Trebisacce-14/12/2016: UNA DONNA, UNA STORIA

                      rita foto-3foto-1                 

  UNA DONNA, UNA STORIA

                                                           

“Contare sulle proprie forze e lottare con tenacia”. (Mao Tse-tung)

Quando abbiamo avuto modo di conoscere ,per la prima volta, Rita Rusciano , ci siamo resi conto immediatamente che le emozioni che trasparivano dal suo modo d’essere appartenevano ad un retaggio emozionale fuori dal comune.

Rita è innamorata della luce. Le sue “sensazioni” sono tutte contro le tenebre dell’anima. C’è desiderio di luce per illuminare la mente e il cuore.

La realtà prosaica, che è diversa dai sogni, non l’ha mai rattristata, ma ha sempre accresciuto i suoi sogni di purezza e di luce.

Anche i suoi studi sono stati condotti per dimostrare che è necessario avere nostalgia di vivere con la sete della bontà e nostalgia di mondi migliori.

Non esageriamo dicendo che il suo lavoro è fonte di anelanti speranze ad altezze spirituali, sogno e canto, aspirazione verso l’alto, attesa d’immensità mai vedute.

Tra l’assordante fracasso del mondo moderno il battere del cuore, la voce dell’anima, essenza umana e divina, non mendace, non illusoria.

Cinema ed impegno quotidiano, un abbinamento ricco di generosità, di coerenza della fede, esercizio del bene, proprio perché tutto viene portato avanti con quella dolcezza e quella sensibilità che fanno parte del suo modo d’essere.

Rita Rusciano mette amore in tutte le sue azioni ed ogni sua azione è come la spiritualizzazione della sua esperienza ricca di tesori di bontà.

Il suo lavoro diventa così come una mano generosa che versa speranza, balsamo per gli affanni, che sollecita bisogno di elevazione verso idealità morali, contro le malattie dello spirito.

“L’uomo che sposta una montagna comincia portando via piccole pietre”. (Confucio)

Rita ha iniziato, con umiltà e modestia, a fare piccole cose, per poi ottenere gratificazioni sempre maggiori, a dimostrazione che il lavoro serio ripaga sempre.

Oggi molti artisti recitano, ma sono pochi coloro i quali lo fanno realmente con l’animo.

Tra questi c’è Rita che, oltre alle sua enormi qualità artistiche, si distingue per la sua semplicità e per la moralità che ne fanno un esempio per moltissimi giovani, e non solo, che si perdono nei meandri della solitudine e della disgregazione dei princìpi.

Nella sua vita si è sempre impegnata, e continua a farlo strenuamente, per raggiungere mete, senza mai chiedere niente a nessuno, dimostrando che “quisquis fortunae suae faber est” (ciascuno è il facitore della propria fortuna, cioè del proprio futuro). La personalità autentica di una persona si costruisce anche attorno ad alcuni “no” e il primo di questi è il “no” alla doppiezza; ebbene, Rita l’ha detto questo “no”, alla mediocrità, ai compromessi inutili e sterili, restando sempre quella di sempre: umile, sensibile, determinata.

Fin da piccola dimostra di possedere il classico “fuoco sacro” per la recitazione, tanto che comincia a studiare, all’età di 16 anni, presso la Scuola di Teatro di Franco Mescolini, proseguendo successivamente  i suoi studi all’accademia dei CTA (Centro Teatro Attivo di Milano). Prende lezioni private di recitazione lavorando sul metodo Strasberg, studia doppiaggio con Ivo De Palma e poi con Gino la Monica, frequenta la Musical Academy di Elena Ronchetti e Gino Landi dove, nel contempo, studia canto, danza e recitazione.

