18/19 Maggio a Trebisacce: Presentazione del PRESIDIO BIONDO TARDIVO. Quando Istituzioni ed Associazioni convergono verso obiettivi condivisi, nasce una forza trasformativa in grado di superare limiti strutturali e accelerare il progresso di una comunità e di un territorio. L’importanza di questa unione, risiede nella capacità di moltiplicare risorse, competenze e prospettive, trasformando sfide complesse in opportunità collettive. La convergenza istituzionale…
Concerto del duo pianistico Aventaggiato – Matarrese presso l’Auditorium Croccia di Frascineto Bisignano – Domenica 11 maggio 2025 organizzato da AMA Calabria ETS con la collaborazione della locale Amministrazione Comunale presso l’Auditorium Croccia di Frascineto alle ore 18,30 avrà luogo un concerto del duo pianistico Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese. L’evento di realizza con il sostegno del Ministero della…
CS/N.231-57– FONTE: P.STRAFACE – PRES. TERZA COMM. SANITÀ CONSIGLIO REGIONALE– 5.5.2025 TREBISACCE, MAMMOGRAFO OPERATIVO DA METÀ MAGGIO. CONTINUA NORMALIZZAZIONE OFFERTA SANITARIA. STRAFACE RINGRAZIA EQUIPE MEDICI E TECNICI TREBISACCE (Cs), lunedì 5 maggio 2025 – Dopo l’installazione ed il collaudo delle scorse settimane, i prossimi martedì 13 e mercoledì 14 Maggio è previsto il training sul nuovo mammografo istallato nel Presidio…
COMUNICATO STAMPA IL SABATO DEL VIGNAIOLO IN CALABRIA: A NICOTERA UNA GIORNATA PER CELEBRARE IL VINO INDIPENDENTE E CHI HA SCELTO DI RESTARE 10 MAGGIO 2025 – CASA COMERCI, CONTRADA COMERCI 6, NICOTERA (VV) Sabato 10 maggio 2025, in tutta Italia, torna il Sabato del Vignaiolo, l’evento diffuso promosso dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) per raccontare al pubblico…
Castrovillari-21/10/2018: 2° Festival Antonio Vivaldi: alcune anticipazioni sul programma artistico-musicale
SERVIZIO NAVETTA2° FESTIVAL ANTONIO VIVALDI
2° Festival Antonio Vivaldi: alcune anticipazioni sul programma artistico-musicale
Con tanta soddisfazione il Progettista e Presidente dell’associazione culturale “Cosenza Autentica” Giulio Melicchio, intende svelare qualche informazione sul programma previsto per la rassegna artistica-musicale denominata 2° Festival “Antonio Vivaldi”, cofinanziata dalla Regione Calabria e patrocinata dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cosenza, dalla Provincia di Cosenza e dal Comune di Castrovillari. Senza tradire il richiamo del suo stesso incipit, la seconda edizione del Festival propone un percorso musicale variegato nonché di tradizione. Accanto ad alcuni dei più bei lavori per pianoforte scritti fra il Seicento e il Settecento da compositori quali Bach, Scarlatti, Galuppi, Vento, Rossi (proposti al pubblico anche attraverso le più famose rivisitazioni da parte di illustri musicisti di loro posteri), il Festival fa un passo in avanti per uno sguardo al futuro in musica: Haydn, Mozart e Beethoven come eredità ed innovazione del linguaggio musicale. Ricco il parterre degli esecutori: dal violinista Matteo Saccà ai pianisti Margherita Capalbo e Alessandro Marano in duplice veste: esecutore e direttore artistico; impreziosisce la manifestazione il Maestro bulgaro Ivan Donchev e la Camerata Strumentale Mediterranea. Oltre la musica un’altro protagonista del conpcet del Festival dedicato al sommo violinista A. Vivaldi è l’arte. All’opera circa 60 studenti del Liceo Artistico Statale “Andrea Alfano” di Castrovillari, guidati dalla Prof.ssa Anna Letizia Candelise, che hanno aderito con particolare interesse al concorso artistico “Premio d’arte Francesco Tierri”; i giovani artisti sono impegnati nella produzione di diverse opere ispirate al rapporto “Uomo-Arte-Musica”, le quali saranno esposte presso le sale del Castello Aragonese di Castrovillari dal 19 al 23 novembre.Gli studenti si contenderanno a colpi di pennello e/o scalpello ben tre borse di studio, messe a disposizione dall’ente promotore, in collaborazione con l’associazione di volontariato “Be Color – OdV” di Castrovillari. Per coinvolgere ulteriormente gli amanti della musica e dell’arte dell’hinterland cosentino, l’ente promotore haattivato il servizio Bus-Navetta che collegherà Cosenza a Castrovillari in occasione della serata conclusiva del Festival. Info e modalità di adesione sui canali ufficiali.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.