Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Rocca Imperiale-15/04/2016: Rocca Imperiale vota SI al Referendum del 17 Aprile.- Ranù, il mare ricco di vele e non di trivelle.
Sindaco Ranù
Rocca Imperiale:15/04/2016
Rocca Imperiale vota SI al Referendum del 17 Aprile
Ranù, il mare ricco di vele e non di trivelle.
I rocchesi gelosissimi del loro mare pulito e dell’economia che si sviluppa attorno all’agricoltura si sono dati appuntamento, venerdì 15 aprile, in Piazza Giovanni XXIII, per essere compatti nel votare SI al referendum del 17 aprile, per dire NO alle trivelle. E’ emerso un corale SI al turismo e un NO alle trivelle. A sostenere la partecipazione in massa al Referendum e a spiegare le ragioni del SI’ sono intervenuti in piazza: Marino Buongiorno (consigliere comunale di maggioranza), Domenico Diodato (portavoce R.A.S.P.A.), Giuseppe Montagna (cittadino molto impegnato nel sociale), Antonio Pace (Presidente del consiglio comunale), Vincenzo Marino (Presidente del Consorzio del Limone Igp), il Sindaco Giuseppe Ranù. Assente il rappresentante delle associazioni ambientaliste. Nel ruolo di coordinatore Marino Buongiorno che ha spiegato le sue ragioni per votare SI al referendum del 17 aprile e ha esternato un segnale forte contro le trivellazioni e ha invitato i cittadini a recarsi alle urne ed a votare un deciso SI contro il business del petrolio che finisce per fare la fortuna solo dei petrolieri. Domenico Diodato (portavoce R.A.S.P.A.), invitando a votare SI ha, tra l’altro, spiegato che l’estrazione di idrocarburi è un’attività inquinante, con un impatto rilevante sull’ambiente e sull’ecosistema marino. Anche le fasi di ricerca che utilizzano la tecnica dell’airgun (esplosioni di aria compressa) hanno effetti devastanti per l’habitat e la fauna marina. Sempre in condivisione è intervenuto Giuseppe Montagna che ha sottolineato che anche la scelta di trivellare il mare ci viene imposta dall’alto e i cittadini sono stanchi di subire imposizioni che creano danni all’ambiente e l’inquinamento di Viggiano ne è un esempio che ha raggiunto e superato Pisticci. Antonio Pace ha spiegato che il referendum è un mezzo con cui il cittadino può decidere di non investire sulle fonti fossili perché il nostro governo deve puntare su un modello energetico pulito e rinnovabile per pensare anche al futuro dei nostri figli. Puntare sull’energia rinnovabile significa anche tagliare l’importo delle bollette. In un successivo passaggio ha notato l’assenza in piazza dei Grillini a cui ha riconosciuto un positivo impegno nei giorni passati e, significando che occorre sempre un progetto condiviso per vincere, ha invitato i cittadini a votare SI. Vincenzo Marino, Presidente del consorzio del limone IGP , ha ricordato che da sindaco era stato un precursore e insieme con la sua amministrazione aveva proposto un progetto di impianto di biomassa, ma che i cittadini hanno rifiutato in massa. Invita a votare SI anche come segnale di ribellione contro i soprusi perché la vera alternativa è rappresentata dalle energie rinnovabili. Il sindaco Giuseppe Ranù ha ricordato ai cittadini che la questione del NO alle trivelle è storicamente antica. Già da consigliere provinciale aveva vissuto la questione e l’allora amministrazione provinciale aveva già deciso per il NO alle trivellazioni. In un sistema chiuso come il mar Mediterraneo un eventuale incidente sarebbe disastroso e l’intervento umano pressoché inutile. Noi riteniamo-ha continuato Ranù-che:” diffondere tali pratiche sia negativo per il nostro territorio e su questa posizione è anche l’amministrazione regionale”. La sfida per il futuro è quella di pensare allo sviluppo in modo diverso. Il SI deve prevalere sul NO e occorre raggiungere il quorum e scegliere un modello di sviluppo differente. Il nostro mare deve essere libero e ricco di vele che devono condurre verso nuove mete per i nostri giovani e per il futuro. Anche altri presidenti di regione, come Emiliano (Puglia), Pittella (Basilicata), Oliverio (Calabria),ecc. hanno ribadito la necessità di tutelare il nostro territorio. Occorre svolgere anche un’altra funzione che è quella di convincere l’amico accanto a votare SI. Il 17 rechiamoci insieme a votare SI.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.