I sacrifici, l’impegno e la passione che la animano fanno sì che Rita si cimenti a 360° nel suo lavoro, con risultati estremamente lusinghieri. Siamo lieti di presentare un suo breve curriculum:

Film:

2016: “Ballad in blood” lungometraggio, regia di Ruggero Deodato

2015: “Io e mia figlia/stop allo stalking” cortometraggio, regia di Ruggero Deodato, protagonista

2015: “Spin” cortometraggio, regia di Luca Fabiani, protagonista

2014: “Parole nel buio” cortometraggio, regia di Elena D’Atri, protagonista

2014: “La bandiera ritrovata” teaser lungometraggio, regia di Philippe Macina co-protagonista

2013: “Oggi a te…domani a me” lungometraggio, con Giancarlo Giannini, M. Grazia Cucinotta, Anna Falchi,

regia di Marco Limberti

2013: “Il viale delle rose”, teaser lungometraggio, presentato al festival di Cannes, regia di Philippe Macina

co-protagonista

2012: “Space Jockey” cortometraggio, regia di Carlo Trevisan, protagonista.

Prosegue il suo incessante lavoro, prendendo parte anche ad alcune fiction, tra cui ricordiamo:

2016: “Un passo dal cielo 4”, fiction Rai, produzione Lux-Vide, regia di Jan Maria Michelini

2016: “Che Dio ci aiuti 4”, fiction Rai, produzione Lux-Vide, regia di Francesco Vicario

2015: “Inferno” web-fiction, regia di Andrea Malpighi, protagonista

2012: “Saint Seiya rebirth” web-fiction, regia di Carlo Trevisan

La bellezza e la solarità di Rita non passano inosservate, per cui viene invitata in alcuni spot:

2016: “Vino Rocca dei Forti” regia di Stefano Morcaldo, protagonista

2016: “Fatture in cloud” spot virale, protagonista, che ha ottenuto oltre un milione di visualizzazioni in pochi

giorni

2012/2013: “Euronics” regia di Luca Lucini, protagonista

Grande successo anche nel Teatro:

2015: “Ritorno alla divina commedia” regia Paolo Caselli

2013: “On the Rock-il musical” regia Elena Ronchetti, supervisione artistica Gino Landi

2011/2012: “Processo a Gesù” di Diego Fabbri regia Tonino Pesaresi, protagonista

Skills:

2016: Vincitrice del premio Vincenzo Crocitti come attrice emergente

2015/2016: Vincitrice del Rome Web Awards come miglior attrice

Doppiatrice e speaker pubblicitaria, voce di vari spot locali e nazionali

Oltre alla sua naturale bellezza, ciò che caratterizza questa splendida artista, è la capacità di interpretare ruoli impegnativi e parti più “leggere” con identico trasporto emotivo, riuscendo a lasciare nello spettatore un ricordo indelebile.

Quando dagli occhi scende una lacrima, oppure sulle labbra nasce un sorriso, allora vuol dire che la musica, il cinema, il teatro hanno fatto centro. Ebbene, alcune performances di Rita commuovono, altre servono per dare momenti di gaiezza, pertanto possiamo dire che il suo modo di interpretare fa diventare realtà quel sogno di trasmettere positività attraverso l’Arte. E non è poco!

Recentemente ha vinto due importantissimi e prestigiosi premi, come il Rome Web Awards come migliore attrice ed il premio Vincenzo Crocitti come attrice emergente, dimostrando come ogni sogno può diventare realtà, se ci si crede fermamente e se ci si impegna con serietà nel perseguirlo.

Non dimentichiamo che Rita è anche una doppiatrice e speaker pubblicitaria, nonchè voce di vari spot locali e nazionali.

“La bellezza è come una ricca gemma, per la quale la montatura migliore è la più semplice”.(Francesco Bacone). Rita Rusciano, nonostante la sua bellezza e, nonostante, la sua fama, ha in sé una immensa qualità: la semplicità. E ciò la rende davvero Grande. Donna sensibile, dolce e, nello stesso tempo, determinata e grintosa, non disdegna una vita molto attiva e sportiva, infatti pratica Krav Maga, sistema di difesa personale di provenienza israeliana, Judo, Tennis, Nuoto, Danza e canto (mezzo-soprano).

Questa bravissima artista è capace di profondere emozioni forti, proprio grazie al suo carattere solare e, nel contempo, dolcissimo, che la caratterizza.

La sua è un’Arte che fiorisce e si dilata verso la prima, vera luce, quella dei primi albori del mondo, quella della idealità, dei sentimenti veri, puliti e profondi.

RAFFAELE BURGO