UNA STELLA CHE BRILLA “La scrittura è come le nubi e i fiori che si formano naturalmente come risultato dell’accumularsi di certe forze, e devono cercare l’espressione di qualcosa che è dentro di loro”(Su Tung Poe, Poesie del viaggio a Sud). La scrittura è sempre capace di trasmettere sensazioni ed emozioni; ha fatto sbocciare amori, ha fatto nascere…
CS/N.219 – FONTE: LENIN MONTESANTO COMUNICAZIONE & LOBBYING/ROKA PRODUZIONI – 24.4.2025 IL DANTE DELL’ALBANIA ORIGINARIO DI SAN GIORGIO ALBANESE. NEL III CENTENARIO IL COMUNE NE RILANCIA LA FIGURA COL PROGETTO DI DESTINATIONE TURISTICA SAN GIORGIO ALBANESE (Cs), giovedì 24 aprile 2025 – Si è conclusa con successo nella giornata di ieri martedì 22 aprile, la giornata dedicata alla commemorazione…
VALERIA MEDURI VINCE LA SELEZIONE UFFICIALE DI MISS MONDO CALABRIA La giovane reggina approda alla finale Regionale di Miss Mondo Calabria 2025. Si è svolta ieri pomeriggio la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria, il concorso di bellezza e talento più antico e prestigioso al mondo dove ha fatto tappa nella stupenda location di Caposperone Resort. A rappresentarlo in esclusiva regionale la nota agenzia Andrea…
Rocca Imperiale:17/04/2025 Al via l’apertura dell’ufficio di prossimità “A Castrovillari in Tribunale insieme al Presidente dr. Lento, al Giudice dr. Di Pede, all’on.le Princi, a Fincalabra e diversi Sindaci per discutere degli uffici di prossimità. Rocca Imperiale avrà il suo sportello che assicurerà una serie di servizi a difesa dei cittadini”, ad…
Consegnata al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso È stata consegnata ieri al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso La cerimonia, sobria ma altrettanto densa di emozioni, si è tenuta nel gabinetto del primo cittadino. Presenti, oltre al sindaco Papasso, il vicesindaco Antonino…
Trebisacce-16/01/2019: Chiusura del ponte sul Saraceno: tempi lunghi e infuriano le polemiche
sdr
TREBISACCE-VILLAPIANA Chiusura del ponte sul Saraceno: forze politiche e comuni cittadini si mobilitano per chiedere alla Provincia di Cosenza l’urgente ripresa dei lavori che possa portare in tempi brevi alla ripresa del traffico sulla vecchia S.S. 106 che, sulla importante viabilità secondaria, collega Trebisacce, Villapiana e i paesi vicini. Sono in tantissimi, come del resto sottolineano moltissimi cittadini sui social, gli utenti della strada e le attività commerciali che vengono penalizzati dalla interruzione del traffico per la pericolosità del ponte, che dura ormai da circa tre mesi senza che i lavori previsti, oltre all’apertura fittizia dei cantieri, siano realmente iniziati. Da qui le proteste dei cittadini che, per farsi sentire, hanno attivato una pagina sul web intitolata “Sollecitazione cittadina per la riapertura del ponte sulla Provinciale 253” e le iniziative delle forze politiche che si sono attivate: il parlamentare 5Stelle Francesco Forciniti ha chiesto spiegazioni e sollecitato l’inizio urgente dei lavori; l’Assessore del Comune di Villapiana Stefania Celeste ha interrogato il Consigliere Provinciale Aceto per avere ragguagli sulla stasi dei lavori e la consigliera di Minoranza, sempre del Comune di Villapiana, Ilaria Costa, che ieri ha chiesto l’urgente convocazione di apposito consiglio comunale per sollecitare la ripresa dei lavori. Per la cronaca va precisato che la Provincia di Cosenza, dopo aver stanziato 200mila euro di risorse pubbliche, ha effettuato l’appalto dei lavori per la messa in sicurezza del ponte, tanto che l’impresa aggiudicataria aveva già aperto i cantieri. Risulta però, secondo notizie trapelate dalla Provincia, che il ponte, a seguito di verifiche più approfondite, è risultato più malconcio del previsto e bisognoso di un intervento strutturale molto impegnativo se non, addirittura, della sua demolizione e ricostruzione ex novo. Sta di fatto che si è dovuto procedere ad una nuova progettazione che, ovviamente, deve essere approvata dal genio Civile e sottostare a tutte le procedure burocratiche, per cui i tempi si sono allungati e, a tutt’oggi, non si sa né quando riprenderanno i lavori, né quando saranno completati. Cosa che viene vissuta in forma molto sofferta dai cittadini che utilizzano quella strada giornalmente e dagli operatori economici e commerciali della zona che vedono penalizzate le proprie attività. D’altra parte, osservano in tanti, la psicosi da “ponte crollato” diffusasi in questi ultimi anni in Italia non incoraggia nessuno, e tantomeno i tecnici, a sottovalutare i rischi connessi ad un malaugurato crollo di un ponte che, insieme agli due sul torrente Saraceno, realizzati nel periodo fascista, accusa tutto il peso degli anni e anche la prolungata e ingiustificata incuria degli uomini.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.