Oggi è una giornata tristissima. Con grande e profondo dolore annuncio che è deceduta la guerriera socialista Rosetta Console. Rosetta, compagna e amica di tante battaglie, con lei siamo cresciuti nel Partito Socialista Italiano. Insieme alla sua famiglia, ha conosciuto l’immigrazione: tornata dalla Svizzera è stata una bravissima, importante e qualificata docente nelle scuole di Lauropoli. Rosetta ha contribuito fortemente…
RIATTIVAZIONE REPARTO DI MEDICINA PRESSO L’OSPEDALE DI TREBISACCE Il COMITATO CIVICO OSPEDALE TREBISACCE continuamente presente, attivo, attento ed operativo da oltre un decennio in modo apartitico ed apolitico, sin dagli anni più bui delle scellerate decisioni in merito alla chiusura, nonché del depotenziamento, in riferimento alla Deliberazione del Direttore Generale del ASP Cosenza n.2688 del 12 dicembre 2024,…
Il 20 gennaio 2025 sarà una data storica con slogan intitolato IT’S MY FUTURE per il comprensorio alto Ionio cosentino ascrivibile solo al POLO TECNICO PROFESSIONALE ALETTI FILANGIERI di Trebisacce guidato dal DS ing. Costanza che ha visto l’approvazione del progetto Filiera formativa tecnologico-professionale 4+2 e relativa autorizzazione previo decreto del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di…
COMUNICATO STAMPA Molinaro (FdI): “disco verde” del Consiglio Regionale alle mie proposte Birra artigianale, professioni non autorizzate e sostegno alla liquidità delle imprese agricole e della pesca al centro delle mie iniziative. Proficua adunanza del Consiglio regionale che ha approvato diversi provvedimenti, tra i quali quelli che ho predisposto. Esprimo soddisfazione per l’ottimo lavoro svolto dalla maggioranza…
COMUNICATO STAMPA EcoFair: La Startup Che Promuove Un Futuro Sostenibile 22 gennaio 2025, ore 10:00 – Sala Stampa, Università della Calabria (Unical) Rende (CS), 16 gennaio 2025 – EcoFair, una startup innovativa che mira a trasformare il settore dell’e-commerce in chiave ecologica, si presenta ufficialmente al pubblico il 22 gennaio 2025, alle ore 10:00, presso la Sala Stampa…
Esplosione e decadenza, per sovraffollamento ed innesto di “culture” diverse ed incompatibili, del continente Europeo.
Motivi.
Possibilità di ricevere immagini (Internet e Televisione) dell’opulenza delle metropoli europee, e di paragonarle al proprio contesto di case di paglia e fango.
Telefoni in grado di mettere in contatto, un profugo arrivato in Europa, con un amico/parente residente ad esempio in Nigeria:
«Ciao Sani, sono Usman, sono arrivato in Italia. Come stai?»
«Sto bene, il solito lavoro pagato 1 euro al giorno.»
«Mi hanno sistemato in un albergo molto bello, colazione, pranzo e cena, un bel letto pulito e morbido, spendono per me 35 euro al giorno, e mi danno anche due tre euro al giorno per le sigarette. Ora scenderò in spiaggia a fare il bagno.»
«Come posso fare a venire anch’io?»
«Quando riesci ad arrivare basterà che tu dica di essere un profugo che fugge dalla guerra, o da persecuzioni.»
«Domani parto.».
Esplosione monetaria e crisi economica irreversibile europea per eccesso di moneta stampata, insostenibili debiti di Stato e produzione di beni in continua decrescenza.
Motivi.
Graduale trasferimento di produttività in Cina, per assorbimento delle conoscenze tecniche occidentali, a costi cento volte minori.
Impossibilità di colmare i deficit prodotti, per abituale sperpero, dai politici che amministrano enormi quantità economiche, sottratte, in misura insostenibile, con tasse delinquenziali, ai produttori.
Inesistenza di un un’Unione Europea.
Motivi.
Mancanza di un sentimento europeo unitario. Basta vedere, per esempio in Italia, che l’attentato a Parigi ha ufficialmente prodotto il solo lutto per la ragazza italiana. Immaginiamo se fosse possibile che negli Stati Uniti, ad esempio nel Texas, avessero pianto solo un loro cittadino e non tutte le eventuali vittime degli altri stati.
Fine della democrazia.
Motivi.
Graduale allontanamento dal voto, per disgusto, delle persone libere e pensanti.
Le basse percentuali di votanti sono rappresentate soltanto da cittadini interessati e legati, direttamente o indirettamente, al potere politico. Un sistema sociale governato dalla volontà “interessata” di un 10% di cittadini non può definirsi democratico.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.