GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Amendolara-11/09/2016: Salvatore La Moglie conquista il 2° posto al Premio Internazionale di Poesia “Jack Kerouac”a Morano Calabro.
dav
Amendolara:11/09/2016
Salvatore La Moglie conquista il 2° posto al Premio Internazionale di Poesia “Jack Kerouac”a Morano Calabro.
Si è svolto a Morano Calabro, città d’Arte, sabato 10 settembre, il Premio Internazionale di Poesia e Letteratura “Jack Kerouac” giunto alla sua piena affermazione con la IV edizione, promosso dall’associazione culturale Orion, presieduta dall’affermato poeta locale Mario De Rosa, e patrocinato dal Comune di Morano Calabro, dalle associazioni “International Vesuvian Academy” e “L’Allegra Ribalta”, dalla “Federazione Europea Beni Artistici Culturali (Me)”, dall'”Accademia Federico II di Sicilia (Me). Inizialmente la serata è iniziata dando ampio spazio, giustamente, alla presentazione della vita di Jack Kerouac. Sul palco dell’Auditorium Comunale “Massimo Troisi” è salito da vincitore il docente di Italiano e Storia dell’I.T.S. “G. Filangieri” di Trebisacce (di cui è Dirigente Scolastica la dottoressa Elisabetta Cataldi), aggiudicandosi il secondo posto, nella Sezione D-con il racconto inedito: “Sibari, stazione di Sibari..”a cui è stato consegnato un Diploma d’Onore e un Coppa con dedica personalizzata. Ed ecco i risultati. Sezione A-Poesia inedita in lingua italiana a tema libero:primo classificato”Presagio di bellezza” di Maddalena Leali (già insegnante di Genova); secondo posto a “Il corso migliore” di Alessandra Cerminara (Crotone);terzo “La Baia” di Alessandra Costantini (Milano). Per la sezione B-Poesia inedita in vernacolo a tema libero. Primo classificato, “Tra li pinseri e sentisi natura” di Salvatore Gaglio (Santa Elisabetta);secondo, “U migranti” di Paolo Rotella (Catanzaro);terzo, “Co te che vojo stà (a mio padre)” di Valerio D’Amato (Roma). Premio Speciale “L’Allegra ribalta” a “A pizzu de abba” di Stefano Baldinu (San Pietro in Casale-BO). Sezione C-Poesia a tema “Jack Kerouac e la Beat generation”. Primo classificato, “A. Jack” di Mario Miller (Pomezia); secondo “Dietilammide-25” di Paolo Rotella (Catanzaro); terzo “Go Jack Go!” di Dave Morgan (Bolton).Sezione D-Racconto breve a tema libero. Primo classificato, “Ablehnung” di Francesco Principe (Castrolibero);secondo, “Sibari,stazione di Sibari…” di Salvatore La Moglie (Amendolara; terzo, “Origami”di Luigi Manca (Portotorres).Sezione E-Libro edito di poesia. Primo classificato, “Cù Chulainn-Il mito del Mastino di Cullan” di Maurizio Donte (Pornassio);secondo “Sui gradini della notte” di Mario Prontera (Casarano); terzo, “Cristalli” di Gina Dezi (Ascoli). All’invito rivolto da Mario De Rosa agli autori di tutta l’Italia e non solo, hanno risposto tantissimi poeti e scrittori provenienti da ogni dove, tra cui Salvatore La Moglie, originario di Lauropoli e residente nel comune di Amendolara, che sta facendo registrare una serie di riconoscimenti di alto rilievo culturale. Mario De Rosa ha promosso questo Premio Internazionale affinché tutti gli amanti della penna scoprano il piacere di confrontarsi nella splendida cornice del Pollino. Oggi grazie al notevole impegno organizzativo e grazie anche alla professionale giuria può vantare l’alta valenza culturale del Premio Internazionale di Poesia che è entrato meritatamente tra le manifestazioni letterarie più importanti d’Italia. Condivisibile anche il saluto del Professore di Politica Europea, Monti, che ha sottolineato, tra l’altro, che noi, sul nostro territorio, non abbiamo il petrolio, ma abbiamo la Cultura e sulla Cultura dobbiamo puntare. Numerosi poeti e scrittori sono intervenuti e hanno declamato le loro poesie creando nella sala quella magica atmosfera che la musicalità della poesia sa creare, ma tanti poeti per la distanza e impegni improrogabili sono risultati assenti e non hanno potuto ritirare il premio. E mentre la serata culturale scorreva la scaletta, tra il pubblico, comodamente seduto in poltrona di seconda fila Salvatore La Moglie, sorridente e in attesa del suo turno con accanto la moglie Patrizia. Un connubio perfetto ha presentato la cerimonia di premiazione: il Premio Internazionale esiste perché esistono i numerosi partecipanti e i poeti vengono fuori e possono piacevolmente confrontarsi perché ci sono dei volenterosi che organizzano questo ambito e gratificante Premio Internazionale che quest’anno ha acceso i riflettori su Jack Kerouac”, ma che ogni anno cambia e ogni anno è pronto a regalare emozioni con personaggi diversi, continuando a parlare al cuore e allo spirito di tante anime sensibili.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.