Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-16/10/2016: L’A.C. si confronta sul bilancio dell’attività amministrativa coinvolgendo i cittadini
incontro-con-cittadini-1
TREBISACCE Fare un bilancio dell’attività amministrativa, delle opere realizzate e dei servizi erogati e raccogliere dalla viva voce dei cittadini eventuali proposte migliorative per dare continuità e per migliorare l’azione amministrativa, alzandone magari l’asticella. E’ stato questo lo scopo dell’incontro con la cittadinanza promosso dagli amministratori in carica in vista della prossima scadenza del mandato. Anche se il sindaco Franco Mundo, nell’aprire i lavori alla presenza di tutto l’esecutivo e del delegato all’Ambiente Schiumerini, ha dichiarato di non avere l’assillo delle elezioni, in realtà l’esecutivo in carica ha inteso rispondere con una prova di forza agli avversari che già da tempo si incontrano, discutono e provano a comporre il mosaico delle convergenze per ritentare la scalato al palazzo. «Abbiamo promosso questo incontro – ha esordito il primo cittadino – per riprendere le fila di un contatto da cui ci ha un pò distratti l’azione quotidiana di governo delle città e dei suoi problemi a cui abbiamo lavorato con grande impegno e senza risparmio di energie riuscendo a ridare a Trebisacce quel ruolo di centralità territoriale che si era appannato ed a realizzare, partendo da una situazione di grave sofferenza economica per la massa debitoria ereditata, oltre 11milioni di opere pubbliche, alcune delle quali sono tuttora in corso d’opera. Altro che dissesto economico, – ha concluso il sindaco Mundo parlando del prossimo avvio dei lavori per la riapertura del Pronto Soccorso e delle buone possibilità che venga eliminato il passaggio a livello – a seguito di un lavoro certosino di monitoraggio della massa debitoria pregressa, abbiamo avviato un’operazione di risanamento finanziario dell’ente che, seppure lungo e oneroso, porterà il comune fuori dalla palude dei debiti». A seguire, dopo il sindaco, assente per impegni professionali il presidente del consiglio La Regina, hanno parlato gli altri componenti dell’esecutivo (il vicesindaco e assessore al Bilancio Petta, gli assessori Caprara, Castrovillari e Regino ed il delegato all’Ambiente Schiumerini i quali, da quanto si è saputo, hanno già dato la loro disponibilità al sindaco di ricandidarsi nella squadra che proverà a dare continuità all’azione amministrativa. Ognuno di loro ha ricordato il lavoro svolto nei vari settori dei tributi, dei servizi sociali, del commercio, dei lavori pubblici e della tutela ambientale rispetto alla quale si sente l’esigenza di alzare l’asticella per dare migliorare la qualità della vita e per dare legittimità alla Bandiera Blu di cui è stata insignita la città per tre anni consecutivi.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.