Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Alto Jonio-03/09/2018: Gli odori e i sapori dell’Alto Jonio e della Calabria approdano al Parlamento Europeo
Mastrota
ALTO JONIO Gli odori e i sapori dell’Alto Jonio e della Calabria approdano al Parlamento Europeo per iniziativa dell’Europarlamentare Laura Ferrara che ha promosso questa iniziativa e per il tramite di Rosita Mastrota, figlia dell’Alto Jonio, giovane imprenditrice agricola di San Lorenzo Bellizzi sulle cui montagne, nonostante l’asperità dei luoghi, conduce una florida azienda agricola nella quale produce e trasforma mele autoctone e frutti di bosco. Come è noto Rosita Mastrota di recente è stata eletta Presidente Regionale dell’AGIA-Calabria (associazione giovani imprenditori agricoli) e, in questa veste, ha guidato la delegazione dei giovani imprenditori che mercoledì 29 agosto è stata ospitata a Bruxelles per partecipare all’evento “A taste of Calabria”, la riuscita iniziativa promossa dall’on. Laura Ferrara dedicata alla promozione delle eccellenze agroalimentari calabresi. «Non si è trattato – ha spiegato l’europarlamentare calabrese 5Stelle – solo di un’esposizione e degustazione di prodotti tipici fine a se stessa. Ho inteso invece organizzare una vetrina dei prodotti della terra di Calabria unita però a momenti di approfondimento e net-working dedicati ai produttori e, in particolare, ai giovani imprenditori». Nella giornata di domenica 30 agosto si è infatti svolto un work-shop dal titolo “Agricoltura ed agroalimentare, sfide ed opportunità tra dimensione regionale ed europea” destinato, grazie al contributo di esperti d’eccezione presenti sul posto insieme ai Funzionari della Commissione Europea, a realizzare approfondimenti mirati su alcuni degli argomenti di maggiore attualità che toccano il mondo dell’agricoltura ed il settore agroalimentare. In particolare si è discusso del problema delle risorse pubbliche da destinare all’agricoltura, delle misure a favore dei giovani imprenditori, della promozione della ricerca e dell’innovazione tecnologica delle aziende e della relazione tra aziende agricole e mercato. «Un evento, dunque, – ha spiegato l’Europarlamentare cosentina – che aveva un duplice obiettivo, quello legato all’informazione e quello strettamente connesso alla promozione delle eccellenze eno-gastronomiche calabresi. È infatti facile – ha concluso l’on. Ferrara – parlare di internazionalizzazione ma alla prova dei fatti, a parte qualche realtà storica ben consolidata, molte aziende, nonostante l’altissima qualità dei propri prodotti, riscontrano difficoltà oggettive, relative in particolar modo agli adempimenti burocratici, specie quando si superano i confini nazionali».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.