Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Corigliano Rossano- 8/12/ 2018: RIPRESA DA TELECAMERE MENTRE RUBA DAL BANCOMAT, LA CASSAZIONE ANNULLA CONDANNA
Comunicato stampa
avv. Francesco Nicoletti
RIPRESA DA TELECAMERE MENTRE RUBA DAL
BANCOMAT, LA CASSAZIONE ANNULLA CONDANNA
Gli Ermellini, accogliendo il ricorso proposto dall’Avv. Francesco Nicoletti, hanno annullato
la sentenza della Corte d’Appello con rinvio per nuovo esame
Corigliano Rossano, 8 dicembre 2018
La Suprema Corte di Cassazione, in totale accoglimento delle richieste dell’Avv. Francesco Nicoletti, ha annullato la sentenza di condanna inflitta alla 28enne rossanese F.A., con rinvio per nuovo giudizio dinanzi ad altra Sezione della Corte di Appello di Catanzaro.
I FATTI Con atto depositato in data 9 dicembre 2014, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari chiedeva il rinvio a giudizio dell’imputata in quanto ritenuta responsabile sia di avere indebitamente utilizzato una tessera bancoposta intestata ad un’altra persona, effettuando un prelievo di denaro contante; sia del reato di ricettazione in quanto, al fine di trarne profitto e nella consapevolezza della provenienza delittuosa, acquistava o comunque riceveva la stessa tessera bancoposta, provento di furto ai danni del legittimo proprietario.
La vicenda trae origine dalla querela sporta da una donna in data 26 febbraio 2013 nei confronti di ignoti, responsabili di aver utilizzato la carta bancoposta che la stessa aveva smarrito unitamente al codice Pin la sera precedente, effettuando un consistente prelievo in denaro contante presso uno sportello automatico. Le indagini avviate nella immediatezza dagli Agenti del Commissariato di P.S. consentivano di acquisire le immagini del sistema di video sorveglianza di un Ufficio Postale situato nel territorio di Corigliano Rossano. Venivano estrapolati n.7 fotogrammi dai quali emergeva che il prelievo era stato effettuato da una donna, successivamente identificata nell’imputata F.A. Quest’ultima, invitata a presentarsi presso il Commissariato di P.S. di Rossano, ammetteva le proprie responsabilità dichiarando di aver rinvenuto a terra, per strada, un portafogli contenente una tessera bancoposta, un foglio di carta e un codice per le operazioni. La 28enne aggiungeva, inoltre, che a causa delle difficoltà economiche in cui versava e del periodo di stress dovuto alle cattive condizioni di salute della madre, ricoverata in Ospedale a Catanzaro, non aveva resistito alla tentazione di utilizzare la tessera, gettandola via subito dopo l’uso.
IL PROCESSO Il processo di primo grado si era concluso con una sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Castrovillari. Tale sentenza veniva impugnata dinanzi alla Corte di Appello di Catanzaro che, in riforma della statuizione del Tribunale di Castrovillari, assolveva l’imputata per un reato e ne rideterminava la pena per l’altro capo di imputazione. Anche la pronuncia di secondo grado è stata impugnata dalla difesa della donna e la Suprema Corte di Cassazione, accogliendo i motivi del ricorso proposto dall’Avv. Francesco Nicoletti, ha annullato la sentenza di condanna e rinviato per un nuovo giudizio dinanzi ad una diversa sezione della Corte di Appello di Catanzaro.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.