COMUNICATO STAMPA Il Simposio “Migranti perché?” promosso da Rosa Spina e Mario Iannelli a Montepaone accende i fari dell’arte su un tema di scottante e dolorosa attualità Hanno avuto tutti un meritato altissimo momento di gloria gli artisti protagonisti del “Simposio d’arte contemporanea” dal titolo “Migranti perché?”,…
VILLAPIANA COMUNICATO STAMPA DEL PARTITO DEMOCRATICO “E’ tempo di responsabilità, evitare perciò un nuovo Commissariamento del Comune”. Questa mattina il nostro Sindaco ha annunciato che – nella giornata di ieri – è stata pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato relativa al contenzioso con il GSE che vede il Comune come parte soccombente. Una notizia che preoccupa e che richiederà…
Qui di seguito tutti i candidati, delle varie liste, per le elezioni regionali del 5 e 6 ottobre 2025. I candidati alla Presidenza della Regione sono tre: Roberto Occhiuto (centrodestra), Pasquale Tridico (Campo largo), Francesco Toscano (Democrazia Sovrana e Popolare) Liste a sostegno di ROBERTO OCCHIUTO Lista “FORZA ITALIA” per OCCHIUTO PRESIDENTE…
FONTE AVV. ANTONIO RUSSO – CANDIDATO CONSIGLIO REGIONALE – 5/6 OTTOBRE 2025 COMUNICATO STAMPA SS106, ENNESIMA VITTIMA SERVE SUBITO LA ROSSANO-CROTONE Russo: «Chiederemo al Governo i soldi per completare l’ammodernamento della jonica» CROSIA (CS) – domenica, 7 settembre 2025 – «Un’altra vita spezzata, un altro dramma consumato sulla statale 106 nel tratto a Sud di Corigliano-Rossano. È un dolore che…
Calabria-03/12/2018: Lsu/Lpu: Oliverio ha incontrato in Cittadella i segretari di Cgil, Cisl e Uil: “Non si può tornare indietro”
REGIONE CALABRIA
UFFICIO STAMPA GIUNTA
03.12.2018
Presidenza
Oliverio
Lsu/Lpu: Oliverio ha incontrato in Cittadella i segretari di Cgil, Cisl e Uil: “Non si può tornare indietro”
Oggi pomeriggio si è svolto presso la Cittadella regionale un incontro tra il Presidente Oliverio ed i segretari confederali CGIL – CISL – UIL Sposato, Russo, Biondo.
Oggetto dell’incontro le problematiche relative ai 4500 LSU- LPU che come è noto sono impegnati prevalentemente nei Comuni per garantire servizi essenziali e presso altri Enti pubblici che operano nella Regione.
Da parte loro i segretari confederali, che in mattinata hanno tenuto una conferenza stampa, hanno espresso forte preoccupazione per la mancata copertura nella legge Finanziaria 2019 all’esame del Parlamento dei 50 milioni di Euro già allocati nelle leggi Finanziarie 2015 – 2016 – 2017 – 2018 che hanno consentito, con la integrazione di circa 39 milioni del Bilancio della Regione, la contrattualizzazione dei 4500 LSU – LPU.
Le notizie che giungono da Roma in queste ore non sono tranquillizzanti in quanto gli emendamenti proposti per la ricostituzione del fondo nella misura di 50 milioni di Euro non sono stati approvati dalla Commissione Parlamentare.
Il Presidente Oliverio ha fatto proprie le preoccupazioni dei rappresentanti sindacali ed ha informato i segretari Confederali che la Giunta Regionale in coerenza con gli impegni e le scelte operate in questi quattro anni, nel bilancio di previsione 2019 proposto ed approvato in data odierna della Giunta ha deciso di storicizzare le risorse (39 milioni di Euro) da destinare a garanzia del lavoro e della stabilizzazione di 4500 LSU – LPU della Calabria.
I rappresentanti Confederali hanno espresso soddisfazione per la scelta compiuta dalla Giunta Regionale ed hanno chiesto al Presidente pieno sostegno alle iniziative programmate nei confronti del Governo e del Parlamento affinché siano garantite le risorse (50milioni di Euro) come negli anni passati, al fine di garantire i servizi da parte dei Comuni e degli Enti interessati e portare avanti il processo di stabilizzazione.
“Stiamo lavorando con coerenza sin dal mio insediamento alla guida della Regione – ha detto il Presidente Oliverio – per garantire il lavoro e realizzare la stabilizzazione di oltre 4500 lavoratori che consentono l’espletamento di servizi essenziali nei Comuni calabresi.
Mi auguro che Governo e Parlamento consentano di evitare ritorni indietro.
Abbiamo deciso sin dal primo gennaio 2015 di consentire con 39 milioni del Bilancio regionale la garanzia del lavoro. Risorse che abbiamo deciso di storicizzare nel bilancio 2019, che proprio oggi abbiamo portato alla approvazione della Giunta.
Il mio sostegno alle iniziative delle organizzazioni sindacali, dei Sindaci e dei lavoratori per la stabilizzazione di questi lavoratori è pieno ed incondizionato.
Il piano avviato quattro anni fa non può essere messo in discussione.
4500 lavoratori con le rispettive famiglie non possono essere risospinti nella incertezza ed i servizi dei comuni ai cittadini non garantiti.”
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.