”(a Orlando Bodlero),con la Compagnia degli Innamorati Erranti, con la regia di Mario Fedeli, Manuela Mosè e Daniele Fedeli.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.