PREMIO AI VALORI ETICI Quando qualità artistiche e professionali non si disgiungono mai dalle virtù umane ed etiche, si può affermare di trovarsi di fronte a persone speciali e straordinarie. Una delle persone che sono in possesso di entrambe queste caratteristiche è la Dottoressa Valeria Chiaradia, grandissima e nota scrittrice, nonché impegnata quotidianamente in un meritorio lavoro che la tiene…
TREBISACCE Piromane colto in flagranza dalla Polizia Stradale mentre appiccava il fuoco ai margini della S.S. 106 Jonica. L’autore dello scellerato gesto, che poteva dare origine all’ennesimo rogo estivo, è stato identificato e deferito all’autorità giudiziaria per il tentato incendio nonché, essendo stato sottoposto a perquisizione personale, per il porto abusivo di armi improprie in luogo pubblico. Il fatto si…
TREBISACCE Dal comando del “Regional Command West di KFOR in Kossovo” alla guida del Raggruppamento “Calabria” dell’operazione militare “Strade Sicure” con sede di comando a Catanzaro continua l’instancabile impegno professionale di comando del Colonnello dell’Esercito Rocco Mundo figlio dell’Alto Jonio originario di Albidona ma residente a Trebisacce. Nella mattinata di martedì 17 giugno il I° Reggimento Bersaglieri ha infatti ceduto…
Via Neghelli 11 P.T.-Cosenza- tel.0982.971081-339.5006069 Comunicazioni e mail a:cdc.consumatori@libero.it o pec : cdc.consumatori@pec.buffetti.it Comitato Difesa Consumatori: “AVVISO AI SOCI”, annuale indizione Comitato Direzione 2025 Il “Comitato Difesa Consumatori” avvisa i soci che, anche quest’anno, indirà l’ Assemblea Ordinaria nonchè il Comitato di Direzione nei locali di Via Neghelli Cosenza, domenica 29 giugno in prima seduta alle ore 16,00 e lunedì 30 giugno…
Dopo ben otto anni di attività intensa l’ Associazione culturale APS Vacanzieri insieme attraverso l’Italia e…, costituita in data 10 gennaio 2009, cessa di esistere per volontà della maggioranza dei Soci. Una decisione sofferta ma necessaria presa nell’ultima riunione del Consiglio Direttivo del 24 febbraio, presieduta dal Presidente Vincenzo Arvia che sarà convalidata ufficialmente il prossimo 11 marzo,dopo l’assemblea straordinaria. Eccovi sostanzialmente le motivazioni esternate dal presidente Arvia e contenute nel verbale: “Il Presidente Arvia, a seguito comunicazione inviata per e.mail a tutti i Soci in data 9 febbraio c. m., nella quale motivava le ragioni di far cessare le attività al sodalizio culturale APS Vacanzieri insieme attraverso l’Italia e..,. in quanto è stata constatata l’evidente esistenza e la permanenza dei requisiti degli scopi sociali, invita il Consiglio direttivo a esprimersi sulla osservanza delle direttive contenute nel DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117. Codice del Terzo settore,che comporterebbe un percorso oneroso per il sodalizio APS Vacanzieri….Espone una breve e sintetica relazione sulle attività svolte negli otto anni di attività soffermandosi sulle iniziative più significative, quindi, suggerisce la lettura dell’intero documento di 16 pagine consultabile sul web sitewww.vacanzierinsieme.it. Il Consiglio direttivo recepisce il DECRETO LEGISLATIVO 3 luglio 2017, n. 117. Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106, nonchéla lettera direttoriale del Direttore Generale del Ministero del Lavoro, emanata in data 29.12.2017, dalla quale viene estrapolato il terzo capoverso che recita testualmente: “Da un lato, infatti, l’articolo 101, comma 2 assegna alle associazioni di promozione sociale, alle organizzazioni di volontariato e alle ONLUS un termine di 18 mesi decorrenti dalla data di entrata in vigore del codice medesimo (3 agosto 2017), al fine di apportare ai propri statuti le modifiche derivanti dall’obbligo di conformarsi alla novella legislativa, attraverso, peraltro, lo strumento dell’assemblea ordinaria, atto a realizzare in forma meno onerosa le modifiche in argomento”. Il Consiglio direttivo, esaminata pertanto la nuova normativa che prevede l’iscrizione degli enti ETS nel registro unico nazionale, entro 18 mesi dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo Codice del Terzo settore, l’ Art.18 (Assicurazione obbligatoria), che obbliga la stipula di una polizza assicurativa, nonché l’integrazione dello statuto sociale e l’abrogazione della legge 7 dicembre 2000, n. 383, concorda di deliberare lo scioglimento dell’Associazione culturale APS Vacanzieri insieme attraverso l’Italia e…, previa delibera dell’Assemblea straordinaria.” Cessa così l’attività dell’associazione che nel periodo di otto anni l’ha vista protagonista di lodevoli e singolari iniziative e proposte culturali sul piano locale e regionale. Dopo 110 giorni dalla costituzione l’aps è riuscita, grazie all’affiliazione alla Fitel, a iscriversi nel registro nazionale presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Decreto Direttoriale n. 32/II/2009 del 21 aprile 2009 -. Ha aderito oltre alla Fitel, al Comitato Parchi Italia, all’Uisp e al CSV Volontà Solidale di Cosenza, all’Associazione Patriarchi della Natura in Italia e stipulato atti formali di convenzione con il Miramare Palace Hotel e l’Agenzia Viaggi Jonio Travel di Trebisacce, con l’Azienda Calabria Rural Travel di Plataci.La Sezione che ha particolarmente operato è stata quella della Promozione del peperoncino piccante calabrese, la quale è riuscita con una buona collaborazione di tutti noi e particolarmente del socio Luigi Alfio Casella, dei soci Dante Brunetti e Claudio Gargiullo a organizzare a Trebisacce, ad Alessandria del Carretto, a Oriolo e poi di nuovo a Trebisacce le cinque Edizioni del Campionato di mangiatori di peperoncino piccante, durante le quali abbiamo operato la raccolta fondi a favore dell’AIRC – € 166,20, € 337,55, € 355,00, € 465,00 e € 500,00 – per un totale di € 1.823,75 -. La Sezione: Ambiente, territorio, turismo, viaggi sociali ha progettato numerose proposte di viaggi culturali che nei primi anni hanno avuto il gradimento e la partecipazione di un consolidato gruppo, privilegiando le visite dei siti del patrimonio UNESCO, consentendo la visita a 25 siti italiani, anche se in seguito non tutte le proposte si sono potute realizzare per il ridotto numero dei partecipanti. L’aps si è posto il problema del ritardo della Regione Calabria dell’istituzione del registro associativo delle APS su scala regionale e provinciale. La Legge n.383 istituiva delle associazioni di promozione sociale “Disciplina delle associazioni di promozione sociale” è stata approvata il 7 dicembre 2000, sono trascorsi oltre 14 anni, la nostra Regione non ha ancora ottemperato al recepimento di tale norma. L’Associazione culturale APS ha dato piena e costante adesione al movimento delle Associazioni in difesa del presidio ospedaliero Guido Chidichimo di Trebisacce, sottoscrivendo due atti di azioni legali. E l’elenco potrebbe continuare,ma è fin troppo chiaro che il suo contributo fattivo e concreto non è mancato e di conseguenza sul piano sociale la nostra comunità si impoverisce di una risorsa importante. Infine, tutti i soci presenti, hanno salutato coralmente il presidente Arvia riconoscendogli l’alto merito di aver guidato l’APS con serietà e impegno.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.