Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-03/10/2018: IL SINDACO MUNDO INCONTRA STUDENTI E GENITORI DEL LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI
Mundo FrancoROBERTA ROMANELLI
COMUNICATO STAMPA – IL SINDACO MUNDO INCONTRA STUDENTI E GENITORI DEL LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI
Il sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, e l’assessore all’istruzione Roberta Romanelli, hanno incontrato presso la casa comunale, alcuni studenti, accompagnati dai propri genitori, e insegnanti dell’I.I.S. Liceo Scientifico Galileo Galilei. L’incontro, più volte richiesto da tutti i presenti, ha avuto ad oggetto la complessa situazione che in questi giorni vede protagonista il prestigioso istituto scolastico, dalla quale è derivata la richiesta di trasferimento di numerosi studenti ad altre sedi. “Quando parte della comunità – ha dichiarato il sindaco Mundo – che ho l’onore e l’onere di guidare, mi chiede di incontrarla per esporre problemi che in altre sedi restano per ora ignorati, nonostante numerosi tentativi conciliatori, e comunque ancora sicuramente irrisolti, è mio dovere aprire le porte della casa comunale, ascoltare, confortare e, dove possibile, agire e consigliare. Dispiace molto che da parte di alcuni si continui ad ignorare un problema di incompatibilità, cercando di raccontarlo come qualcosa che sicuramente non è, cioè un problema legato a meri giudizi di merito scolastico. Non è e non può essere un voto sotto le aspettative la molla che spinge uno, due, tanti ragazzi, ad abbandonare, con sacrificio e mortificazione, la scuola scelta, a volte anche la città in cui si decide di studiare, per compiere un percorso diverso da quello che si era immaginato. Ai ragazzi che stanno vivendo questo difficile momento, alle loro famiglie, e agli insegnanti che sono costretti ad assistere a dinamiche che frustrano e mortificano il duro lavoro posto in essere negli anni per dar lustro ad un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale, va il mio sostegno e il supporto fattivo dell’intera amministrazione comunale. Una scuola è un’eccellenza non perché gli alunni si diplomano con il massimo dei voti, o perché, indipendentemente dai giudizi sono preparati o meno, ma perché forgia uomini e donne insegnando loro il lavoro, l’impegno, l’educazione, la comprensione, la tolleranza, la giustizia, la solidarietà e, soprattutto, al rispetto per sé stessi e per gli altri. Uno studente diventa uomo all’interno della scuola, se quella scuola gli insegna il coraggio di lottare per sé stesso, per gli altri e per i propri diritti di individuo e studente, senza timore che il civile dialogo possa venire meno. In tal senso, come convenuto ieri con studenti, genitori ed insegnanti, l’amministrazione comunale, e tutta la comunità di Trebisacce, unita e compatta, non farà mancare il proprio fattivo supporto a chiunque si trovi a difendere questi diritti, né permetterà che si continui ad ignorare le esigenze degli studenti, mortificandoli e impedendogli di costruire il proprio futuro, di completare il corso degli studi scelto, inducendoli a scegliere altre scuole per evitare l’incontro con insegnanti o dirigenti”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.