VILLAPIANA-07/08/2018: Raccolta differenziata col sistema del “porta a porta”: il sistema funziona ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti

bdr

VILLAPIANA Raccolta differenziata col sistema del “porta a porta”: il sistema funziona ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. La pensano così sia il sindaco Paolo Montalti che Eduardo Lo Giudice amministratore unico della BSV che gestisce il servizio i quali, a dispetto delle immancabili Cassandre che ritenevano sbagliato il sistema e ne ipotizzavano il fallimento, si dicono pienamente soddisfatti dei risultati raggiunti finora e confidano di poterli migliorare ulteriormente per poter gratificare gradualmente le famiglie e gli operatori commerciali che hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi. «Gli ottimi risultati raggiunti – ha esordito il sindaco Paolo Montalti aprendo la conferenza-stampa per fare il punto sulla situazione – sono il frutto dell’efficienza dell’asset organizzativo, della serietà degli operatori, della capillare campagna di sensibilizzazione effettuata dagli informatori e della virtuosa sinergia instauratasi tra l’amministrazione comunale, la BSV e i cittadini che hanno subito accolto con favore l’iniziativa e collaborato a raggiungere una percentuale così alta da meritare in poco più di un anno l’abbattimento dei costi per il conferimento in discarica e la premialità di circa 170mila euro ottenuti dalla Regione Calabria per i risultati raggiunti». Premialità che, come ha precisato l’amministratore unico della BSV Eduardo Lo Giudice che ha preso parte alla conferenza-stampa insieme all’assessore all’Ambiente Stefania Celeste e al neo-consigliere comunale Saverio De Luca, è stata reinvestita, in parte per l’acquisto “all’asta” della sede della BSV (431mila euro), in parte per l’acquisto di nuovi mezzi e in parte per aumentare di 11 nuove unità l’organico della BSV destinato al servizio. «Certo, – ha aggiunto il primo cittadino lamentando i continui aumenti introdotti dalla Regione perché non si è dotata finora delle strutture necessarie per lo smaltimento di RSU e organico – tutto è migliorabile, anche perché il territorio comunale è vasto e dislocato su tre nuclei urbani e tante frazioni, ma grazie alla rivoluzione culturale introdotta nella nostra popolazione siamo convinti di poter migliorare ulteriormente un servizio la cui efficacia, comunque, è verificabile camminando per il paese». Incalzati dai giornalisti circa il mancato incentivo a favore dei cittadini, sia il sindaco Montalti che l’amministratore unico Lo Giudice hanno precisato che il “business plan” della BSV prevede che se entro il 2019 sarà raggiunta la percentuale del 65% prevista dalla Regione, ci sarà, a partire dal 2019, una piccola ma graduale premialità anche per i villapianesi e per i turisti. «Il Comune – ha dichiarato Eduardo Lo Giudice – ha creduto in questo progetto ed ha fatto gli investimenti giusti. I risultati – ha aggiunto l’amministratore unico Lo Giudice sciorinando tutta una serie di dati e lamentando il fatto che i comuni vicini non abbiano creduto nelle potenzialità della BSV – ci stanno dando ragione e confidiamo di migliorarli ulteriormente attraverso il completamento della dotazione strutturale (i mezzi) e inoltre attraverso la recente istituzione dell’isola ecologica nei pressi della BSV e attraverso l’attivazione di una “app” che mette i cittadini ed i turisti nelle condizioni di essere continuamente informati e di poter interagire con la società».

Pino La Rocca