Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-25/11/2017: Migliora il servizio trasporto pubblico per gli studenti
Roberta Romanelli
Si è tenuto ieri, presso la casa municipale, il secondo incontro avente ad oggetto il servizio di trasporto pubblico riferito agli istituti scolastici superiori di Trebisacce ed, in particolare, dell’ITIS Filangieri. Al tavolo i DS scolastici, il legale rapp.te della SAJ SrL, Rocco Carlomagno, e l’assessore alla pubblica istruzione, Roberta Romanelli.
Nel corso della riunione, convocata dall’assessore di concerto con la Cgil di Trebisacce, è emerso un sensibile miglioramento del servizio in parola, in particolare per ciò che concerne l’orario di arrivo degli studenti al “Filangieri”, di cui la dirigente aveva più volte denunciato il ritardo.
L’apprezzabile risultato è stato raggiunto grazie alla proficua collaborazione e sinergia tra l’amministrazione comunale, l’istituto Filangieri e l’azienda di trasporti le quali, nell’ambito delle rispettive competenze e funzioni, hanno posto in essere azioni tese a consentire una maggiore funzionalità del servizio.
In particolare, se da un lato il dirigente scolastico, nel confermare l’orario di ingresso a scuola alle ore 8:10, ha riconosciuto agli studenti pendolari una tolleranza di dieci minuti che sono stati esclusi dal computo dei ritardi, dall’altro l’azienda di trasporto ha migliorato il servizio, garantendo ancora maggiore puntualità.
Tuttavia, ha dichiarato l’assessore Romanelli “ai fini di una radicale eliminazione del disagio, comunque ridotto al minimo, ma persistente con riferimento alle corse provenienti da Amendolara e Plataci, sarebbe stato opportuno, se non addirittura necessario, stante l’obiettiva impossibilità per l’azienda Saj di intervenire in modo più incisivo, posticipare l’orario di ingresso a scuola alle ore 8:20, così come si era stabilito nella precedente riunione. È comunque comprensibile l’impossibilità della dirigente di determinarsi in tal senso.”
L’amministrazione comunale ha altresì espresso piena disponibilità ad intervenire sul tema sicurezza ed a far sì che la fermata temporaneamente istituita presso Piazza Telesio, in attesa del completamento dei lavori della nuova autostazione, non rappresenti rischi per la salute e l’incolumità degli stessi.”
A tal fine, l’assessore Romanelli ha reso noto che è stato disposto già da tempo l’acquisto di due pensiline da installare nei pressi della fermata e ci si è attivati per la messa in posa di una ringhiera sul marciapiede di Via Zumbini.
“Possiamo” conclude l’assessore, “ritenerci soddisfatti del risultato raggiunto, che senz’altro conferma l’interesse dell’amministrazione comunale nei confronti di tutte le istituzioni scolastiche, prescindendo dalle specifiche competenze determinate dalla norme vigenti.”
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.