Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Calabria-25/09/2018: La Regione se ne infischia delle sentenze e lascia senza fondi i giovani agricoltori
gianluca-gallo
COMUNICATO STAMPA
La Regione se ne infischia delle sentenze e lascia senza fondi i giovani agricoltori
Presentata un’interpellanza per chiedere l’immediato intervento della giunta regionale
L’assurda vicenda dei partecipanti al Pacchetto Giovani denunciata dal consigliere Gallo
Esclusi dai finanziamenti del 2016, riammessi dal Tar ma lasciati ugualmente fuori dalla Regione. Ed ora per una norma capestro è a rischio anche il loro accesso ai fondi 2018.
È l’assurdo caso di cui si trovano ad essere protagonisti, loro malgrado, una quindicina di giovani agricoltori calabresi. La loro vicenda è finita ora al centro di un’interpellanza a firma del consigliere Gianluca Gallo. La storia: attraverso il Pacchetto Giovani la Regione, utilizzando fondi europei, si impegna a sostenere l’imprenditoria giovanile nel settore agricolo. «Nel 2016 – ricostruisce Gallo nel suo atto ispettivo, già depositato ed ora in attesa di risposta – dal bando restano esclusi in 150, poiché sprovvisti di titoli o per domande carenti di autodichiarazione possesso, come attesta nel Dicembre del 2017, con proprio decreto, il dirigente del Dipartimento agricoltura». In 15, però, non ci stanno. Contestano le decisioni degli uffici regionali, ricorrono al Tar. Il 20 Giugno 2018 arriva la sentenza, in forma breve tanto sono chiare, per i giudici, la natura del contendere e le responsabilità: la Regione ha torto. Viene condannata anche a pagare le spese legali. Soprattutto, però, «viene cassato il decreto dirigenziale e si ordina di dare immediata esecuzione alla sentenza», ricorda il capogruppo della Casa della Libertà. Quando però il provvedimento viene notificato, la Regione decide di opporsi. Si va allora al Consiglio di Stato, ed in sede cautelare matura un’altra bocciatura: la richiesta di sospensiva dell’efficacia della sentenza impugnata, avanzata dalla Regione, è respinta. «A quel punto – ragiona Gallo – in uno Stato di diritto si farebbe ciò che probabilmente sarebbe stato doveroso fare già dopo la pronuncia di prime cure: dare seguito a quanto stabilito dal collegio giudicante. Invece, con una protervia inspiegabile, il Dipartimento sceglie altra via». Ovvero: «Nelle disposizioni procedurali del Pacchetto Giovani 2018, nel burocratese del linguaggio usato, si stabilisce in sostanza che la partecipazione ad esso è aperta anche agli esclusi dal Pacchetto Giovani 2016, ma solo previa rinuncia, da parte di questi ultimi, alla eventuale domanda di riesame presentata in esito al bando 2016». Un atteggiamento, secondo il capogruppo della Cdl, «assurdo: si vuole imporre a 15 giovani che hanno creduto nella giustizia di astenersi dal rivendicare un diritto peraltro sin qui acclarato anche in sede giudiziaria quale condizione per essere ammessi ad una selezione il cui esito potrebbe poi rivelarsi, teoricamente, anche negativo. Col risultato di ritrovarsi senza la possibilità di accedere né ai finanziamenti del 2016, né a quelli del 2018». Conclude Gallo: «L’illogicità di tale modo di fare è evidente. Dispiace constatare che gli unici a non accorgersene siano gli inquilini dei piani alti della Cittadella. Per questo chiedo che la giunta regionale con urgenza spenda una parola di chiarezza in riferimento alla questione, spiegando se e come intenda garantire il rispetto dei diritti e della legge e, nel caso specifico, assicurare il rispetto dei diritti di una quindicina di giovani calabresi che null’altro chiedono, peraltro con ragioni riconosciute anche dai Tribunali, di poter investire nella loro Calabria».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.