
Trebisacce-08/05/2019: Per la Fials il Meeting on Sono-Elastografy è stato un successo di squadra

TREBISACCE Concluso, con un indiscutibile successo, l’XIII Edizione dell’International Meeting on Sono-Elastografy, un Convegno di studio di livello europeo svoltosi presso il presidio sanitario di Trebisacce dal 6 all’8 maggio 2019. All’evento, organizzato dal dottor Leonerado Perretti Primario di Radiologia dell’Ospedale Spoke di Castrovillari con il patrocinio del Comune di Trebisacce e in collaborazione l’Università degli Studi di Pavia, la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo ed altre società internazionali del settore, hanno preso parte i maggiori studiosi ed esperti della Radiologia medica mondiale. Un evento di assoluto valore scientifico, quindi, che ha dato lustro al presidio sanitario di Trebisacce e a quanti vi operano quotidianamente. Facendo un bilancio conclusivo del Convegno, il Sindacato FIALS, per bocca del Segretario Aziendale Antonio Paolino, ha inteso ringraziare pubblicamente quanti si sono prodigati per l’organizzazione del prestigioso Convegno medico-sientifico. «Non è da oggi – ha scritto Antonio Paolino – che la Fials auspica che iniziative del genere vengano promosse ed attuate nelle strutture della nostra Azienda Sanitaria per qualificare e mettere i nostri medici nelle condizioni di confrontarsi con colleghi che sono all’avanguardia nei vari settori della medicina». Un grazie particolare Paolino lo ha rivolto al dottor Leonerdo Perretti che ha curato nei dettagli tutta la parte scientifica del Convegno ed al «Referente Sanitario del presidio ospedaliero di Trebisacce dottor Antonio Adduci che per l’occasione – ha scritto il Segretario della Fials – si è speso in lungo e largo per curare la logistica riqualificando e rendendo più accoglienti gli ambienti che hanno accolto un siffatto evento avvalendosi della collaborazione spontanea dei dipendenti che per l’occasione si sono messi a disposizione». Stesso ringraziamento la Fials ha rivolto al dottor Franco Laviola Funzionario dell’Asp e Commissario ad Acta per la riapertura dell’ospedale, la cui collaborazione, secondo la Fials, è stata indispensabile. «Ma – ha aggiunto ancora Antonio Paolino – per la buona riuscita dell’evento è stata determinante la collaborazione dei medici che la Fials intende ringraziare. La loro collaborazione – ha aggiunto ancora il Segretario Aziendale della Fials – deve essere di esempio rispetto a quanti, attraverso tentativi di prevaricazione, fanno sciacallaggio politico sui disastri causati dalla chiusura di Ospedali come quello di Trebisacce che anche in questa circostanza ha dimostrato di saper essere all’altezza della situazione. Questo importante evento internazionale – ha commentato Antonio Paolino – deve dunque rapprsesentare il battesimo della rinascita di un Ospedale sacrificato dalle lobby politiche che, attraverso logiche spartitorie, hanno affossato la sanità calabrese rendendola la più disastrosa d’Italia. La speranza è – ha concluso il Segretario Aziendale della Fials – che i proclami della deputazione calabrese e della struttura commissariale dopo il consiglio dei ministri tenutosi a Reggio Calabria che ha estromesso la politica dalla gestione sanitaria, possa ristabilire quella legalità e il diritto alla salute che territori come l’Alto Jonio rivendicano da troppo tempo e con grande forza».
Pino La Rocca