GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Roseto Capo Spulico-04/06/2017: Giornata Mondiale dell’Acqua
R. Mazzia
Puntare sugli studenti quali vettori di messaggi positivi per veicolare nelle famiglie l’idea del risparmio dell’acqua pubblica come bene primario da tutelare e non sprecare. Per perseguire questa strategia didattica l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosanna Mazzia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ha promosso un incontro tra gli alunni della Scuola Primaria, gli amministratori comunali ed i tecnici che si occupano del settore idrico del Comune. L’iniziativa messa in campo dall’esecutivo comunale fa seguito ai massicci interventi effettuati in modo capillare sulla rete idrica comunale al fine di intercettare le perdite d’acqua nel sottosuolo ed anche a reiterate sollecitazioni nei confronti dei cittadini ad evitare gli sprechi e gli utilizzi impropri. Ma, oltre a tutto questo, l’esecutivo-Mazzia vuole coinvolgere le nuove generazioni sull’utilizzo corretto dell’acqua come bene prezioso per la vita umana e animale e come elemento essenziale per l’ecosistema naturale. All’incontro con gli alunni, oltre al sindaco Rosanna Mazzia hanno partecipato l’assessore all’Ambiente Lucia Musumeci, l’Ing. Raffaele Russo, il Geom. Gianni Marangi ed i Volontari del Servizio Civile. Gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Amendolara – Roseto – Oriolo che frequentano la scuola Elementare rosetana, accompagnati in questo percorso dai loro insegnanti, hanno così potuto ascoltare le raccomandazioni degli amministratori ed i consigli dei tecnici i quali hanno spiegato loro le buone pratiche per evitare gli sprechi, correggere le abitudini sbagliate che producono consumi eccessivi e farsi l’idea degli innumerevoli vantaggi che si possono ottenere se ognuno, con dei piccoli gesti quotidiani, rispettasse a dovere l’ambiente. In realtà la salvaguardia ambientale e la tutela dell’acqua come bene primario restano al centro del progetto politico dell’esecutivo Mazzia ed in particolare nel periodo che precede la stagione estiva durante la quale la popolazione rosetana cresce in modo esponenziale mettendo a dura prova le risorse per l’approvvigionamento idrico. Del resto le buone pratiche ambientali non sono passate inosservate agli occhi della Fee (fondazione europea per il rispetto dell’ambiente) che, come è noto, ha assegnato a Roseto Capo Spulico il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu 2017 che, oltre a tanti altri parametri di eco-compatibilità, premia la raccolta differenziata e la tutela dell’acqua a 360 gradi. “Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi – ha affermato il Sindaco Rosanna Mazzia – che insieme a noi amministratori, stanno portando avanti un percorso virtuoso di salvaguardia del nostro eco-sistema. Anche attraverso iniziative come queste – ha concluso il sindaco Mazzia – si costruisce una società migliore, fatta di cittadini consapevoli ed educati al rispetto dell’ambiente: noi iniziamo dai “piccoli” gesti quotidiani, con i nostri “piccoli” cittadini, per costruire insieme un mondo migliore».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.