TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Trebisacce-25/06/2016:Nuvole Migranti – Comunicare la Migrazione
[NUVOL MIGRANTI] ILLUSTRAZIONE PAOLO CASTALDICOMUNICATO STAMPA: Nuvole Migranti – Comunicare la Migrazione
“Cosa sappiamo veramente del fenomeno della Migrazione?”
Cercando la risposta a questa domanda, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato – Comunità aperte e solidali per un futuro condiviso – col patrocinio del Comune di Trebisacce, del Servizio Centrale del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati e del Coordinamento Provinciale S.P.R.A.R. di Cosenza – La Kasbah – Associazione Culturale Multietnica, le associazioni Le Nove Lune, L’Arte delle Nuvole e Rizoma
organizzano
NUVOLE MIGRANTI – MOSTRA DI TAVOLE ORIGINALI A FUMETTI E DIBATTITO SUL TEMA DELLA MIGRAZIONE
Il nostro approccio alla comunicazione, in merito al fenomeno della migrazione, è attivo o passivo? Subiamo l’informazione o ne siamo ricercatori? Percepiamo, capiamo, studiamo o semplicemente sentiamo, spesso senza ascoltare?
Il nostro sguardo mentre osserviamo il reale, dal nostro centro di gravità rispetto all’universo della comunicazione e al fenomeno della migrazione, cosa ci mostra?
A queste domande, sabato 25 giugno, presso Piazza Matteotti a Trebisacce (CS) dalle ore 18.00, cercheremo di dare una risposta.
L’evento Nuvole Migranti – Comunicare la Migrazione, si articola in due diversi momenti.
Alle ore 18.00, presso Piazza Matteotti, si terrà un incontro-dibattito dal titolo
Comunicare la Migrazione – Un viaggio senza bussola?
durante il quale si approfondirà il tema del rapporto tra migrazione e comunicazione.
Interverranno
– Sergio Trolio – Rappresentante Servizio Centrale S.P.R.A.R.
– Tiziana Aceto – Giornalista de Il Quotidiano del Sud
– Paolo Castaldi – Autore di fumetti e del volume Etenesh – L’Odissea di una Migrante
– Andrea Mazzotta – Giornalista e presidente dell’Associazione L’Arte delle Nuvole
– Franco Mundo – Sindaco di Trebisacce
Coordina Anna Franca Bilotto – Presidente dell’Associazione Le Nove Lune
Alle ore 20.00, presso il Centro Espositivo Rizoma, sito in via Savoia 17, si inaugurerà la mostra di tavole originali a fumetti Nuvole Migranti.
La mostra è divisa in due sezioni.
La prima, ospiterà le tavole tratte dal volume Etenish – L’odissea di una Migrante, opera di Paolo Castaldi, pubblicata dalla blasonata casa editrice Becco Giallo.
L’autore sarà ospite della manifestazione, presente all’inaugurazione e parteciperà al dibattito sul fenomeno della migrazione, raccontando l’esperienza vissuta nel narrare una storia vera e struggente come quella illustrata nel suo volume.
La seconda sezione, avrà come protagonista l’incontro tra due visioni differenti del mondo della migrazione.
Saranno infatti esposte le tavole originali opera dei beneficiari dello S.P.R.A.R. dei comuni di Trebisacce, di San Basile, Cerzeto, Cosenza e Civita e dai rappresentati delle associazioni culturali e di volontariato dell’Alto Ionio, realizzate in occasione del workshop gratuito organizzato nell’ambito del progetto Nuvole Migranti, nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 giugno.
Un’esperienza catartica, che ha permesso a tutti i partecipanti di raccontare la propria migrazione.
Queste tavole, raccolte nella collettiva “Un viaggio lungo 100 vignette”, forti di una potenza narrativa dirompente generata da un tratto spesso naïf, evocative come solo la storia di un ricordo può essere, potranno essere ammirate da tutti coloro che visiteranno la mostra.
Nel corso della serata di inaugurazione sarà svelata anche l’illustrazione originale, dedicata al tema della migrazione, sviluppato nello scenario della città di Trebisacce, realizzata dall’autore Paolo Castaldi, che ritrarrà uno scorcio del paese ospite dell’evento.
L’evento gode della media partership del Quotiano del Sud, che ringraziamo per il sostegno e la disponibilità.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.