Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Rovito-07/10/2018: La Pro Loco di Rovito partecipa alla Campagna Nastro Rosa
Lega Tumori Cosenza
Comunicato Stampa
La Pro Loco di Rovito partecipa alla Campagna Nastro Rosa promossa per il XXVI° anno consecutivo dalla Lega Italiana per la lotta contro i tumori che dedica il mese di ottobre alla prevenzione al femminile. La Campagna, che quest’anno ha come slogan “Fatele Vedere” ha l’obiettivo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno e di informarle sugli stili di vita salutari da adottare e sui controlli da effettuare. La Pro Loco di Rovito ospiterà, pertanto, il camper della prevenzione della Lilt che, in collaborazione con Adis Cosenza Onlus, effettuerà visita senologica, ecografia e mammografia con un contributo complessivo di 60 euro, atto a sostenere le spese vive. L’obiettivo é quello di consentire uno screening completo eliminando i tempi di attesa inevitabili nelle strutture pubbliche ed abbattendo di oltre il 50% i costi per quanti non godono di esenzione tiket. Le donne che non sono esenti, infatti, per le 3 visite in strutture pubbliche andrebbero a sostenere un costo di circa 120 euro. A tal proposito si informa che anche senza esenzioni le donne tra i 45 ed i 55 anni, possono effettuare la prima mammografia, presso le strutture dell’Asp, gratuitamente. L’unità mobile della Lilt ed il personale medico e paramedico che effettuerà gli esami specialistici saranno presenti a Rovito domenica 7 ottobre presso lo spiazzo adiacente il teatro comunale a Motta. Ci si può prenotare o richiedere ulteriori informazioni telefonando al numero 346/2264351. “La campagna Nastro Rosa della Lilt – ha dichiarato il dott. Gianfranco Filippelli, presidente Lilt Cosenza – che quest’anno ha come slogan “Fatele vedere” ha lo scopo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori alla mammella. La prevenzione, cioè l’adozione di stili di vita salutari, e la diagnosi precoce, cioè la prevenzione secondaria, rivestono, infatti, un ruolo fondamentale nella lotta contro i tumori. La Lilt con la “campagna Nastro Rosa”, cura e promuove la cultura della prevenzione come metodo di vita, affinché tutte le donne si sottopongano a visite senologiche periodiche, consigliando loro di effettuare regolari controlli diagnostici clinico-strumentali. Per alcuni tipi di tumore effettuare una diagnosi precoce aumenta la possibilità di guarigione: attraverso i controlli preventivi periodici si può infatti individuare la malattia nella fase iniziale e intervenire in maniera tempestiva. Fare prevenzione, inoltre, significa mettere in pratica, nella vita di tutti i giorni, comportamenti semplici come non fumare, limitare l’assunzione di alcolici, mangiare sano e fare attività fisica. La prevenzione è un’arma indispensabile per sconfiggere il tumore. Avvicinare la prevenzione ai cittadini è dunque il nostro obiettivo”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.