TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Trebisacce-02/09/2015: Giovani studenti alla conquista di Siviglia
Il gruppo di studenti Italo-Spagnolo al lavoro
Trebisacce:02/09/2015
Giovani studenti alla conquista di Siviglia
E’ partito per Siviglia, ieri, il primo settembre 2015, il gruppo di giovani studenti che hanno aderito al progetto: Entrepreneurship and Youth: Sharing creativity and social initiatives. E’ un progetto ERASMUS rivolto ai giovani ed è stato promosso dall’Associazione Culturale “Passaggi”, di cui è Presidente la dinamica Professoressa Caterina De Nardi. La Presidente De Nardi, anche durante la calda estate, ha coinvolto i soci nelle diverse iniziative promosse, quale la istituzione di un Punto di Informazione Turistica sul lungomare e all’interno dello spazio pubblico è stata organizzata un biblioteca che ha consentito ai turisti di trascorrere sotto l’ombrellone, piacevolmente, il tempo, consentendo loro di immergersi in un sano viaggio-avventura con libri selezionati e mirati. Il gruppo di giovani con dei turni stabiliti, ha assicurato il servizio ‘prestito libri’ che ha fatto registrare un ottimo successo. Da oggi i ganzissimi giovani: Erika Costantini, Chiara Galluzzo, Silvia Peluso, Domenico Salerno, Isabella De Marco, Raffaella Lofrano, accompagnati da Caterina De Nardi, sono già al lavoro e hanno già incontrato il gruppo di ragazzi spagnoli con cui condivideranno una settimana di corso di formazione. Un corso di formazione con docenti di madre lingua spagnola che li metteranno nelle condizioni di scambiarsi le esperienze maturate con le tante iniziative promosse e avranno modo di socializzare e di condividere una parte delle due esperienze culturali. Il tutto in una settimana di full immersion. I nostri giovani sono partiti da Trebisacce, con auto propria, ieri mattina alle 07,30, per ritrovarsi a Sibari alle 08,30. Da qui a bordo dell’autobus hanno raggiunto la stazione di Roma Tiburtina intorno alle ore 18,00. A seguire il trasferimento in treno sino all’aeroporto di Fiumicino e subito dopo il volo in aereo per Siviglia. Ancora un tragitto in autobus per raggiungere il residence spagnolo e tutti alle 21,30 circa nella propria camera per una sana e rigenerante doccia per ritrovarsi sereni e soddisfatti a cena. Ripartiranno il sette settembre prossimo e raggiungeranno Trebisacce il prossimo 8 settembre. I genitori, si sa, a casa stanno in ansia, ma con questi smartphone oggi il contatto è rapido per placare le naturali preoccupazioni. Intanto lasciamo loro vivere questa nuova esperienza di sano confronto culturale e di certo al rientro avranno tanto da raccontare nella consapevolezza che il viaggio di per se è già un fatto culturale importante.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.