TESTE SARACENE La suggestiva ed elegantissima Sala Francesco dell’Hotel Miramare di Trebisacce è stata teatro di un bellissimo evento, denominato Teste Saracene- Storie di TerrAMARE, organizzato dalla dinamica Roberta Proto, anima pulsante de ” I sogni di Minù”, Laboratorio d’Arte rinomato a livello…
A VENT’ANNI DI DISTANZA DALL’ULTIMO RICONOSCIMENTO ,NELLA SIBARITIDE -POLLINO NASCE UN NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD L’ ARANCIA BIONDA TARDIVA DI TRENISACCE . Un traguardo frutto del lungo e faticoso impegno della CONDOTTA SLOW FOOD MAGNA GRAECIA POLLINO APS, che ha lavorato instancabilmente per sensibilizzare i pochi produttori rimasti a pratiche agricole sostenibili, eque e pulite. Determinante è stata l’intuizione di…
So.Ri.Cal. SpA annuncia importanti interventi di sostituzione sulla condotta dell’acquedotto Macrocioli. La Società Risorse Idriche Calabresi s.p.a. – So.Ri.Cal. annuncia che nei prossimi giorni avvierà i lavori per la sostituzione di un tratto di circa 700 mt. della condotta dell’acquedotto Macrocioli in località Rossano del comune di Corigliano-Rossano, e più precisamente in località Gelso. Si tratta di uno dei punti dell’acquedotto…
La presenza vivificante della Mamma Celeste e di quella terrena di Pino Cozzo “Nel nostro sacerdozio ministeriale (anche di battezzati in Cristo) c’è una stupenda e penetrante dimensione di vicinanza alla Madre di Cristo …” (Giovanni Paolo II). Noi crediamo che il suo esempio e la sua guida nella nostra vita possano costituire la chiave del rinnovamento del nostro…
Crosia-21/09/2018:In pensione il dottor Luigi Vulcano, medico del 118
CROSIA Dott. Luigi Vulcano
L’ambulanza è la sua seconda casa. Gestisce le emergenze
con professionalità e spirito di abnegazione
In pensione il dottor Luigi Vulcano, medico del 118
Ha dedicato la sua vita per soccorrere chi aveva bisogno di aiuto
I
L dottor Luigi Vulcano, dirigente medico di primo livello del 118 di Rossano, per anzianità di servizio andrà in quiescenza. Lascerà una realtà che fa parte della sua vita: la sede del 118, il pronto soccorso, i vari ospedali e soprattutto il “camice bianco”. Un medico con il valore aggiunto dello studioso. Amante del sapere, sognatore lungimirante, sia da un punto di vista professionale che personale. Dopo gli studi classici presso i salesiani di Soverato il dottor Vulcano ha proseguito la sua formazione accademica presso l’Università statale “Alma Mater Studiorum “di Bologna. Completati gli studi non si è mai risparmiato da un punto di vista lavorativo. Ha iniziato la nobile professione sanitaria come medico associato di base a Longobucco e nelle frazioni Destro, Manco e Ortiano. A seguire tante sono state le sostituzioni ai medici di famiglia nei vari centri dell’hinterland rossanese. Dal 1990 al 2000 è stato impegnato nelle guardie mediche. Dal 2000, poi, potremmo dire, l’anno di svolta: ha iniziato a lavorare nel Pronto soccorso dell’ospedale di Rossano, quindi, a seguire nel 118 territoriale per la gestione delle urgenze ed emergenze. Un lavoro di squadra. Massima cooperazione con i collaboratori con cui ha condiviso tante giornate della sua vita. Ogni chiamata era un storia diversa. Un grande punto interrogativo. Unico obiettivo: raggiungere nel minor tempo possibile il paziente. Vogliosi di aiutare chi aveva bisogno. Il tempo di organizzarsi e immediatamente l’autoambulanza partiva per soccorrere. Ogni volta una vera e propria equipe. Sul mezzo di soccorso c’era lui: il dottore Vulcano. Grazie al suo carattere pragmatico è sempre riuscito a coordinare le attività di soccorso. Con gli altri operatori che viaggiavano sull’ambulanza c’era una perfetta sintonia. Ci si capiva guardandosi negli occhi. Migliaia e migliaia di chilometri. Ore e ore di lavoro. Tanti, tantissimi i codici rossi, gestiti con grande professionalità in modo da garantire il massimo risultato nell’intervento. Azione sinergica anche con i colleghi medici dell’elisoccorso. A fine turno, però, la soddisfazione di essere stati utili al proprio prossimo. Spesso una vita salvata, grazie all’arrivo tempestivo e allo spirito di abnegazione di questo medico: Gino Vulcano, cosi conosciuto da parenti e amici. il quale, oggi, a 70 anni, nonostante la sua vitalità e le sue energie giovanili, è costretto a cedere il passo. Tante le storie da raccontare su fatti accaduti in questi anni. Molte dal lieto fine, altre, purtroppo non conclusesi positivamente, sicuramente non per demeriti del professionista originario del Destro di Longobucco e crosimirtese di adozione. Un territorio girato con l’ambulanza in lungo e in largo. Visitato di giorno e di notte. Percorso sulle strade asfaltate e su quelle molto poco confortevoli. Quanti soccorsi anche nei dirupi. Il bisogno di recuperare persone finanche nei valloni. Durante la vita professionale non è mancata una collaborazione attiva con le forze dell’ordine. La vita del dottore Vulcano continua a essere caratterizzata anche dalla sua passione per la cultura. Il bisogno oggettivo di un accrescimento culturale continuo. Innamorato della letteratura italiana e dei classici latini e greci. Aperto all’interazione e al confronto, continua con perseveranza a leggere e studiare, approfondendo non solo tematiche mediche ma anche letterarie. Dal prossimo 1° ottobre sarà ufficialmente in quiescenza, ma, considerato il suo carattere, continuerà a offrire aiuto e supporto nei confronti di chi ha bisogno. D’altronde, egli ha vissuto concretamente la missione medica e, se è vero che un medico non va mai in pensione, questo concetto vale ancor di più per il dottore Vulcano.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.