Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-04/04/2019: Il sindaco Mundo eletto Presidente della Consulta delle A.A.L.L.
F. Mundo a CZ
TREBISACCE Il sindaco di Trebisacce Franco Mundo, alla presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali Angela Robbe e di tutti i sindaci dei 32 Comuni capo-fila dei Distretti Socio-Assistenziali, è stato eletto Presidente della Consulta Regionale delle Autonomie Locali della Regione Calabria. Un incarico di assoluto prestigio, questo, che premia la persona del sindaco Mundo ma anche la città di Trebisacce. Si tratta infatti di un organismo elettivo di programmazione e di supporto al Dipartimento Regionale delle Politiche Sociali. La votazione è avvenuta a scrutinio segreto ed il sindaco di Trebisacce ha totalizzato ben 15 voti sui 24 voti dei sindaci presenti. Come vice-presidente è stato eletto il rappresentante del Comune di Lamezia Terme. Per la cronaca, la Consulta delle Autonomie Locali, definita da una recente modifica alla L.R.23/03, è formata dai sindaci dei comuni capofila di ciascun ambito territoriale ottimale e da un componente designato dall’UPI Calabria. Insieme alla Consulta del Terzo Settore costituisce la “conferenza permanente”, strumento di partecipazione imprescindibile nei procedimenti di programmazione socio-assistenziale. Si tratta perciò di un organismo talmente rilevante che proprio la sua mancata costituzione, lo scorso anno, ha indotto il TAR Calabria ad annullare l’intero impianto di riforma del welfare calabrese, gettando nel caos l’intero sistema dei servizi e del terzo settore e non solo. Un vuoto normativo, quello attuale, che in assenza di un intervento immediato da parte della Regione avrebbe posto a serio rischio di sopravvivenza diversi servizi, adeguatisi alla normativa di riforma e poi trovatisi senza il relativo riconoscimento economico. «Sono emozionato ed orgoglioso,- ha confidato il sindaco Franco Mundo – perché i colleghi sindaci, anche di città più grandi e importanti, che voglio ringraziare, hanno ritenuto di sostenere la candidatura del sindaco di Trebisacce. È la conferma – ha commentato il primo cittadino di Trebisacce – della stima e della considerazione di cui gode la nostra città, ma anche il riconoscimento del lavoro svolto con tutti i sindaci del Distretto Socio-Assistenziale di Trebisacce, con il responsabile dell’Ufficio e dell’Assessore Giulia Accattato, nonché con tutti consiglieri. L’ambito riconoscimento – ha concluso il sindaco Mundo – costituisce un nuovo stimolo per un maggiore e più forte impegno per nuove e più importanti traguardi da raggiungere per Trebisacce, per il Comprensorio e per la Calabria. D’ora in poi – ha concluso l’Avv. Mundo – sicuramente lavoreremo ancora di più e meglio per dare dignità alle fasce più deboli delle nostre comunità».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.