La crisi idrica è un’altra vergogna della Regione Calabria Nuova estate, antica emergenza. Ancora una volta l’Alto Jonio si riscopre periferia delle periferie quando si tratta di affrontare una qualunque problematica territoriale. La crisi idrica, è vero, colpisce tutte le regioni meridionali, compresa la vicina Basilicata: tuttavia, se altrove la situazione è grave, qui a nord del Crati lo…
COMUNICATO STAMPA FEDERAZIONE CISL SCUOLA COSENZA: PRIMA ORGANIZZAZIONE RSU NEL TERRITORIO. FOCUS SU CONTRATTO NAZIONALE, ASSUNZIONI E CENTRALITÀ DELLA SCUOLA Si è svolto nei giorni scorsi a San Pietro in Guarano, il Consiglio Generale della CISL Scuola Cosenza guidata dal segretario territoriale Enzo Groccia, presente il segretario generale dell’UST CISL Cosenza Michele Sapia e il segretario generale CISL…
Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è concluso il viaggio di tre giorni che ha portato in Basilicata lo chef e food influencer Simone Rugiati.…
TREBISACCE La Segretaria Provinciale del CONAPO, sindacato nazionale autonomo dei Vigili del Fuoco impegnato da anni a sostenere l’apertura di un Distaccamento permanente dei VV.FF. a Trebisacce, incoraggiato dal sostegno di due Parlamentari che su questa rivendicazione hanno presentato altrettante interrogazioni parlamentari, torna a farsi sentire ribadendo, attraverso una nuova nota-stampa, le stringenti ragioni…
Trebisacce-18/07/2018: La Corte dei Conti dà il via libera alla nuova 106
basta_vittime_106S.S. 106 Roseto
TREBISACCE La Corte dei Conti ha registrato la Delibera n. 3 del 2018 attraverso la quale il CIPE (comitato interministeriale per la programmazione economica) ha finanziato la seconda tratta del Megalotto 3 della S.S. 106 Sibari-Roseto e con la registrazione della Delibera da parte dei giudici contabili si chiude definitivamente un annoso problema dopo ben 17 anni di tira e molla. La registrazione della suddetta Delibera è infatti l’ultimo passaggio burocratico che prelude all’apertura dei cantieri che dovrebbe avvenire entro l’anno corrente o, al massimo, nei primi mesi del 2019, salvo eventuale sospensiva da parte del TAR del Lazio presso cui pendono tuttora due Ricorsi. Dell’avvenuta registrazione da parte della Corte dei Conti ha dato comunque notizia, con una certa enfasi, il presidente Mario Oliverio a cui, al di là, delle tante altre mancate promesse nei confronti dell’Alto Jonio, a cominciare dall’Ospedale, va dato atto che la sua autorevole mediazione ha messo d’accordo i sindaci, anche quelli meno allineati e più recalcitranti, spianando di fatto la strada all’accordo sul progetto esecutivo che comunque, da quanto è dato sapere, può essere migliorato in corso d’opera. Si tratta, indubbiamente, di una notizia straordinaria per i tanti automobilisti che ogni giorno percorrono il corridoio jonico che, attraverso Calabria, Basilicata e Puglia, conduce all’Autostrada Adriatica. Una notizia lungamente attesa che premia l’Associazione “Basta Vittime sulla S.S. 106” fondata dal presidente Fabio Pugliese che si è battuta tenacemente per la realizzazione di un’opera ritenuta strategica soprattutto perché contribuirà a ridurre gli incidenti e le conseguenti vittime su una delle strade più pericolose d’Italia. Come è noto, oltre ad accrescere la sicurezza stradale, il massiccio investimento economico porterà una boccata di ossigeno all’economia dei paesi dell’Alto Jonio nei quali, per effetto della crisi perdurante, impera la disoccupazione. Come si ricorderà si tratta di un investimento complessivo di 1miliardo e 330milioni di euro. Il più grande investimento effettuato nel Mezzogiorno d’Italia negli ultimi 20/30 anni. L’avvio delle procedure del primo lotto, che va da Sibari allo svincolo di Trebisacce, per un costo di 285milioni di euro, è stato già avviato ed ha già formalizzato gli atti espropriativi e l’immissione in possesso dei terreni, ivi comprese le successive attività di eliminazione delle interferenze e della bonifica dagli ordigni bellici mentre, per il secondo tratto, è tuttora in corso il perfezionamento degli elaborati progettuali resosi necessario a seguito delle prescrizioni del Consiglio Superiore dei LL.PP. «Apprendiamo con gioia e con commozione – si legge in una nota dell’associazione “Basta Vittime…” che parla di una nuova alba per la Calabria Jonica – la notizia tanto attesa: erano infatti 17 anni che la Calabria sognava e sperava che potesse arrivare questo momento. Finalmente è stata vinta una battaglia non semplice a favore di un’opera fondamentale, destinata ad onorare la memoria delle tante, troppe, vittime della famigerata e tristemente nota “strada della morte”. Una infrastruttura – si legge in conclusione nella suddetta nota – ha concluso che garantirà più sicurezza per tutti gli automobilisti. Un progetto che, ne siamo convinti, ridisegnerà l’assetto della mobilità in Calabria».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.