Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Rocca Imperiale-07/12/2015: Stasera, alle 21,20, “Le nozze di Laura” su Rai Uno
Pupi Avati
Rocca Imperiale:07/12/2015
Stasera, alle 21,20, “Le nozze di Laura” su Rai Uno
E’ iniziato il conto alla rovescia per la visione del film “Le Nozze di Laura”. Mancano poche ore ormai e l’attesa cresce. Si ipotizza che circa sette milioni di italiani stasera, alle 21,20, saranno davanti alla Tv a guardare il film girato la scorsa estate, in luglio, dal famoso regista Pupi Avati in Calabria, con location protagonista il Paese dei Limoni Igp, del Cinema e della Poesia. Ottimista e orgoglioso è il sindaco Giuseppe Ranù che lancia in rete un suo messaggio: “Dall’ inizio della mia attività politica posso raccontare del mio impegno… ma le energie spese per la realizzazione del film di Pupi Avati resterà una delle più grandi intuizioni ed avvenimenti a cui ho partecipato, con l intera amministrazione, nell’ interesse della mia terra e l’intero Alto Jonio. La più grande opera immateriale realizzata; una grande firma del cinema italiano si è occupato delle nostre eccellenze, angoli, scorci e colori. La straordinarietà di questo evento è rappresentato dal fatto che nessuno potrà cancellarlo negli anni… da questa sera… sei/sette/otto e più (speriamo) milioni di Italiani sapranno di noi, del nostro centro storico, mare e soprattutto del nostro limone IGP. Grazie a tutti coloro che direttamente e/o indirettamente hanno contribuito a questo evento… da questa sera Rocca Imperiale e l’intero Alto Jonio sono patrimonio conosciuto della nostra Italia”. Un grande e storico momento attende in serata tutti noi cittadini dell’Alto Jonio che ben sappiamo che le scene, per la maggior parte riguardano i nostri posti caratteristici e la nostra lingua che ha il sapore della Calabria intera, ma che grazie al film parlerà alla nostra intera Italia. Un film che consegnerà alla storia la nostra terra e ci parlerà di una nuova Calabria, dove il bene trionfa sul male,dove l’amore sconfigge l’odio. E se pensiamo al primo miracolo di Gesù: Le nozze di Cana, allora il film parlerà alla comunità religiosa mondiale. Il miracolo, seppure in chiave rivisitato dal regista, ci sarà e a tutti i cittadini sarà riservato un momento di utile riflessione in questo suggestivo clima natalizio e che resterà nella storia e nella memoria di tutti. Avremo tutti modo di apprezzare il racconto in se e la bravura degli interpreti accuratamente selezionati dal maestro e regista Pupi Avati: Lina Sastri, Neri Marcorè, Marta Lagatti, Valentino Agunu, Alessandro Sperduti, Nicola Rignanese, Rita Abela, Andrea Roncato, Tony Santagata, etc. Determinante e prezioso è stato il professionale ruolo e lavoro svolto dal location manager Ernesto Truncellito che si è anche speso per indicare i luoghi per girare le scene sia rocchesi che di altri paesi come Amendolara, Roseto Capo Spulico, Montegiordano, Strongoli e Roma. E ancora tanti cittadini in comparsa avranno modo di vedersi e con grande soddisfazione personale. Il film è una produzione per la Rai Fiction, realizzata dalla casa cinematografica DueA Film spa di cui è produttore Antonio Avati. Sulla trama abbiamo già scritto, ma ci ritorneremo con più particolari dopo l’attesa visione di stasera. A tutti Buona Visione!
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.