CINEMADAMARE a Rocca Imperiale! Siamo orgogliosi di ospitare, per la 23ª edizione, la più grande community di giovani filmmaker al mondo! Dal 11 al 16 agosto, il nostro splendido borgo sarà protagonista di un vero e proprio campus itinerante dedicato al cinema, alla creatività e alla condivisione internazionale. Apertura lunedì 11 agosto alle ore 10:30 presso il Castello Svevo, con il workshop di…
M°Gaetano Vincenzi: accolgo con sincero entusiasmo la nascita dell’Associazione “CattiviMaestri” Associazione Formatori Professionisti della Gelateria (AFPG) Quando ad essere formati sono i formatori… In un momento storico in cui il mondo della gelateria artigianale è chiamato a confrontarsi con trasformazioni profonde culturali, tecnologiche, gestionali apprendere della nascita dell’associazione CattiviMaestri mi ha dato la netta percezione di trovarmi di fronte…
COMUNICATO STAMPA COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, SABATO 19 TAPPA A TREBISACCE CON SAPORI NARRANTI Dopo il successo della ventesima edizione del Concorso dei Vini Arbëreshë, nel Salotto Diffuso di Vakarici, è tutto pronto per la prossima tappa del ricco cartellone di eventi promosso dal GAL Sibaritide. Sabato 19 luglio, sarà il borgo marinaro di Trebisacce…
COMUNICATO STAMPA LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL’UNIONE DEI COMUNI “CO.RO.PNRR” OTTIENE DA ANAC LA QUALIFICAZIONE SUPERIORE PER LA GESTIONE GARE Importante risultato raggiunto dalla Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni “CO.RO. PNRR”, di cui fanno parte i Comuni di Corigliano-Rossano, Paludi, Cropalati e Caloveto: l’ANAC ha reso noto, infatti, i nuovi livelli di qualificazione come Stazione Appaltante per…
COMUNICATO STAMPA BELVEDERE MARITTIMO: TORNA IL FESTIVAL “NOTE DI FUOCO”, MA RESTA IL PROBLEMA DEI COLLEGAMENTI Anche quest’anno Belvedere Marittimo ospiterà il festival Note di Fuoco, evento capace di attrarre migliaia di visitatori e valorizzare il territorio calabrese. “Trenitalia ha previsto treni straordinari da Paola a Sapri per agevolare il rientro dei partecipanti, un’iniziativa positiva ma ancora limitata.” È quanto…
TREBISACCE-12/11/2018: La madre di uno studente perde i sensi e si accascia mentre discute con la Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico di Trebisacce
bty
TREBISACCE La madre di uno studente perde i sensi e si accascia mentre discute con la Dirigente Scolastica del Liceo Scientifico di Trebisacce. Soccorsa prima dal personale scolastico presente e successivamente dai sanitari del 118, finisce nelle mani dei medici del Pronto Soccorso di Trebisacce. Ancora una volta, dunque, agli onori della cronaca il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Trebisacce da diversi giorni al centro, come è noto, di una scabrosa e controversa vicenda che ha messo in contrapposizione tra loro una docente, la dirigente scolastica, gli studenti e gran parte dei loro genitori e sulla quale è ora che gli organismi istituzionali preposti intervengano con la necessaria tempestività e autorevolezza e facciano piena luce al fine di per ripristinare l’ordine e il clima necessario per il buon andamento delle attività scolastiche. Ordine e clima ormai compromesso che nei giorni scorsi ha indotto gli studenti ad organizzare una grande manifestazione di dissenso con cui hanno inteso portare fuori dalle mura scolastiche il loro malessere e che, anche questa volta, deve essere stato alla base del fatto di cronaca che ha interessato, come si diceva, la Dirigente Scolastica e la madre di uno studente. Quest’ultima, da quanto è dato sapere, pare si fosse recata a scuola, nell’Ufficio dalla Dirigente, per protestare contro il clima poco favorevole al buon profitto degli studenti istauratosi da qualche mese nella scuola e per ottenere la firma della Dirigente su un certificato di frequenza da utilizzare per iscrivere il proprio figlio a un altro istituto scolastico di Trebisacce. La cosa, motivata forse dalla preoccupazione della madre dello studente circa il buon andamento dell’anno scolastico, non deve aver trovato d’accordo la Dirigente Scolastica per cui è probabile che tra la madre dello studente che cercava di fare valere le proprie ragioni e la Dirigente Scolastica che forse era impegnata a dissuadere la signora dall’iniziativa che intendeva prendere, deve essersi alterata al punto che la signora si è sentita male ed ha perso i sensi per ben due volte tanto da richiedere l’intervento del 118 di Trebisacce giunto subito sul posto insieme ai Carabinieri di Trebisacce al comando del Maresciallo Natale Labianca che hanno avviato subito le indagini per mettere a punto i dettagli della vicenda che per qualche ora è stata vissuta con grande ansia e apprensione dagli studenti, dai docenti e da tutto il personale scolastico.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.