“Vorrei esser piuma” in vetrina al Salone Internazionale del Libro di Torino. La leggerezza di una nuova vita dopo il peso della sofferenza Dopo aver raccolto i “frammenti” di una vita passata, costellata in alcuni momenti da difficoltà e sofferenze, Alessandra Grissini ha concluso il mosaico di una vita nuova, realmente pronta a guardare avanti, con la sua nuova…
ALTO JONIO Episodi di micro-criminalità a Trebisacce e a Villapiana: apprensione e preoccupazione da parte dei cittadini che reclamano maggiore sicurezza e che, attraverso i Social, chiedono agli amministratori locali di adoperarsi per ottenere il potenziamento dei presidi di sicurezza. Parliamo in particolare dell’istituzione di un Commissariato di Polizia a Trebisacce di cui si parla ormai da qualche anno e…
COMUNICATO STAMPA Kick off alla Direzione Generale Musei a Roma AL VIA IL ”CULTURAL HERITAGE HUB” Un ecosistema nazionale per l’innovazione del Patrimonio culturale Roma, 7 maggio 2025 – Valorizzare il patrimonio culturale italiano: è questo l’obiettivo del «Cultural Heritage Hub», un ecosistema di riferimento nazionale nato per accelerare il processo di innovazione attraverso l’attivazione di progetti, l’elaborazione di…
L’iniziativa sarà arricchita da letture e momenti musicali 80° liberazione d’Italia, l’8 maggio conferenza nel Circolo culturale di Mirto Interverranno Giuseppe Ferraro e Pierluigi Iapichino CROSIA (CS) – In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia si associa al ricordo di questa rilevante pagina di storia con un apposito evento. Programmata,…
Trebisacce-16/12/2015: Il Filangieri al passo con la tecnologia digitale. Toniella De Rose è l’animatrice digitale.
Dirigente Scolastica dott.ssa Domenica Franca Staffa
Prof.ssa Toniella De Rose
Trebisacce:16/12/2015
Il Filangieri al passo con la tecnologia digitale. Toniella De Rose è l’animatrice digitale.
Si procede verso la piena attuazione della Legge 107/2015 e l’ITS “Filangieri”, diretto dalla dott.ssa Domenica Franca Staffa, al fine di sviluppare le competenze digitali degli studenti e di rendere la tecnologia digitale uno strumento didattico di costruzione delle competenze in generale, ha aderito al Piano nazionale per la scuola digitale. La dirigente scolastica Staffa ha anche individuato nella Prof.ssa Toniella De Rose, docente di Economia Aziendale, la figura dell’animatore digitale che ha il compito di favorire il processo di digitalizzazione nelle scuole, nonché quello di diffondere politiche legate all’innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno al Piano nazionale per la scuola digitale sul territorio, nonché attraverso la creazione di gruppi di lavoro e il coinvolgimento di tutto il personale della scuola. L’animatore digitale, si sa, deve possedere delle competenze informatiche specifiche e un’integrazione forte nella scuola, una conoscenza del PTOF (“nell’ambito delle azioni previste dal piano triennale…”) e della comunità scolastica e la Prof.ssa Toniella De Rose possiede queste competenze- ha affermato la dirigente Scolastica Domenica Franca Staffa, e vi aggiunge quella di sapersi rapportare con i docenti e con gli studenti. E poi, bisogna dirlo, ama molto la sua professione nella quale ci mette anche il suo cuore e grande passione. A lei l’ I.T.S. Filangieri, quindi, affida anche il delicato compito di favorire il processo di digitalizzazione nelle scuole, nonché quello di diffondere politiche legate all’innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno al Piano nazionale per la scuola digitale sul territorio, nonché attraverso la creazione di gruppi di lavoro e il coinvolgimento di tutto il personale della scuola. La prof.ssa De Rose è già entrata nel ruolo di animatore digitale e operativamente, lo scorso 12 dicembre, ha partecipato all’incontro sul “Piano Nazionale Scuola Digitale 2015” organizzato dal Miur, presso l’ITI “Scalfaro” di Catanzaro, nell’Auditorium “Il Cenacolo”. La prof.ssa De Rose al rientro dalla missione ha comunicato ai colleghi che:” L’incontro ha coinciso con l’Evento internazionale dell’ora del Codice e si pone il fine di sensibilizzare e informare le comunità scolastiche sui temi presenti nel Piano Nazionale della Scuola Digitale”. Ha successivamente ancora informato che: “Il direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Calabria Diego Bouchè ha introdotto i lavori illustrando le finalità del PNSD e ha presentato la realta’ delle scuole calabresi in sintonia con l’innovazione digitale. L’intervento del rappresentante del Miur , Daniele Barca, direzione generale edilizia scolastica e fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale, si è soffermato sui tre ambiti del PNSD : strumenti, metodologie, azioni di animazione, accompagnamento e sostegno sul territorio. Il relatore ha inoltre sollecitato i dirigenti scolastici ad utilizzare al meglio la strumentazione di cui si è già in possesso e ha invitato gli animatori digitali ad essere interpreti dello spirito della legge : “ Non chiusi in laboratori o in ambiti per pochi eletti ma animatori dell’intera comunità scolastica che comprende alunni, docenti, amministrativi, collaboratori scolastici e famiglie”. Ha invitato ad usare i social media e anche la strumentazione personale di alunni e famiglie. “Ogni scuola deve partire da ciò che ha e senza ulteriore indugio”, ha chiosato, nella conclusione, il relatore. A seguire gli organizzatori dell’incontro hanno presentato i lavori realizzati dalle varie scuole che hanno riguardato le proposte di innovazioni nella didattica e prodotti digitali. Infine sono seguiti gli interventi dei direttori dell’Aica ( associazione italiana per l’informatica e il calcolo automatico) Giulio Occhini e di Città’ della Scienza, Luigi Amodio. Toniella De Rose ha concluso il suo accorato intervento affermando che: “Il processo verso la scuola digitale è in atto, ogni istituzione non può rimanere indietro!”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.