GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
ROSETO CAPO SPULICO-22/09/2017: Oria, in provincia di Brindisi e Roseto Capo Spulico suggellano la loro amicizia nel nome di Federico II°
Delegazioni Oria-Roseto
ROSETO CAPO SPULICO Oria, in provincia di Brindisi e Roseto Capo Spulico suggellano la loro amicizia nel nome di Federico II° e lo fanno con un grande evento. Così, dopo il successo del Torneo dei Rioni svoltosi a Oria nel mese di agosto, a fare da scenario, questa volta, sarà la cittadina di Roseto Capo Spulico ricca del suo austero “Castrum Petre”, il Castello Federiciano che sorge su uno sperone di roccia a picco sul mare, fatto realizzare da Federico II° di Svevia. Nell’occasione l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosanna Mazzia ha organizzato una “due giorni” di manifestazioni collegate alla Giornata Nazionale del BAI (Borghi autentici d’Italia) di cui è entrata a far parte Roseto Capo Spulico. Ospite d’onore degli eventi sarà la delegazione della città messapica di Oria composta dal sindaco e dal vicesindaco Cosimo Ferretti ed Egidio Conte, dal presidente della Pro Loco Pino Malva, da alcuni componenti del direttivo, il vicepresidente Andrea Almiento e i consiglieri Simona Micelli, Daniele Nisi e Antonio Carone e dalla giornalista salentina Carmen Mancarella direttrice della rivista turistica “Spiagge” che ha messo in contatto i due territori. Il “tuffo nell’autenticità” di Roseto Capo Spulico è iniziato venerdì pomeriggio 22 settembre con “Puliamo il mondo autentico”, una campagna di educazione ambientale e proseguirà sabato 23 settembre con “Incontri d’Autunno” e “Serenata a Federico” a cui seguirà una conferenza stampa che si terrà presso il Granaio e, a conclusione della serata, lo spettacolo “Dame e Cavalieri per una notte”, una cena-spettacolo di epoca medievale. Gli eventi riprenderanno e si concluderanno nella mattinata di domenica 24 settembre in piazza “La Ragione” nel centro storico dove saranno simulate gare sportive e competizioni medievali di tiro con l’arco e di Falconeria Maestra. Gli eventi saranno conclusi dallo spettacolo-esibizione degli “Sbandieratori di Oria” in rappresentanza di tutte le compagnie di sbandieratori presenti nella cittadina messapica di Oria dove, come a Roseto Capo Spulico, Federico II ha lasciato un segno perenne. «Siamo felici di aver siglato un protocollo di intesa, di collaborazione e di promozione turistica reciproca nel segno di Federico II, – hanno dichiarato all’unisono il sindaco di Roseto Capo Spulico Rosanna Mazzia e il Delegato al Turismo Sabrina Franco – perché sono molteplici gli aspetti storici e culturali che legano le due città». «Quando la giornalista Carmen Mancarella ci ha proposto la cittadina di Roseto quale ospite d’onore al Torneo dei Rioni di Oria di quest’anno, – ha fatto loro eco il presidente della Pro Loco di Oria Pino Malva – non ci abbiamo pensato su due volte. Il nostro obiettivo – ha aggiunto il giornalista Pino Malva – è infatti quello di collegare Oria alle altre città amate e frequentate da Federico II, con le quali possiamo coltivare gli stessi interessi e condividere le stesse strategie di il Granaio e, a conclusione della serata, lo spettacolo “Dame e Cavalieri per una notte”, una cena-spettacolo di epoca medievale. Gli eventi riprenderanno e si concluderanno nella mattinata di domenica 24 settembre in piazza “La Ragione” nel centro storico dove saranno simulate gare sportive e competizioni medievali di tiro con l’arco e di Falconeria Maestra. Gli eventi saranno conclusi dallo spettacolo-esibizione degli “Sbandieratori di Oria” in rappresentanza di tutte le compagnie di sbandieratori presenti nella cittadina messapica di Oria dove, come a Roseto Capo Spulico, Federico II ha lasciato un segno perenne. «Siamo felici di aver siglato un protocollo di intesa, di collaborazione e di promozione turistica reciproca nel segno di Federico II, – hanno dichiarato all’unisono il sindaco di Roseto Capo Spulico Rosanna Mazzia e il Delegato al Turismo Sabrina Franco – perché sono molteplici gli aspetti storici e culturali che legano le due città». «Quando la giornalista Carmen Mancarella ci ha proposto la cittadina di Roseto quale ospite d’onore al Torneo dei Rioni di Oria di quest’anno, – ha fatto loro eco il presidente della Pro Loco di Oria Pino Malva – non ci abbiamo pensato su due volte. Il nostro obiettivo – ha aggiunto il giornalista Pino Malva – è infatti quello di collegare Oria alle altre città amate e frequentate da Federico II, con le quali possiamo coltivare gli stessi interessi e condividere le stesse strategie di promozione e sviluppo turistico». «Siamo solo all’inizio di un percorso – hanno commentato il sindaco e il vicesindaco di Oria Cosimo Ferretti ed Egidio Conte – e ci troviamo perciò a Roseto Capo Spulico per conoscere meglio questa realtà e scambiare esperienze e strategie di promozione turistica nel segno dello “Stupor Mundi” Federico II di Svevia».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.