GRANDISSIMO SUCCESSO Dopo le emozioni vissute , grazie alla Mostra di Teste Saracene, splendido evento organizzato da “I sogni di Minù” di Roberta Proto, la stessa Artista desidera dimostrare il suo apprezzamento verso tutti coloro che hanno contribuito fattivamente all’ottima riuscita della Mostra. Riportiamo le sue testuali parole: “ Grazie a tutti coloro che hanno partecipato…
CANNA Come mai tanta spazzatura depositata nei vicoli del paese e dinnanzi alle abitazioni? Cosa ha portato al blocco della raccolta dei rifiuti? Se lo chiede l’ex capogruppo di Minoranza Antonio Turchitto che, pur vivendo fuori Regione, è stato destinatario delle proteste e delle foto che documentano la situazione da parte di cittadini cannesi rivoltisi a lui invitandolo a farsi…
GIOIA DI VIVERE “ La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi” ( Danny Kaye). Il grandissimo Maestro, Antonio Fini, Coreografo e danzatore di fama mondiale, ormai da tantissimi anni ha riversato i colori dell’impegno, dell’amore per la danza, della sensibilità e della dolcezza nel suo lavoro e nella sua…
STORICO RICONOSCIMENTO: IL LITORALE DI CORIGLIANO-ROSSANO PREMIATO CON IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO DELLA “BANDIERA BLU 2025” – IL SINDACO STASI “UNA GIORNATA INDIMENTICABILE”. Il lavoro, la dedizione, la programmazione, ma, soprattutto, la visione di una città che deve ripensarsi e valorizzarsi sono stati premiati. Per la prima volta nella sua storia il litorale del Comune di Corigliano-Rossano è stato premiato con il prestigioso riconoscimento della “Bandiera…
Trebisacce-01/03/2018: Riaperto il Pronto Soccorso
btyTaglio nastro P.S.
TREBISACCE Così come era stato solennemente annunciato questa mattina, primo marzo 2018, alla presenza del Direttore Generale Mauro, è stato riaperto il Pronto Soccorso presso il presidio ospedaliero di Trebisacce e, da quanto è stato annunciato dal sindaco Franco Mundo e confermato dallo stesso Mauro, si sono poste le condizioni per la graduale riapertura del “Chidichimo”. Uno spot elettorale? Un espediente, come dicono in tanti, per raccattare voti? Certo il periodo è sospetto e scopre il fianco a questa ipotesi: nessuno può infatti escludere che l’imminenza delle Elezioni Politiche abbia accelerato le procedure e messo le ali ai piedi finora zavorrati della politica e dei manager, ma le condizioni per il ripristino del Pronto Soccorso, sempre secondo il sindaco Mundo ed il Diggì Mauro, sono partite da lontano e, se ci sono stati dei ritardi, secondo quanto ha dichiarato il Diggì Mauro, sono da attribuire all’impresa che doveva eseguire i lavori che a un certo punto ha rimesso il mandato. Ora, sempre secondo il sindaco Mundo che con tanto di fascia tricolore ha, scoperto l’insegna del Pronto Soccorso e tagliato il nastro attorniato oltre che dal Diggì Mauro e dal neo-Direttore del Distretto Jonio Nord dottor Giovanni Battista Genova, anche dai sindaci di Albidona, di Alessandria del Carretto, di Amendolara e di Francavilla Marittima e da numerosi operatori sanitari, «è possibile avviare le attività mediche perché il Pronto Soccorso ha tutti i requisiti per l’accreditamento del Codice Ospedaliero, in grado quindi di fronteggiare l’emergenza-urgenza, a partire da 4 Anestesisti che, in servizio presso l’Azienda Ospedaliera di Cosenza, verranno in trasferta a Trebisacce per coprire i turni insieme agli altri Anestesisti già dirottati su Trebisacce». Sempre secondo quanto ha dichiarato il primo cittadino questa mattina è arrivata la seconda Ambulanza di Tipo A prevista tra i requisiti del Protocollo e quanto prima arriveranno i 7 Dirigenti-Medici che il Commissario Scura ha previsto per il CAPT di Trebisacce che, piano piano, dovrà tornare ad essere un Ospedale a tutti gli effetti. «Del resto – ha commentato il sindaco Mundo dopo aver ringraziato il presidente Oliverio e il Diggì Mauro per l’attenzione riservata al nostro Ospedale, l’Assessore alla Sanità Giuseppe Campanella per i continui viaggi a Cosenza e Catanzaro e per l’enorme dispendio di energie profuse ed i colleghi-sindaci per il supporto dato alla vertenza – il finanziamento della S.S. 106, un’arteria a forte incidentalità anche a ragione del traffico intenso che smaltisce, insieme ad altre ragioni come la riduzione della migrazione sanitaria, rende ancora più urgente la riapertura del presidio ospedaliero di Trebisacce». Ora però, secondo l’appello lanciato dal sindaco Mundo e ripreso dal sindaco di Alessandria del Carretto Gaudio, è il momento della presa di coscienza e della collaborazione convinta e fattiva da parte del personale medico e paramedico che presta servizio a Trebisacce «perché – ha ammonito il dottor Vincenzo Gaudio ricordando l’epica figura del compianto Cardiochirurgo Guido Chidichimo a cui è intitolato l’Ospedale – nel remoto e recente passato, sul suo travagliato cammino, l’Ospedale di Trebisacce ha incontrato molti falsi-amici che, insieme ad una politica strabica e superficiale, hanno contribuito a farlo chiudere». Il Pronto Soccorso è aperto! L’emergenza-urgenza sarà dunque garantita? Possono stare tranquille le popolazioni dell’Alto Jonio? Questo lo sapremo… solo vivendo. Certo il Diggì Mauro, nel concludere il suo intervento, ha detto testualmente: «Oggi la struttura ospedaliera di Trebisacce ha recuperato l’attività del suo Pronto Soccorso. Qui, nelle more che venga riaperto l’Ospedale, i pazienti vengono accolti, curati, stabilizzati e trasferiti, a seconda delle patologie riscontrate, presso gli Ospedali-Spoke di riferimento dove riceveranno le risposte più adeguate. La sanità – ha concluso il dottor Mauro – è un sistema molto complesso e comunque, da qui in avanti, faremo di tutto per rispettare la sentenza del Consiglio di Stato che ha sancito il ripristino del “Chidichimo” alla situazione “quo ante”, cioè alla situazione originaria».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.