Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Villapiana-01/06/2019: Amministrative: per Grande Villapiana non è ancora matura
bty
VILLAPIANA «Avevamo messo in campo una squadra di giovani, ricca di entusiasmo e di professionalità ma Villapiana, puntando ancora una volta sui due blocchi storici che si alternano alla guida del Comune da circa 40 anni con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, ha dimostrato di non essere ancora matura per il cambiamento continuando a privilegiare la politica delle promesse, degli inganni e delle clientele». E’ con queste parole che Michele Grande candidato-sindaco della Lista “SiAmo Villapiana” ha aperto la conferenza-stampa organizzata innanzitutto per ringraziare la sua squadra, in gran parte presente, e poi per analizzare l’esito di un risultato ritenuto deludente (solo 392 voti a fronte dei 930 voti della Lega alle Europee) che, a suo dire, ha mortificato l’impegno, la correttezza e l’entusiasmo di un manipolo di giovani che comunque, consapevoli di aver piantato il seme del cambiamento, non intendono demordere e sono pronti a sostenere l’attività politica del loro leader che proverà a proporre anche dai banchi della Minoranza le priorità del programma della Lista. Programma che, come è noto, è stato elaborato nel corso degli ultimi mesi di discussione all’interno del laboratorio politico intitolato “Piazza Dante 2.0”. «Per formazione mentale – ha aggiunto il Coordinatore della Lega di Salvini – non sono per la politica dei numeri e tutti insieme abbiamo pensato ad una lista disegnata sul modello aziendale e quindi basata su competenze e su professionalità in grado, non tanto di raccattare voti ma, una volta acquisito il consenso, di essere capaci di ben amministrare, ma Villapiana – ha ribadito ancora Michele Grande – ha preferito continuare ad idolatrare i soliti personaggi, dimostrando di non capire…di che morte intende morire. Villapiana – ha proseguito il leader della Lega – ha insomma dimostrato di non essere pronta per ribaltare la sua storia e sono deluso soprattutto dai tanti giovani che, invece di essere portatori del cambiamento, hanno preferito farsi ingannare e si sono appiattiti sulle posizioni dei padroni di turno, preferendo l’asservimento alla libertà di pensiero e di azione». Prendendo quindi le distanze da talune teorie complottistiche secondo cui ci sarebbero stai accordi di scambio di voti per le prossime Regionali, Michele Grande, supportato dalle parole del candidato-consigliere Rocco Vincenzo Simone, ha assicurato di essere contrario alla politica dello scontro fine a se stesso, della delegittimazione reciproca e… della carta bollata e di preferire un atteggiamento vigile ma costruttivo, provando a proporre, per esempio, la valorizzazione del percorso pedonale alla scoperta dei Beni Ambientali e inoltre l’abolizione della tassa di soggiorno e dei parcheggi a pagamento che, a suo dire, danneggiano piuttosto che favorire il turismo. «Quello che mi sento di chiedere fin da subito – ha concluso Michele Grande provando a ipotizzare il prossimo esecutivo – è una netta e immediata discontinuità rispetto agli ultimi 5 anni, che sia in grado di evitare l’accentramento del potere, di valorizzare le competenze personali attraverso ampi spazi di autonomia e, perché no, di capitalizzare anche il contributo che può venire dalla Minoranza».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.