CINEMADAMARE a Rocca Imperiale! Siamo orgogliosi di ospitare, per la 23ª edizione, la più grande community di giovani filmmaker al mondo! Dal 11 al 16 agosto, il nostro splendido borgo sarà protagonista di un vero e proprio campus itinerante dedicato al cinema, alla creatività e alla condivisione internazionale. Apertura lunedì 11 agosto alle ore 10:30 presso il Castello Svevo, con il workshop di…
M°Gaetano Vincenzi: accolgo con sincero entusiasmo la nascita dell’Associazione “CattiviMaestri” Associazione Formatori Professionisti della Gelateria (AFPG) Quando ad essere formati sono i formatori… In un momento storico in cui il mondo della gelateria artigianale è chiamato a confrontarsi con trasformazioni profonde culturali, tecnologiche, gestionali apprendere della nascita dell’associazione CattiviMaestri mi ha dato la netta percezione di trovarmi di fronte…
COMUNICATO STAMPA COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, SABATO 19 TAPPA A TREBISACCE CON SAPORI NARRANTI Dopo il successo della ventesima edizione del Concorso dei Vini Arbëreshë, nel Salotto Diffuso di Vakarici, è tutto pronto per la prossima tappa del ricco cartellone di eventi promosso dal GAL Sibaritide. Sabato 19 luglio, sarà il borgo marinaro di Trebisacce…
COMUNICATO STAMPA LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL’UNIONE DEI COMUNI “CO.RO.PNRR” OTTIENE DA ANAC LA QUALIFICAZIONE SUPERIORE PER LA GESTIONE GARE Importante risultato raggiunto dalla Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni “CO.RO. PNRR”, di cui fanno parte i Comuni di Corigliano-Rossano, Paludi, Cropalati e Caloveto: l’ANAC ha reso noto, infatti, i nuovi livelli di qualificazione come Stazione Appaltante per…
COMUNICATO STAMPA BELVEDERE MARITTIMO: TORNA IL FESTIVAL “NOTE DI FUOCO”, MA RESTA IL PROBLEMA DEI COLLEGAMENTI Anche quest’anno Belvedere Marittimo ospiterà il festival Note di Fuoco, evento capace di attrarre migliaia di visitatori e valorizzare il territorio calabrese. “Trenitalia ha previsto treni straordinari da Paola a Sapri per agevolare il rientro dei partecipanti, un’iniziativa positiva ma ancora limitata.” È quanto…
Sibaritide-22/11/2018: I Tedeschi scoprono la Calabria,ma le distanze penalizzano la Sibaritide
Aldiana Club
SIBARITIDE I Tedeschi scoprono la Calabria e la scelgono come meta delle loro vacanze ma le distanze e la mancanza di collegamenti veloci continuano a penalizzare gli operatori turistici della Sibaritide che, salvo poche eccezioni, fanno fatica ad entrare nei flussi turistici europei e in particolare in quelli tedeschi. Da questo punto di vista può essere d’esempio la Puglia, e in particolare il Salento che, pur non potendo contare sull’attrazione mare-monti in quanto caratterizzato da un territorio “piatto”, è riuscito a far innamorare e ad attrarre i tedeschi perché dispone di due aeroporti di livello europeo, Bari e Brindisi che agevolano enormemente i collegamenti con la Germania attraverso la cosiddetta mobilità veloce. Pur essendo quasi simili le distanze, la Puglia, grazie a collegamenti veloci e moderni come i due aeroporti ma anche l’alta velocità ferroviaria e un’arteria stradale a quattro corsie che arriva fino a Santa Maria di Leuca, ogni anno fa il pieno dei flussi turistici provenienti da tutta Europa e dovrebbe, quindi, fungere da modello virtuoso nel settore del turismo, non solo quello estivo ma quello destagionalizzato tanto caro ai Tedeschi e più in generale alle popolazioni del nord-Europa. Per fortuna, però, sono gli stessi tedeschi che fiutano le potenzialità turistiche della Calabria, valutano le vantaggiose offerte