18/19 Maggio a Trebisacce: Presentazione del PRESIDIO BIONDO TARDIVO. Quando Istituzioni ed Associazioni convergono verso obiettivi condivisi, nasce una forza trasformativa in grado di superare limiti strutturali e accelerare il progresso di una comunità e di un territorio. L’importanza di questa unione, risiede nella capacità di moltiplicare risorse, competenze e prospettive, trasformando sfide complesse in opportunità collettive. La convergenza istituzionale…
Concerto del duo pianistico Aventaggiato – Matarrese presso l’Auditorium Croccia di Frascineto Bisignano – Domenica 11 maggio 2025 organizzato da AMA Calabria ETS con la collaborazione della locale Amministrazione Comunale presso l’Auditorium Croccia di Frascineto alle ore 18,30 avrà luogo un concerto del duo pianistico Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese. L’evento di realizza con il sostegno del Ministero della…
CS/N.231-57– FONTE: P.STRAFACE – PRES. TERZA COMM. SANITÀ CONSIGLIO REGIONALE– 5.5.2025 TREBISACCE, MAMMOGRAFO OPERATIVO DA METÀ MAGGIO. CONTINUA NORMALIZZAZIONE OFFERTA SANITARIA. STRAFACE RINGRAZIA EQUIPE MEDICI E TECNICI TREBISACCE (Cs), lunedì 5 maggio 2025 – Dopo l’installazione ed il collaudo delle scorse settimane, i prossimi martedì 13 e mercoledì 14 Maggio è previsto il training sul nuovo mammografo istallato nel Presidio…
COMUNICATO STAMPA IL SABATO DEL VIGNAIOLO IN CALABRIA: A NICOTERA UNA GIORNATA PER CELEBRARE IL VINO INDIPENDENTE E CHI HA SCELTO DI RESTARE 10 MAGGIO 2025 – CASA COMERCI, CONTRADA COMERCI 6, NICOTERA (VV) Sabato 10 maggio 2025, in tutta Italia, torna il Sabato del Vignaiolo, l’evento diffuso promosso dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) per raccontare al pubblico…
Roseto Capo Spulico-21/01/2018:Il Sindaco Rosanna Mazzia nella Consulta Anci
Sindaco Mazzia nella consulta Anci
COMUNICATO STAMPA
– Comune di Roseto Capo Spulico –
Il Sindaco Rosanna Mazzia nella Consulta Anci
Nel corso dell’Assemblea Regionale, tenutasi a Lamezia Terme Sabato 20 Gennaio, la Prima Cittadina della “Città delle Rose” è stata indicata a far parte della consulta regionale dei piccoli comuni, un organismo che porterà la voce di tutti i comuni calabresi al di sotto dei 5mila abitanti ai tavoli di discussione, regionali e nazionali, dei temi di più stretta attualità. Questa nuova investitura per il Sindaco Mazzia – già membro del consiglio direttivo nazionale dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia – è stata fortemente voluta dal Presidente Regionale Anci, Gianluca Callipo, impegnato in una profonda opera di ricostruzione dell’importante organismo regionale di rappresentanza degli Enti locali, motore irrinunciabile dello sviluppo e del futuro dell’intero Paese.
Proprio la consapevolezza dell’importanza strategica che riveste per il rilancio del sistema Paese, una nuova politica per i piccoli Borghi (in Calabria i Comuni con meno di 5000 abitanti rappresentano l’80% dei comuni) è stato il leitmotiv del discorso di apertura dei lavori da parte del Presidente Callipo e di tutti gli amministratori locali che hanno inteso dare un contributo ai lavori dell’Assemblea, cui ha partecipato il Coordinatore Nazionale della Consulta dei Piccoli Comuni, Massimo Castelli.
Nel suo lungo ed articolato intervento ha analizzato le novità inserite nella nuova legge che interessa le piccole comunità, sottolineando che si tratta di un sicuro passo in avanti, ma che non può che essere considerata solo una prima tappa di una necessaria inversione di tendenza sulle politiche nazionali che finora le hanno fortemente penalizzate.
Giovanni Manoccio, delegato del Presidente Oliverio alle Politiche sull’immigrazione e vicesindaco di Acquaformosa, ha posto l’accento sulla necessità di garantire ai Cittadini che scelgono di vivere in un piccolo comune pari dignità e vera uguaglianza, garantendo i servizi essenziali, oggi seriamente compromessi.
L’organismo di rappresentanza dei 318 comuni calabresi con meno di 5000 abitanti sarà composto da 30 amministratori locali di altrettanti comuni disseminati su tutto il territorio regionale e sarà guidata dal Sindaco di Bagaladi (Rc), Santo Monorchio, che ha sottolineato l’importanza del lavoro che aspetta la consulta considerate le tantissime tematiche che attanagliano le nostre Comunità.
A margine dei lavori, Rosanna Mazzia si è dichiarata onorata di questo nuovo impegno: “Sono grata al Presidente Callipo per avere scelto Roseto, attraverso la mia persona, e siccome sono abituata a lavorare non vedo l’ora di iniziare a dare il mio contributo in favore dei nostri Borghi. Per anni ci hanno fatto credere di essere un “peso”…una sorta di rallentatore di uno sviluppo che comunque non è arrivato… nonostante i tagli proprio ai piccoli Comuni e il tentativo di ridurne il numero “per legge”. E invece gli indicatori ci dicono che i Piccoli Comuni sono una risorsa…in termini di identità, di storia, di qualità della vita. La Consulta avrà questo compito. Dar voce ai più piccoli, che numericamente non lo sono visto che costituiscono l’80% di tutti i comuni calabresi. Sono orgogliosa di poter iniziare a lavorare insieme ai Colleghi Sindaci di questo Territorio per portare la voce dell’Alto Jonio all’interno dell’importante organismo regionale”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.