Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-03/04/2018: Un progetto per riqualificare il pontile
Il Pontile di Trebisacce
TREBISACCE Completato il ripristino, la riqualificazione e l’arredo urbano del Lungomare mediante un finanziamento regionale di oltre 2milioni di euro, l’amministrazione comunale in carica rivolge le sue attenzioni al Pontile di sbarco che, adiacente al Lungomare e all’area delle pescherie, rappresenta da sempre il simbolo della tradizione marinara di Trebisacce. In realtà il Pontile, sottoposto nel corso degli anni, e soprattutto d’inverno, alla furia del mare, risulta malconcio e bisognoso di una energica cura ricostituente. E allora, considerato che con Decreto del Dirigente Generale della Regione Calabria, Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari del 20 settembre 2017, la Regione Calabria ha approvato il Bando Pubblico, avente ad oggetto “PO FEAMP 2014/2020 – REG. UE 508/2014 – “Priorità 1 – Sviluppo sostenibile della pesca” – per la selezione delle domande di sostegno a valere sulla Misura 1.43 “Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca (art. 43)” e che tra gli interventi ammissibili c’è “il miglioramento delle infrastrutture dei porti di pesca, delle sale per la vendita all’asta del pesce, dei siti di sbarco e dei ripari della pesca”, al fine di poter proporre una richiesta di finanziamento, il comune di Trebisacce ha deciso di dotarsi di un progetto esecutivo da affidare a tecnici specializzati. Il progetto, secondo l’incarico affidato dal Responsabile dell’Area Tecnica Arch. Antonio Brunacci, prevede infatti la redazione del rilievo topo-batimetrico del litorale, l’esecuzione del carotaggio sui pali in cemento che ne sostengono la struttura portante, le prove sclerometriche e inoltre le indagini paco-metriche e la relazione geologica, dopo aver interpellato studi tecnici specializzati. Per questo motivo la Giunta Comunale, dopo aver interpellato tecnici specializzati, ha affidato l’incarico per la progettazione allo Studio tecnico dell’Ing. Alberto Borsani di Paola per un corrispettivo di 6mila euro da corrispondere solo se l’opera viene finanziata, (in caso di non finanziamento, solo 500 euro quale rimborso spese) e inoltre alla LAGIC s.r.l. di Moltalto Uffugo per il carotaggio e le prove sclerometriche e paco-metriche per l’importo di 2mila330 euro e al Geologo Pasquale Caruso di San Marco Argentano per quanto concerne lo studio di risposta sismica locale, per gli interventi di adeguamento del Pontile e la relazione geologica, per l’importo di 3mila800 euro. Anche in questo caso solo 500 euro quale rimborso-spese se il progetto non viene finanziato. Il progetto redatto dai tecnici e destinato a consolidare e ristrutturare il Pontile di sbarco prevede la massiccia spesa di 3milioni842mila,60 euro anche perché gran parte dei lavori dovranno essere eseguiti in acqua e con l’utilizzo quindi di strumentazioni e tecniche altamente specializzate.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.