dell’ospitalità sull’asse mare-monti che può offrire la nostra regione con la sua natura e suoi preziosi beni ambientali e cominciano a scegliere la Calabria attraverso i pacchetti-vacanze offerti dai tour-operator e dalle agenzie di viaggio. Questa opportunità alcuni imprenditori turistici calabresi l’hanno fiutata e, oltre a quelli già esistenti, sono in cantiere due grossi insediamenti turistici destinati entrambi all’utenza tedesca e che sono già presenti nei siti specializzati come Booking, Trivago e altri ancora che promuovono le offerte turistiche dell’estate 2019. Il primo e più grande aprirà le porte il 19 maggio 2019 a Pizzo Calabro in provincia di Vibo Valentia: si tratta di un mega-villaggio turistico che nasce dall’ampliamento di un Resort di proprietà di Francescantonio Stillitani, in grado di ospitare fino a 1.554 posti-letto, realizzato da “Tui Magic Life” un operatore turistico tra i più grandi al mondo. Questa mega struttura, che va a sommarsi alla miriade di villaggi-vacanza che sorgono sulla Costa Viola e sul litorale tirrenico che va da Tropea a Capo Vaticano, ancora deve nascere ed è già esaurita la lista delle prenotazioni per il 2019 per il semplice fatto che sorge a soli 20 chilometri dall’Aeroporto di Lamezia Terme. Ma lo stesso interesse, proprio perché già opzionato dai tedeschi, sta riscuotendo il Resort che sta nascendo nel territorio di Villapiana di fianco al già esistente “Otium Sibari Resort” e che aprirà i battenti il 18 aprile 2019. Si tratta, secondo quanto ha rivelato l’ing. Domenico Greco Direttore del Progetto, di un Resort di qualità medio-alta, di proprietà della “T&D Exclusive srl” che, una volta ultimato, sarà gestito da “Aldiana GmbH”, una società appartenente al gruppo anglo-tedesco Thomas Cook-Neckermann che è la seconda società del settore in Europa per volume di fatturato ed opererà sul mercato nord-europeo proponendo pacchetti-vacanza distribuiti in 9.600 Agenzie e che cura la gestione di altri 8 Resort che offrono vacanze al mare nel Mediterraneo e vacanze in montagna in Austria. Il prodotto offerto da Aldiana GmbH è “all-inclusive” ed è destinato ad un’utenza che proviene, principalmente, da Germania, Austria e Svizzera. Si tratta, sempre secondo l’Ing. Greco, di un polo turistico dotato di 324 camere per un totale di 830 posti-letto, dotato di servizi di qualità superiore, di un Centro Benessere di 3.500 mq. e di un Centro-Congressi di 708 posti, che sorge nel grande anfiteatro della Piana di Sibari, tra il mare e i monti del Pollino e che è contraddistinto da numerosi punti di interesse culturale come gli Scavi e i Parchi Archeologici, il Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide e numerosi centri storici incastonati nelle aree interne . Un’area, quella della Sibaritide, dotata di un patrimonio paesaggistico e storico-culturale enorme e di un’enorme disponibilità alberghiera frutto della scelta coraggiosa di tanti imprenditori turistici, che però stenta a decollare perché, al contrario della Puglia e dei villaggi turistici che sorgono a breve-media distanza dall’Aeroporto di Lamezia, sono condizionate da distanze siderali che solo la realizzazione di uno scalo aereo nella Piana di Sibari potrebbe risolvere. Ma, da questo punto di vista, sia la politica che i privati, non sanno, o non vogliono, mettersi seriamente intorno a un tavolo per trovare e adottare una soluzione coraggiosa e condivisa, continuando a pagare un costo molto alto all’isolamento geografico di questo territorio dalle enormi potenzialità inespresse.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.